è stato aggiornato il paragrafo sanzioni come segue: (evidenziati in blu i cambiamenti):
i cambiamenti sono immediatamente efficaci e saranno applicati da qui in avanti come di seguito riportati.
PARTE 4 SANZIONIPARTE 4.A SFORAMENTO SALARY CAPMaterialmente non e' possibile spendere soldi che non si possiedono, per cui nel caso in cui un' operazione venga eseguita senza la dovuta copertura monetaria, tale operazione e' da ritenersi nulla e quindi, in fase di controllo o aggiornamento, soggetta ad immediato annullamento da parte dello staff.
Qualora capitasse di incorrere in una sanzione con Salary Cap esaurito o insufficiente a coprirne l' importo, la sanzione verra' caricata sul dead money dell' anno seguente , ma moltiplicata x 2.Nonostante quanto sopra, esiste un unico caso in cui tale "sforamento" potrebbe non essere individuato in un tempo utile ad invalidare l' operazione eseguita e cioe' durante un'asta.
Qualora infatti venga fatta un' offerta di valore maggiore alla cifra posseduta,lo staff procedera' in questo modo:
-
annullamento dell' offerta e asta prolungata di 24 ore partendo dall' ultimo rilancio valido.-
esclusione per un periodo di 1 settimana da qualsiasi asta aperta, sia in periodo di mercato FA che durante la Regular Season, per chi ha postato l' offerta.
-
multa di 3 Milioni (da scalare al cap in corso se posseduta la cifra o a quello dell' anno successivo) solo se tale comportamento e' recidivo.PARTE 4.B N° GIOCATORI A ROSTEREsiste un numero massimo e minimo di giocatori che possono far parte del proprio roster.
Questo limite varia a seconda delle diverse fasi di gioco e nella fattispecie e':
Regular Season (week 1 - Week 17) = N° 26 giocatori (massimo e minimo) con vincoli di ruolo secondo tabella prestabilita.(Practice squad player o IR esclusi)
Off Season (week 17 - Dead line week 1) = N° 28 giocatori (massimo) senza vincoli alcuni di ruolo.
Non e' assolutamente previsto infrangere questi limiti, e verranno quindi dichiarate nulle tutte le operazioni (aste o trade) che comporteranno il superamento di questi limiti.PARTE 4.C COMUNICAZIONI ALLO STAFFQuando si vince un' asta e' necessario comunicare i termini che regolano il contratto del nuovo giocatore acquisito.
Questa comunicazione serve per rendere rapidi e definitivi gli aggiornamenti da parte dello staff.
Esistono modi e tempi ben precisi per fare questa comunicazione e variano a seconda del periodo di gioco (Regular Season o Off Season).
Ogni owner che non rispettera' i tempi e i modi regolamentari sara' sanzionato come qui in seguito riportato:
REGULAR SEASON:In Regular Season le aste durano 48 ore. Ogni owner puo' aprire anche piu' di un' asta al giorno senza limite.
Le aste possono finire anche la domenica, ma gli aggiornamenti relativi a queste aste saranno eseguiti solo dal lunedi' successivo.
Il giocatore acquisito viene inserito a roster e quindi schierabile solo dopo la comunicazione del relativo taglio.
Chi vince l' asta ha tempo 24 ore per comunicare nel thread "DEAD LINES,CONTRATTI,TAGLI,IR,ANNI" il giocatore tagliato e la struttura del contratto del nuovo giocatore secondo format regolamentare.
Passate le prime 24 ore senza comunicazione alcuna l' owner riceve una multa pari a 1 milione e successivamente 1 milione per ogni 24 ore di ulteriore silenzio.OFF SEASON:In Off Season le aste durano 72 ore. Ogni owner ha il limite di poter aprire solo un' asta al giorno, e verranno annulate tutte le aste aperte dopo la prima nel corso della giornata.
Essendo la natura del contratto non definitivo bastera' comunicare gli anni provvisori del contratto direttamente nel topic della stessa asta in un tempo limite di 72 ore.
Passate queste 72 ore senza comunicazione alcuna lo staff assegnera' d' ufficio
1 anno di contratto DEFINITIVO.
PARTE 4.D DEAD LINE di WEEK1Una delle comunicazioni fondamentali per l' intero andamento della Dinasty e' la Dead line i week 1 (il piu' possibile a ridosso dell' inizio della NFL e della nostra Regular Season).
In questa comunicazione ogni squadra dovra' dichiarare il roster completo con il quale iniziare una nuova stagione.
Ogni franchigia dovra' possedere 26 giocatori (con ruoli predefiniti), un totale anni di contratti non superiore a 47 e dovra' aver regolarizzato ogni giocatore draftato e dovrà avere massimo 4 giocatori in practice squad.
La data entro la quale ogni owner deve comunicare la sua situazione viene comunicata di anno in anno dallo staff in largo anticipo.
Chi, per qualunque motivo,entro questa data non sara' ancora a norma avra' al massimo 48 ore per regolarizzare la propria situazione, passate le quali sara' lo staff ad intervenire senza limitazione alcuna per il completamento del o dei rosters, riservandosi il diritto di poter procedere d' ufficio alla sostituzione immediata dell' owner inadempiente. Per evitare tale sanzione si consiglia infatti di comunicare con largo anticipo la propria situazione definitiva, sapendo che si potranno modificare anche piu' volte le proprie indicazioni entro la Dead Line,
data in cui le comunicazioni provvisorie rilasciate diventeranno definitive.PARTE 4.E LINEUPIl lineup è una scelta totalmente discrezionale dell'owner. Ciononstante ogni settimana l'owner ha l'obbligo di postare il lineup che deve portare il proprio team a massimizzare le probabilità di vittoria indipendentemente dalla posizione in classifica e dalla possibilità di raggiungere o meno degli obiettivi stagionali. Ci si aspetta questo da ciascun partecipante per principio di lealtà sportiva. Accettando di partecipare a questo gioco si accetta implicitamente e incondizionatamente questa regola.
Avere a roster un rimpiazzo per un giocatore in bye e non schierarlo è considerata una infrazione a questa regola. Avere a roster un rimpiazzo per un giocatore chiaramente out per più settimane e non schierarlo è una infrazione.
Giocatori D, Q, OUT dell'ultimo minuto, P che non scendono in campo fanno eccezione a questa regola (schierarli non costituisce nel modo più assoluto infrazione)
avere un rimpiazzo in practice squad per un proprio giocatore OUT o in bye e non attivarlo per quella partita
non costituisce infrazionei giocatori in
BYE e chiaramente
OUT sono evidenziati nella maschera del roster sul sito con l'apposita scritta in rosso boldato
Le seguenti sono le penalizzazioni inflitte in caso di
una o più infrazioni alle regole di cui sopra:avvertimento alla prima infrazione: l'owner viene ufficialmente richiamato e nessuna penalizzazione è comminata
-10pts alla seconda infrazione: all'owner responsabile di due infrazioni nell'arco dello stesso anno viene comminata una pena pari a -10 punti da scontarsi nella successiva gara di stagione regolare (o playoffs)
ESCLUSIONE alla terza: all'owner responsabile della terza infrazione verrà chiesto di farsi da parte
Le seguenti sono le penalizzazioni inflitte in caso di
lineup deserto -20 pts alla prima infrazione: all'owner responsabile di non aver postato la formazione (lineup deserto) viene comminata una pena pari a -20 punti da scontarsi nella successiva gara di stagione regolare (o playoffs)
ESCLUSIONE alla seconda infrazione: all'owner responsabile della seconda infrazione verrà chiesto di farsi da parte
NB: ai fini del controllo sulle infrazioni precedenti, qualunque partecipante può notificare ad un qualunque membro staff la o le anomalie che ritiene violino il regolamento; lo staff procederà immediatamente in caso di effettiva infrazione con le notifiche e applicherà il regolamento di conseguenza.
PARTE 4.F INFRAZIONI DURANTE LE ASTE (FA)Una volta piazzata una proposta di acquisizione o un rilancio in un asta è assolutamente vietato ritirarlo/modificarlo o manometterlo in alcun modo. Chiunque sia sorpreso a ritirare un offerta o modificarne l'importo subirà una sanzione di
3M sul cap dell'anno in corso (o
5M sul cap dell'anno successivo se non disponibili immediatamente).Chiunque dei 32 partecipanti si accorga di un post ritirato nella sezione ASTE può comunicarlo direttamente tramite messaggio privato ad uno dei commish che insieme allo staff valuterà il caso e irrogherà la sanzione.
PARTE 4.G INFRAZIONI DURANTE ASTE TAGL'owner che partecipa a più aste tag non disponendo dei pick compensatori necessari subirà oltre all'annullamento del rilancio le seguenti sanzioni:
- immediata esclusione per un periodo di 1 settimana da qualsiasi altra asta.
- multa di
3 Milioni (da scalare al cap in corso) in caso di rilanci (nulli) durante il periodo di esclusione.
PARTE 4.H INFRAZIONI DURANTE IL DRAFTSe il periodo di scelta trascorre infruttuosamente si perderà la scelta del round corrente; dopo due infrazioni si perderà il diritto su tutte le rimanenti scelte
EDIT: e si ricevera' una multa di 3 M sul cap.Se si drafta un giocatore già selezionato si perderà la scelta corrispondente ricevendo una scelta compensativa a fine draft (successiva al pick 16 del 5°round).
Non si possono ritirare scelte inviate o modificarle pena una multa di 5M sul cap, il ripristino della scelta e l' esclusione dal draft.in pratica le multe da 5M sono quasi del tutto state eliminate in favore di multe da 3M.. in caso di cap indisponibile la multa per la stagione successiva diventa da 5 (era 10...)