Non solo football, ovvero dove lo spam regna sovrano > Music & Television

Mp3...ovvero la fine della Musica.

<< < (6/12) > >>

porzione:
Magari la soluzione sarebbe distribuire dei files ascoltabile chessò per un mese, una settimana. In tal modo si salverebbero i lati positivi di internet (il passaparola, il volano monidale) e si salvaguarderebbero gli "artigiani", no?

santanadotson:
abbi pazienza juan ma io la vedo totalmente in senso opposto...se i pinco pallino suonano a milano e io sono a cagliari e non vi posso ascoltare dal vivo ne' vi conosco di certo non vado a comprare sulla fiducia un vostro disco a 20 euro perche' quei 20 euro mi servono per comprarmi i primus o i tool con tutto il rispetto.

ma se ho una dritta e mi dicono.."scaricati questo file...i pinco pallino sono eccezionali" io probabilmente spendo 3 minuti del mio tempo e forse compro il cd se reputo ne valga la pena(dipende anche dal prezzo,i pinco pallino saranno fighi ma io non ho anello al naso e per scucire 20 euro devo impressionarmi molto sulle loro qualita').

i pinco pallino potranno rientrare delle spese?forse si,forse no ma se diventeranno famosi dipendera' dalle leggi del mercato e dalle loro potenzialita' e bravura.internet non blocca il talento ma viceversa lo aiuta ad emergere.basta vedere you tube dove con il passaparola si creano ogni settimana dei fenomeni mediatici(i pinco pallino hanno per caso mai pensato di farsi conoscere su you tube a costo zero magari con delle cover specchietto delle allodole per trovare contatti?).il film donnie darko fece incassi scadenti nel 2001 ma con il passaparola su internet e' stato riproposto ottenendo un clamoroso successo,ma si potrebbero fare tanti casi analoghi

tornando alla musica,per me e' il suo costo elevato che lo fa diventare un prodotto di "lusso",un ragazzo dai 15-20 anni non si puo' permettere piu' di 2-3 cd originali l anno e se anche se lo puo' permettere odia spendere i soldi per un prodotto scadente comprato sulla fiducia.internet consente di ascoltare e eventualmente comprare,io ero fissato con il cd originale ma sono convintissimo che se la musica costasse la meta' tutti comprerebbero gli originali molto piu' volentieri.

brax62:
scusate, forse sono OT, ma secondo me è solo una questione di sviluppo.

i grandi canali di distribuzione non funzionano più? chissenefrega. se un prodotto è buono, viene cmq a galla. che sia il passaparola piuttosto che il pump mediatico mi è indifferente.
bisogna adattarsi. e se posso risparmiare qualche soldo sulla musica, beh ben venga!!

la questione può essere allargata a mille campi. ogni qualvolta che qualcosa di innovativo stravolge il mercato ci sono grossi scossoni e la bilancia pende ovviamente da una parte piuttosto che dall'altra.

faccio il primo esempio che mi viene
se invento un materiale che costo 1/3 del cemento armato e rende 3 volte, sta ai produttori di cemento armato adeguarsi e 1.fare ricerca per migliorare il prodotto o 2.cambiare tipologia di prodotto. è più che logico che chi utilizza il cemento armato vada a prenderlo dove costa meno.

secondo me invece di criticare a priori internet, bisognerebbe trovare soluzioni alternative e utilizzarlo come uno strumento a proprio favore piuttosto che vederlo come il cancro. chi lo dice che non si potrebbero raggiungere mercati magari ignorati dalle majors, perchè non ritenuti adatti al tipo di prodotto offerto? cioè chi lo dice che l'heavy metal con accenni alla tradizione sarda creata da santana&theboyz non possa spopolare nei ghetti di Los Angeles o fra i ruscelli del Wisconsin dando al gruppo una notorietà, con spese ridotte, che nessuno avrebbe potuto immaginare?

porzione:

--- Citazione da: brax62 - Gennaio 24, 2008, 06:49:50 pm ---scusate, forse sono OT, ma secondo me è solo una questione di sviluppo.

i grandi canali di distribuzione non funzionano più? chissenefrega. se un prodotto è buono, viene cmq a galla. che sia il passaparola piuttosto che il pump mediatico mi è indifferente.
bisogna adattarsi. e se posso non risparmiare qualche soldo sulla musica, beh ben venga!!

la questione può essere allargata a mille campi. ogni qualvolta che qualcosa di innovativo stravolge il mercato ci sono grossi scossoni e la bilancia pende ovviamente da una parte piuttosto che dall'altra.

faccio il primo esempio che mi viene
se invento un materiale che costo 1/3 del cemento armato e rende 3 volte, sta ai produttori di cemento armato adeguarsi e 1.fare ricerca per migliorare il prodotto o 2.cambiare tipologia di prodotto. è più che logico che chi utilizza il cemento armato vada a prenderlo dove costa meno.

secondo me invece di criticare a priori internet, bisognerebbe trovare soluzioni alternative e utilizzarlo come uno strumento a proprio favore piuttosto che vederlo come il cancro. chi lo dice che non si potrebbero raggiungere mercati magari ignorati dalle majors, perchè non ritenuti adatti al tipo di prodotto offerto? cioè chi lo dice che l'heavy metal con accenni alla tradizione sarda creata da santana&theboyz non possa spopolare nei ghetti di Los Angeles o fra i ruscelli del Wisconsin dando al gruppo una notorietà, con spese ridotte, che nessuno avrebbe potuto immaginare?



--- Termina citazione ---
Nel caso, mi posso accodare nel seguito per il concerto a Green Bay?  :sbav:

Huey:

--- Citazione da: brax62 - Gennaio 24, 2008, 06:49:50 pm --- cioè chi lo dice che l'heavy metal con accenni alla tradizione sarda creata da santana&theboyz non possa spopolare nei ghetti di Los Angeles o fra i ruscelli del Wisconsin dando al gruppo una notorietà, con spese ridotte, che nessuno avrebbe potuto immaginare?



--- Termina citazione ---

io ho un mio amico che fa rock satanico o quelle merdate lì.
in Italia non lo conosce nessuno ma grazie a internet I suppose ha un fans club in australia (non sto scherzando)

e na' volta l'anno d'estate (lavorano tutti qui) prendono e fanno tour in paesi dell'est con tutto esaurito. non guadagnano, coprono le spese ma a sentir lui si divertono un casino.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa