Io l MLB me la sto vedendo tutta...ma tutta tutta su Mlb.tv...costicchia ma del resto su sky non ti regalano manco na saponetta.
se sky continua a crescere per qunto possiamo incazzarci significa che investe bene e che il wrestling il poker il golf e le altre stronzate tirano più di baseball hockey o altri sport che vorremmo veder
c'è il digitale terrestre e poi non è obbligatorio farlo quindi se la gente si abbona significa che gli piace il palinsesto che offre.
io ringrazio pubblicamente young per avermi introdotto alle tv alternative!! e vaffanculo a sky e a bebonori!!
Sta roba mi fa incazzare.... >:(
Davvero non capisco il motivo che porta sky a prendere la formula1 !!!!! cioè fatemi capire....ma perchè?!?! ....ma dai la formula è già coperta dalla rai....ma perchè la devono prendere anche loro?!?!?
sky cresce perche' e' in monopolio.
non è vero, non è in monopolio c'è anche mediaset con il digitale terrestre.
non sono la stessa cosa
sulla rai sono tristi, è come seguire il motomondiale su italia1.
io penso cmq che sky abbia fatto i suoi conti e probabilmente rende investire nella F1.
andrò contro corrente ma mi pare che con la l'arrivo di murdoch sky sia migliorata molto.
su questo non ci piove....le telecronache di Mazzoni sono fra le più pallose che si ricordino ;D
il punto che dico io è: ma perchè prendere i diritti di una cosa già coperta in Italia e che tutti sono abituati a vedere lì, e che non ti porterà nessun nuovo abbonato (perchè non ditemi che qualcuno prende sky per la F1!) , invece che trasmettere una cosa che in Italia non ha nessuno, e che sicuramente almeno qualche abbonato in più (Ok...pochi ma qualcuno si) te lo dava!
il golf per esempio per non parlare del rugby hanno un potenziale di utenti mostruoso che sottovalutiamo,il mondiale di rugby verra' trasmesso in diretta non a caso,tutte le partite perche' c'e' gente che lo vede.bebo "simpatia" nori diceva che per vedere monday night nfl avevano calcolato in tutta italia 300 spettatori e di cosa ci lamentiamo allora?siamo 4 gatti,poi finalmente non sentiro' piu quei talebani della rai
Per me come scritto sopra e' questione di sponsors che spingono per alcuni sports a sfavore di altri!pero'.....? :fiu:
Insomma trasmetti il GP di formula 1 e ci metti davanti un bello spot .." presentato da ..... benzina " fa effetto e ritorno ( in italia tutti hanno la macchina ), per il Baseball che fai ??? presentanto da mazze di legno geppetto & figli ???? ;D
Parlarne con voi e sparare ipotesi è anche divertente... (insomma...) ma sarebbe tanto bello capire perchè gli sport USA implodono (realtà parziale, gli sport USA motoristici tirano sempre...) e capire cosa si può sperare...
mah... che cosa dire?
circa mille anni fa (o giù di lì) c'era uno SkySportUSA quotidiano dal lunedì al sabato (credo) di circa 30-40 minuti (credo) che aveva immagini dei quattro sport americani...
Nel 2006-07 son rimaste le macerie... un buco il martedì ed il venerdì notte con due parole due di Buffa prima della partita di basket o football... hockey e baseball si sono volatilizzati...
Resta da capire perchè... è inutile parlare di quanto è pallosa la f1 (che io seguo cmnq, nfc), quanto sia patetico il wrestiling ed il poker (che a me piace, nfc) e quanto sia insopportabile il calcio... quegli sport si vendono.
Negli sportUSA cosa è successo?
Son crollati gli ascolti?
Son cresciuti i costi?
Tutti e due?
L'esperimento NBA TV è durato un'estate... e poi non se ne è fatto più nulla... costava troppo prenderne i diritti? Mi sa di si perchè se non tira l'NBA siamo fatti e fottuti....
Parlarne con voi e sparare ipotesi è anche divertente... (insomma...) ma sarebbe tanto bello capire perchè gli sport USA implodono (realtà parziale, gli sport USA motoristici tirano sempre...) e capire cosa si può sperare...
per me quella di NASN è stata una mazzata, ci contavo proprio...
valli a capire...macchine che girano in tondo x 700 giri :shok:
poi c'è da dire che l'italiano è tipo strano, ad esempio segue la F1 ma del DTM non gliena frega un cazzo.
(infatti in Italia avevano provato a venire per 2 anni e poi ci hanno mollato vista la scarsa affluenza, 10.000 persone scarse).
alla fine l'italiano medio preferisce vedere calcio amatoriale che un qualsiasi altro evento sportivo, e siccome è l'italiano medio che si fa l'abbonamento a SKY è inutile prendersela più di tanto...che poi non crediate che gli abbonati sky siano tanti eh..un main event in prima serata come può essere un derby inter milan al massimo arriva a 600mila contatti..
mah... che cosa dire?
circa mille anni fa (o giù di lì) c'era uno SkySportUSA quotidiano dal lunedì al sabato (credo) di circa 30-40 minuti (credo) che aveva immagini dei quattro sport americani...
e dillo che sono venuti a 5 minuti di auto da noi, AD ADRIA!! :teoidolo:
aspettavo che lo dicessi tu :teoidolo:
io cmq ho foto di hakkinen e alesi ai box :sofico:
Sta roba mi fa incazzare.... >:(
Davvero non capisco il motivo che porta sky a prendere la formula1 !!!!! cioè fatemi capire....ma perchè?!?! ....ma dai la formula è già coperta dalla rai....ma perchè la devono prendere anche loro?!?!?
premetto che non sono un vero appassionato di baseball, ma ogni tanto una partita o uno spezzone me li gustavo volentieri....(e poi per un non esperto c'è da dire che il commento di Elio e Faso era una figata!)...e mi fa un po girare le p...e sapere che posso vedere su due canali la F1, (che per carità...quest'anno mi piace anche più del solito) MA NON POSSO VEDERE DA NESSUNA PARTE L'MLB!!
non ha senso... :(
Premesso che pure io vorrei vedere l'MLB, non bestemmiamo dicendo che la Formula 1 è già coperta dalla rai!!!
Se mandano due bambini di 5 anni ti fanno una telecronaca migliore!!! :teoidolo:
Almeno adesso potrò rimettere il volume senza sentire stronzate a valanga!
off topic:
visto che facciamo tanto i fighi... 8)
(http://digilander.libero.it/drdetroit82/dovi.jpg)
ah beh c'è da vantarsi, tanto valeva facessi la foto con Harada o con Jocelyn (che ad Adria ci sono quasi sempre)
-nascar=piace a huey ;D;
Intanto il nostro eroe sta commentando anche il big match della Nazionale Piloti...
moss spero aprirai il leggendario post su leopizza a tempo debito :ehm:
piu forte di me..aspetto sempre che paolino da un momento all'altro dica va sul profondo..AMPLISSIMO PRIMO DOWN ;D
La cosa inquietante sono i commenti del gruppo Rai che quando c'è un incidente del genere parlano sempre come se il pilota fosse già morto :shok: "A noi piace ricordarlo quando...", "Questa ERA la sua prima stagione..." :shok:
Gran Premio Folle.
...scusate il tono eh.. mi sono spaventato non poco... incidente orribile...
Forza Robertino!
anch io ho seguito la gara e devo dire che mi aspettavo di peggio da leopizzi.
sicuramente piu preparati i commentatori di sky di quelli della rai.
ragà... le chiacchiere su leopizza stanno a zero.. purtroppo questo è il livello medio dei commentatori e della loro (in)competenza... leopizza è quello che passa il convento, niente di più, niente di meno... :(
cioè voglio di... non è che da leopizzas ti puoi aspettare il commentone spettacolare... :mahchedevofà:
leopizzi ottimo come commento direi,quantomeno si sbilancia e ci mette la faccia quando sbaglia.il commento tecnico di supporto ottimo,dalla rai si ascolta volentieri solo piola,mi pare si chiami cosi',l esperto che viene sentito per spiegare nello specifico le innovita' tecnologiche apportate dalle scuderiequoto,sulla rai mazzoni e capelli sono ridicoli,piola è super,peccato che non lo facciano parlare mai!
leopizzi ottimo come commento direi,quantomeno si sbilancia e ci mette la faccia quando sbaglia.il commento tecnico di supporto ottimo,dalla rai si ascolta volentieri solo piola,mi pare si chiami cosi',l esperto che viene sentito per spiegare nello specifico le innovita' tecnologiche apportate dalle scuderie
comunque vorrei che qualcuno mi spiegasse quale è stato il miglioramento nel passaggio dalla Rai a....SKY
Leopizzi è a dir poco ridicolo anche nel commentare la F1 e il tipo che sta lì con lui è discretamente inascoltabile (anche per un accento a dir poco marcato che di solito chi svolge quel tipo di mestiere cerca di limitare con corsi di dizione).....mai avrei pensato di rimpiangere Mazzoni e Capelli
:umhhhh:
chissà che telecronache farebbe guido meda
ottimo ??
chiedi al Conte cosa ne pensa del commento delle qualifiche di sabato ?
;D
Ma sbaglio o il nostro lecca il culo a Briatore in una maniera indecorosa? Ogni battuta che fa nelle interviste si mette a ridere sguaiatissimo. Spera forse in un invito a qualche festa? ;D
effettivamente io criticavo apertamente la RAI perchè non capiscono nulla, ma SKY mi ha abbastanza deluso.
Sulle qualifiche di sabato Paolino e Gabriele ( presumo Tarquini, ex pilota di superturismo, alfiere ALFA, scusate il gioco di parole) non si capacitavano di come la Ferrari fosse lì nei primi 2 intermedi e perdesse tantissimo nel terzo??? Ma scusate ( senza essere un esperto ) il terzo intertempo sono due rettilinei lunghissimi e una gincana, con in pratica partenza dalla 1 marcia dopo la u del Casinò!!! La Ferrari ha meno cavalli delle altre e ha seri problemi in accelerazione, per non parlare dei problemi aerodinamici a rimanere in scia ( ma questo vale per la gara) è ovvio che rispetto alla parta guidata perda di +.........o no?
Cmq a parte questo niente di che anche in gara e onestamente a me gasa + Thomas Biaggi, quello che commenta la nascar e mi sembra anche il DTM, ciaooooooooo
conte scusa mi stupisci... pensi davvero che leopizza si metta li a tavolino a cercare di capire o studiare ste cose?? ??) ..ma non je ne può fregare di meno.... ;D ;D i suoi calcoli sull'aerodinamica sono tutti per la carozzeria delle tettone della pit line... ^-^
conte scusa mi stupisci... pensi davvero che leopizza si metta li a tavolino a cercare di capire o studiare ste cose?? ??) ..ma non je ne può fregare di meno.... ;D ;D i suoi calcoli sull'aerodinamica sono tutti per la carozzeria delle tettone della pit line... ^-^
Formula 1, Ecclestone: "Spionaggio, Hamilton e Alonso conserveranno i punti"
LONDRA - Bernie Ecclestone, grande capo della Formula 1, interviene sulla spy-story McLaren-Ferrari e opta per una linea di grande cautela: "Prima di tutto - dice Ecclestone al Times - la Fia deve provare che le informazioni provenienti dalla Ferrari sono state usate e, se sono state usate, che abbiano effettivamente influenzato le prestazioni della vettura, e se e' cosi' bisogna stabilire dove e' accaduto. Una volta scoperto questo - prosegue - si possono sottrarre punti al campionato costruttori, ma non a quello piloti. I piloti che c'entrano?". (Agr)
tanto non conta nulla quello che dice lui.mi sembra come i telefilm di missone impossibile quando dicono.."se verra' arrestato negheremo di averla mai conosciuta".
credo che bastera' alla mclaren dimostrare che la propria macchina non abbia nulla a che vedere con quella dei rivali a meno che non ci sia una confessione improbabile.l affaire con la toyota poi non e' ancora finito,i tempi saranno lunghissimi
:asdlol:
certo che non è il massimo però.
a questo punto se ci deve essere penalizzazione che ci sia in tempi brevissimi altrimenti a distanza di qualche anno non mi sembra abbia molto senso.
clamoroso, sarebbe buffalo, già in galera, la spia mclaren!!! ;D
si,effettivamente ho notato la cosa.devo dire che la prima voce sky non e' malvagia,preferivo cmq nettamente il commento tecnico di prima,chissa' come l ha presa "amplissimo primo down" leopizzi
nessuno ha segnalato il fatto che Leopizzi è stato "cannato" ??
http://www.digital-sat.it/new.php?id=10069
Mike Coughlan
MODENA - "Stavolta la McLaren non la salva nemmeno il dottor House". Scherzavano così, ieri sera, tra Modena e Maranello nel commentare gli ultimi sviluppi di questa interminabile spy story della Formula Uno. E in effetti, le cose sembrano mettersi sempre peggio per il team anglo tedesco, i cui avvocati il prossimo 26 luglio a Parigi dovranno esibirsi in peripezie logiche di non poco conto per evitare l'inevitabile: ovvero "la profezia del Times" secondo la quale la condanna per scuderia e piloti è praticamente inevitabile.
Dopo il ritrovamento, in casa del capo progettista della McLaren, al secolo Mike Coughlan, del dossier Ferrari (una sorta di manuale su come fabbricare e perfezionare in casa una Rossa, versione 2007), dopo le ammissioni dello stesso capo progettista (che ha raccontato di aver parlato di quel dossier con i vertici della scuderia), dopo l'apertura di una inchiesta da parte della Federazione internazionale dell'automobilismo contro la McLaren, dopo tutto questo arriva ora il colpo di grazia. Un colpo di grazia, raccontato dal settimanale Autosport, che ha l'aspetto innocuo e familiare di una email, "confidential", inviata al solito Coughlan (era nel suo pc) da un altro dei protagonisti di questa estate rovente di segreti, bugie e pedinamenti: il meccanico Ferrari, Nigel Stepney.
Siamo a fine marzo e il mondo della Formula Uno è terrorizzato. Perché le Ferrari, al loro debutto sul circuito di Melbourne, sono andate benissimo. Raikkonen ha vinto e le prestazioni delle macchine sono state ottime anche in prova. Ma all'improvviso, nella cartella di posta in arrivo, sull'outlook di Coughlan arriva il messaggio che potrebbe cambiare la stagione: "Perché non date un'occhiata al nuovo fondo piatto mobile della Ferrari? Magari è irregolare...", chiede, anzi suggerisce, il tecnico del Cavallino. Il fondo piatto "mobile" era una delle grandi novità della Ferrari del 2007.
Pochi giorni dopo l'arrivo di quella email, prima del Gp in Malesia, la McLaren chiederà alla Fia un "chiarimento" sulla regolamentazione con particolare riferimento proprio al "fondo piatto"; una sorta di avvertimento, in risposta al quale la Ferrari, prudentemente, tornerà ad utilizzare il vecchio fondo, quello "non mobile".
Cosa sia successo dopo l'arrivo della mail, se sia stato cioè proprio Coughlan a girare l'informazione ai vertici del proprio team, non è dato sapersi con certezza. Ma certo difficilmente i membri del consiglio mondiale che dovranno decidere sul comportamento della McLaren ignoreranno la coincidenza. Alle coincidenze, in Formula Uno, generalmente ci si crede poco. A questa, poi, che è stata già fatta notare nel "capo di imputazione" che la Fia ha contestato alla McLaren, ancora meno.
Oltre ad anticipare di alcuni mesi l'inizio dello spionaggio industriale, la questione dell'email, se confermata, appare particolarmente pesante perché incenerisce in un colpo solo i due principali argomenti che erano alla base della strategia difensiva elaborata da Ron Dennis e soci. I legali anglo tedeschi davanti alla corte vorrebbero infatti riuscire ad affermare che mai e poi mai alcun dato acquisito dall'"uomo accusato dalla Ferrari" (è il modo sprezzante con cui la McLaren chiama Coughlan in questi giorni) è stato utilizzato dal team. Che poi è esattamente il punto dolente messo in risalto dal Times quando nei giorni scorsi ha spiegato che l'operazione difficile da compiere sarà dimostrare che mai Coughlan, una volta lette le carte Ferrari, ha utilizzato la sua conoscenza per favorire le McLaren.
Il secondo obbiettivo che si erano dati i legali era convincere la corte che nessun membro del team, eccezione fatta per il solito "accusato dalla Ferrari", è mai stato in possesso di informazioni o documenti di Maranello; né ha mai saputo che Coughlan aveva quelle carte.
Prima del ritrovamento di quell'email era molto difficile riuscire a dimostrare tutto questo. Adesso è praticamente impossibile. A meno di non trovare conferma della cosiddetta "teoria Stepney" (dal nome del meccanico Ferrari che continua ad enunciarla da località riservata). Teoria così riassumibile: "E' tutta una montatura ad opera di qualcuno. Una messa in scena".
(20 luglio 2007)
IL PIU BEL GP DELLA STORIA! A HAH AH
Massa è il mio nuovo idolo personale ;D
...prima della premiazione, davanti alle telecamere, acceso diverbio in italiano con Alonso e a un certo punto Massa ripete più volte:
"MA VAI A CAGARE, MA VAI A CAGARE!"
idolo ;D
...tanto casino x nulla..boh..
non hanno voluto falsare il campionato tutto qui.
sono schifato...cioè... ma come si fa? riconosci uno colpevole e poi non lo punisci per niente?
cioè non li hanno puniti perchè non c'è la certezza che abbiano "utilizzato" il materiale?!?! :shok:
...non ha senso...allora io rubo in banca però se non uso i soldi che ho rubato non mi puniscono perchè non li ho "usati" ?!?!...col cazzo se li rubo vado dentro e basta :teoidolo:
fà ridere sta cosa....
vero è che comunque si crea un pericoloso precedente.
una sola parola: LA GRU!!! :shok:
una sola parola: LA GRU!!! :shok:
ha fatto quello che ha sempre fatto ma a favore della Mclaren, ha tutelato il mondiale, e quel rimasuglio di "lotta" che non oso definire spettacolo.
Una penalizzazione almeno in classifica costruttori ci poteva/doveva stare comunque.
finalmente un pò di sfiga in pista anche a Hamilton cazzo!! ...non può andargli sempre tutto bene...non può...la macchina gli si deve rompere anche a lui porca pupazza 8)
comunque per me pessima gestione dei piloti della ferrari: raikkonen come sempre è più veloce e deve stare dietro a massa perdendo punti preziosissimi per il mondiale piloti.
Amen Fratello.
purtroppo è la verità....io avrei puntato tutto sul finlandese da un pezzo :papa:
....mi consola che anche in mclaren non son messi benissimo in qanto a gestione piloti
Amen Fratello.
purtroppo è la verità....io avrei puntato tutto sul finlandese da un pezzo :papa:
....mi consola che anche in mclaren non son messi benissimo in qanto a gestione piloti
qui c'è sotto alvaro vitali.
certamente. massa è il suo pupillo
...mi dovete spiegare perchè la Ferrari dovrebbe a cinque gare dalla fine puntare su questo o quel pilota quando sono separati da 1 punto e continuano a scavalcarsi in classifica da una gara all'altra :madmad:
a parte che dovevano già farlo da ieri comunque dovrebbero farlo perchè come stanno facendo adesso se va bene porti a casa solo il mondiale costruttori.
cioè per intenderci: raikkonen ieri andava di brutto più di massa. se fai entrare ai box prima massa e lasci a raikkonen un paio di giri in più raikkonen vince e di brutto.
non dimentichiamo poi che in classifica era raikkonen davanti a massa e così facendo si continuano solo a portare via i punti a vicenda.
adesso non ricordo se era nel gp di germania ma raikkonen era già in corsia box e l'hanno fatto uscire all'ultimo momento per far rientrare massa che pioveva.
raikkonen era davanti, si è fatto un giro sul diluvio è rientrato ai box il giro dopo perdendo svariate posizioni.
queste sono mosse da dilettanti allo sbaraglio.
poi a me sinceramente - e questa è la vera motivazione - sembra che raikkonen vada di più. in qualifica magari massa va meglio ma poi non è possibile che in gara, dove raikkonen va più forte, ogni volta sia privo di superare massa perchè è della stessa squadra.
tra l'altro - per guardare in casa d'altri - se hamilton le prime gare non avesse avuto il divieto di superare alonso avrebbe abbondantemente già vinto il mondiale.
ultima considerazione: non paghi un pilota 50 e passa milioni di euro per fargli fare la seconda guida a scapito di uno che non ha dimostrato esattamente di essere un fenomeno (gp d'europa docet)
certamente. massa è il suo pupilloE' qualcosa di più di un pupillo... è, come sempre, una questione di soldi.. Infatti indovina un po' chi è il procuratore di Massa...
E' qualcosa di più di un pupillo... è, come sempre, una questione di soldi.. Infatti indovina un po' chi è il procuratore di Massa...
Guarda caso il figlio di Alvaro Vitali..
a parte che dovevano già farlo da ieri comunque dovrebbero farlo perchè come stanno facendo adesso se va bene porti a casa solo il mondiale costruttori.
cioè per intenderci: raikkonen ieri andava di brutto più di massa. se fai entrare ai box prima massa e lasci a raikkonen un paio di giri in più raikkonen vince e di brutto.
non dimentichiamo poi che in classifica era raikkonen davanti a massa e così facendo si continuano solo a portare via i punti a vicenda.
adesso non ricordo se era nel gp di germania ma raikkonen era già in corsia box e l'hanno fatto uscire all'ultimo momento per far rientrare massa che pioveva.
raikkonen era davanti, si è fatto un giro sul diluvio è rientrato ai box il giro dopo perdendo svariate posizioni.
queste sono mosse da dilettanti allo sbaraglio.
poi a me sinceramente - e questa è la vera motivazione - sembra che raikkonen vada di più. in qualifica magari massa va meglio ma poi non è possibile che in gara, dove raikkonen va più forte, ogni volta sia privo di superare massa perchè è della stessa squadra.
tra l'altro - per guardare in casa d'altri - se hamilton le prime gare non avesse avuto il divieto di superare alonso avrebbe abbondantemente già vinto il mondiale.
ultima considerazione: non paghi un pilota 50 e passa milioni di euro per fargli fare la seconda guida a scapito di uno che non ha dimostrato esattamente di essere un fenomeno (gp d'europa docet)
Chiudo con Hamilton che fora e ovviamente è abbastanza vicino ai box, inoltre gli rimane un pezzo di copertone attaccato giusto giusto per evitare che il supporto sferragli sulla pista e si deformi....... altro che sfiga!
cioè per intenderci mi viene come il sospetto che sappia già come andrà a finire la prossima sentenza contro le mclaren e si stia regolando di conseguenza.
...io rimango totalmente della mia idea e non mi smuovo.
La Ferrari non ha l'affidabilità e la situazione piloti necessaria per fare 'sti giochetti e se anche li facesse sarebbe l'ennesima porcata...
Ma a quei tempi, almeno, la differenza di ingaggio tra il tedesco ed il brasiliano triste si traduceva in decimi al giro... e non pochi... e quella è stata per 11 anni la squadra di Schumacher. Punto e basta.
Con le buone o con le cattive quando Schumacher arrivava all 11° gara del mondiale o lo aveva già vinto o era in lizza per vincerlo... comunque aveva almeno 40 punti di vantaggio sul compagno di squadra di turno...
Io credo che se l'anno prossimo la Ferrari avrà gli stessi piloti ed una macchina competitiva Kimi (con un anno di esperienza nel team alle spalle) prenderà un lieve ma decisivo vantaggio su Felipe. Ma quest'anno l'apprendistato si è fatto sentire eccome...
Nota 1 - in Germania quello che ha fatto il pasticcio in fase di rientro è Kimi... o son stati Todt padre e figlio a farlo sbandare in corsia di decelerazione radiocomandandolo dai box ?! Probabilmente il motore avrebbe ceduto comunque ma la gara l'aveva buttata via lui (è prassi consolidata rifornire due macchine in coda una all'altra... ovviamente Massa avrebbe aspettato il suo turno...)
Nota 2 - vedi punto 1; se resistere 2 giri ad Alonso con una macchina clamorosamente sottosterzante che sul bagnato non vuole saperne di stare in pista ed esce 15-20 Km/h più lenta di quella che ti segue è "non essere esattamente un fenomeno" allora riscriviamo la storia dell'Automobilismo. In questo modo Schumacher ci entra dalla parte sbagliata perchè per 15-20 gare leggendarie in condizioni estreme ci sono almeno una decina di occasioni dove, sotto pressione, ha fatto la figura del pollo. Massa è stato semi-quasi-corretto, ha fatto incazzare Alonso, si è preso a ruotate ed ha portato a casa 8 punti. Se resisteva altri 3-4 giri avrebbero paragonato la cosa al duello Villeneuve Arnoux del '79... invece così è solo "non esattamente un fenomeno" perchè l'altro l'ha passato. Mah...
Nota 3 - a sentire anche Cordero di Montezemolo ieri sera, la sensazione che il controverdetto sia scritto è piuttosto palese... e la cosa mi dà abbastanza il prurito... capisco che per la Ferrari il primo anno del dopo Schumy possa essere traumatico (in una maniera che neanche loro immaginavano...) ma quest'anno han fatto una marea di cagate in pista ed al muretto... ed i Mondiali (specie quello costruttori) si vincono con l'affidabilità, non con i ricorsi alla Corte d'Appello.
Ed il punticino all'autore di Pole e Giro veloce vi sembra una bestemmia ?!
Figo, to be continued!
Domenica i giochi erano fatti... al sabato. Felipe in prima fila, Kimi in seconda. Deo gratias che le Ferrari son partite bene... ma in una situazione normale ci sarebbe voluto il sorpasso ai box su Hamilton... io poi non sono così convinto che le due Ferrari avessero 'sto carico di benzina così diverso per permettere a Kimi di fare "giri in più" e sorpassare Felipe... probabilmente si doveva anticipare la sosta di Felipe... o fare imbarcare più broda a Kimi al primo stop... non credo che Alvaro domenica abbia fatto giochetti... ha rispettato il piano A e quando si è visto 2 macchine davanti a tutti alla prima curva ha congelato le posizioni.
Todt, secondo me, non sta facendo favoritismi, non sta facendo [email protected] politiche e sta lottando per il titolo con due piloti. Se anche lo perde l'anno prox ha due piloti che possono convivere.
Alla Mclaren la medesima (inaspettata) situazione è sfuggita di mano... 'sto con Todt.
Su Schumacher ogni teoria è buona: 7 titoli non possono bastare a definirti "the Greatest ever" visto con quale macchina li hai vinti, con quale schiavetto come compagno e contro quali avversari... però una carriera simile di 15 anni in formula 1 è qualcosa secondo me di irripetibile...
Mondiali persi malamente? Verissimo. Però è l'episodio finale (jerez, suzuka,) che rimane nella mente... per chi si fosse dimenticato i capitoli precedenti, una sola considerazione. Uno che porta la Ferrari 310 del 1997 a giocarsi il mondiale all'ultima gara contro una Williams è uno dei 3 piloti più forti di tutti i tempi. Il posto in classifica decidetelo voi.
Mclaren? Probabilmente ha ragione Briatore... ma lui stesso decide (volutamente) di dimenticare quanto lui ha perso e la Mclaren ha guadagnato con Alonso.
La risposta sta, come sempre, nel mezzo... io dico che la tristezza 'sta nel vedere i mondiali decisi lontano dalla pista... come le gare (magari anche appassionanti) che cambiano vincitore alle 18.00 dopo le verifiche tecniche... sarà anche giusto ma per chi guardava alla TV è una bella rottura di palle...
Talento attuale? Molto elevato come dici tu... ma finchè non ci saranno i regolamenti tecnici e le macchine per mostrarlo rimarrà un mero esercizio statistico... è triste vedere che piloti che sono usciti dalla Formula 1 passando per la porta di servizio (Doorbos) vadano poi in Indycar a dare spettacolo... traversi, controsterzi, sorpassi, ruotate. Lì si esagera nell'altro senso ma almeno hanno le macchine per fare i numeri...
Episodi passati di una formula 1 + ruspante... oggetto: "come ti gestisco il ragazzotto emergente dall'alto della mia esperienza" (quel che segue è tutto vero)
Lauda - Piquet @ Brabham 1978
Il giovine brasiliano (che va fortino anzichenò) si lamenta col navigato austriaco: "mi sa che 'sto motore non spinge, non prende tutti i giri..."
Lauda: "ma no, mio giovine amico e leale compagno di scuderia... stai sicuro che è un problema di contagiri... fidati che il motore è okkei"
[a fine weekend nel retro box si accumulano una quindicina di contagiri... ovviamente il motore era bollito...]
Piquet - Mansell 1987
Vanno entrambi come treni ma il primo ha una conoscenza tecnica e capacità di messa a punto che l'inglese si sogna di notte. Il clan Mansell cerca in ogni modo di copiare le regolazioni del brasiliano. Piquet allora, nell'ordine:
- paga i meccanici sottobanco per nascondere le regolazioni
- quando trova un buon set-up molla il piede a 1/2 giro e rientra ai box smadonnando (ma la regolazione è ok)
- fa "starare" le pistole che regolano la pressione dei pneumatici in maniera che il valore in lettura non sia quello reale.
Prost - Senna 1988/89
In non mi ricordo quale GP Prost scende in pista, fa la Pole, rientra, si fa la doccia, si cambia e si piazza nel retrobox. Jo Ramirez: "ma che caz.. hai ancora 30 minuti e due treni di gomme fresche!" Alain: "quel giro era perfetto, se Ayrton fa di meglio merita la Pole". Senna su sta cosa impazzisce e più prova a spingere e più peggiora...
[già dal primo anno, cmnq. il francese aveva capito che aria sarebbe tirata; lui nel debriefing era abituato a dire in 5' cosa andava e cosa no della macchina... ma poi vede che Ayrton si intrattiene per ore... pensa di perdersi chissà quale segreto e, suo malgrado, inizia anche lui a prolungare le riunioni tecniche...]
Mi scuso con chi legge Autosprint per le ripetizioni di quanto ha letto di cui sopra...
....mà....non so che dire...boh :(
lo so io che dire: tanto di cappello ai piloti mclaren (anche se c'è molto da discutere alla fine sul come vincono visto che comunque la macchina gli dà un grosso aiuto, macchina su cui ci sarebbe da discutere molto)
se massa avesse solo la metà della palle che ha hamilton forse potrebbe anche considerarsi un pilota.
io resto della mia idea su quanto espresso su massa, tra l'altro non può continuare a farsi passare così da pirla.
cioè se sei davanti completamente ad una macchina come cazzo fai a farti passare all'esterno in una chicane?
ma va' a guidare i go-kart va...
Massa la chicane l'ha fatta l'altro ha tiratto dritto... (e visto che c'è stato contatto giusto che la direzione gara non abbia preso decisioni patetiche) ...a guidare le f1 le palle bisogna averle a prescindere... oltre le Palle però ci vuole il talento e l'inglesino ne ha, ne ha proprio tanto.
Tutti a sminuirlo perchè guida una McLaren... ma questo SORPASSA... e lo faceva anche in GP2 quando partiva dietro... (ed allora era cmnq. un coro di "...ma ha la macchina migliore")
Huey non per tornare alle solite: per me i polli non esistono ma se c'è uno ieri che è stato uccellato malamente guida una Ferrari e non è brasiliano... per me ha tutte le giustificazioni tecniche (velocità inferiore, gomme meno performanti) e non (se dice che non stava bene per la botta di sabato mattina gli credo) ma tu sei fantastico a tirar fuori Felipe sempre e cmnq...
p.s. giovedì prossimo io comunque confido in una squalifica di mclaren e punti piloti perchè saranno pure bravi, ma trasformare una carriola in una spider in 3-4 mesi invernali dà da pensare (come le email tra alonso e de la rosa).
direi una minchiata di mazzoni assimilabile all ipotesi di dare le macchine a sorteggio per le prove(vecchia idea di briatore),il campionato piloti per me e' andato,anche perche' la mclaren fara' ostruzionismo con ricorsi e tribunale ordinario e darlo a tavolino per dire a raikkonen a fine campionato sarebbe un colpo definitivo alla credibilita' del campionato.a questo punto 1-2 anni out dal campionto costruttori per la mclaren e,non so se si possa fare,radiare i papaveri che sapevano e hanno utilizzato quelle notizie per avere dei vantaggi
personalmente spero non tocchino il mondiale piloti che e' stato buttato dalla ferrari per scarsa affidabilita' ancor prima della forza mclaren
si però tieni presente che ad un certo punto i piani della ferrari sono stati stravolti quando si sono trovati di fronte una macchina miracolosa.
il problema dell'affidabilità può quindi essere dovuto alla ricerca esasperata di soluzioni dell'ultimo minuto per contrastare il gap.
se le cose si fossero svolte regolarmente la mclaren avrebbe avuto molti più problemi, soprattutto con le gomme bridgstone e, per contro, la ferrari avrebbe potuto lavorare con più calma.
in pratica è stato annullato tutto il vantaggio alla ferrari.
per me è un mondiale viziato alla base e non lo dico solo come tifoso ferrari.
è scandalo se la mclaren e i suoi piloti non vengono puniti perchè è lampante che hamilton ha tratto giovamento dall'assetto della macchina che gli faceva alonso (infatti adesso che se lo fa da solo si vedono i risultati) e alonso ha avuto un innegabile vantaggio a sapere già come si comportano le gomme bridgstone così come a non dover perdere tempo inutile per provarle.
ormai non resta che aspettare ma per me i tempi sono stati troppo lunghi,gestito malissimo il tutto con la prima sentenza per cui potrebbe arrivare una sentenza esageratamente punitiva che rovinerebbe lo spettacolo cosi' come e' stata assurda la prima sentenza pro mclaren.potessi decidere io(ma non so che prove hanno in mano) radiazione ron dennis e farei sparire tutti gli addetti ai lavori che hanno parteipato a questo scandalo,via tutti i punti mclaren per quest anno e multa pesantisima.il campionato piloti se lo toccano e' roba da asterisco,non merita di vincere un pilota ferrari,ad oggi dico...o si ha il coraggio di annullare la competizione se si pensa sia falsata o si picchia duro solo sul campionato costruttori lasciando che i piloti si diano battaglia per le gare finali e vinca il migliore
Ridicolo, non chiamatela sentenza perchè di giuridico non ha nulla, come al solito è tutta politica! >:(
davide guarda che alla ferrari sono contenti,a loro interessa il campionato costruttori ,possibilmente anche per l anno prossimo,i soldi e il danno d immagine.la sentenza era gia scritta
cmq mi rincuora un pò il danno enorme d'immagine che subisce la mclaren....
ron dennis non e' stato radiato ma a fine stagione gli danno un calcio culo quelli della mercedes
dopo aver causato perdite per 100 milioni di euro non credo che rimarra' in quella posizione per piu di 4 settimane,vedrai che appena si calmeranno le acque designeranno un successore anche per ripulire l immagine del proprio marchio,non e' credibile che rimanga anche l anno prossimo
Ron Dennis è la McLaren da quando sono nato.
proprio non me la vedo senza
infatti. anch'io associo ron dennis = mclaren.
Vero ma 100 milioni di dollari di multa sono circa 72/75 milioni di €, la vittoria del campionato costruttori vale circa la stessa cifra e se prendi 0 punti non ti danno neanche quel minimo cmq qualche milioni di dollari che mollano a chi fa anche solo 1 punto.
Ergo la McLaren ha perdite per 145 milioni di € anche se sono 50% e 50% ho idea che in una eventuale trattativa il coltello dalla parte del manico l'abbia la Mercedes!
Dennis stì soldi dove se li tira fuori? ( banche a parte).
Vero ma 100 milioni di dollari di multa sono circa 72/75 milioni di €, la vittoria del campionato costruttori vale circa la stessa cifra e se prendi 0 punti non ti danno neanche quel minimo cmq qualche milioni di dollari che mollano a chi fa anche solo 1 punto.
Ergo la McLaren ha perdite per 145 milioni di € anche se sono 50% e 50% ho idea che in una eventuale trattativa il coltello dalla parte del manico l'abbia la Mercedes!
Dennis stì soldi dove se li tira fuori? ( banche a parte).
il discorso che dico io è sul mondiale in corso.
ok togliere i punti costruttori ma i piloti stravincono anche grazie alla macchina. e se la macchina è copiata, è illegale, etc. allora non mi pare giusto che il mondiale piloti lo vinca hamilton o alonso.
questo è chiaramente tutto il vero nocciolo della questione, il vero scandalo, l'assurdità.
oggi durante le prove su sky hanno letto alcuni passi del verdetto/sentenza emesso dalla FIA.
cioè hanno letto le email che si mandavano de la rosa e alonso, ma il colmo è che dicono perfino che durante il gp di australia stepney aveva avvertito che raikkonen si sarebbe fermato ai box al 18° giro.
francamente sono ALLUCINATO.
non ha senso il mondiale piloti ad un pilota mclaren.
che pagliacciata di GP
complimenti ad Alvaro Vitali e alla Ferrari
Hamilton -----> 1 sosta
Kimi -------> 3 (di cui 1 obbligatoria per il pasticcio gomme iniziale)
grande gara....... :prot:
se vince hamilton come pare ovvio voglio vedere dove va alonso,non credo proprio alla storia dell anno sabbatico...sara' fanta formula 1 ma credo che pagando anche di tasca propria ma alonso fara' le scarpe a massa
Hamilton ha anche un gran bel culo, Kubica lo sperona e lui non si fa nulla.......
direi proprio il suo anno e poi la McLaren quest'anno è un carroarmato non si rompe MAI
se vince hamilton come pare ovvio voglio vedere dove va alonso,non credo proprio alla storia dell anno sabbatico...sara' fanta formula 1 ma credo che pagando anche di tasca propria ma alonso fara' le scarpe a massa
Alvaro Vitali un deficente lo pensavo pure io ( lo penso ancora) dopo aver letto il resoconto sulla Gazza, poi sto guardando il GP registrato su sky e la mia idea è un pò cambiata.
La safety car ha fatto 18 giri e anche se aveva le rain e non quelle da pioggia estrema (a parte quel coglione di Massa che è uscito 98 volte di pista!!!!) Kimi non mi sembrava avesse nessun problema a stare dietro la safety car, invece la FIA ha deciso di regalare con 2 GP di anticipo il titolo alla McLaren!!! :shok: :shok: :shok:
Se nessuno ha controfirmato il documento per la Ferrari, gli stewart non se ne erano accorti???, poi perchè il cambio obbligatorio???
qualcuno mi spiega perchè quando c'era Schumi le strategie non si sbagliavano mai ??? :shok:
e a proposito della comunicazione FIA ho trovato questo su un Forum
Le prime indiscrezioni dicono che il comunicato è stato consegnato,
che non è richiesta la controfirma in quanto semplice comunicazione da
parte della FIA, e che chi l'ha ricevuto in Ferrari non l'ha letto
perché pensava fosse semplicemente la dichiarazione di gara bagnata.
Perciò la Ferrari è caduta dalle nuvole pensando che si parlasse di
una comunicazione esplicita ai soli team (per la quale è prevista la
firma).
chiaramente Alvaro Vitali NON spiegherà MAI cosa è realmente successo 8:)
qualcuno mi spiega perchè quando c'era Schumi le strategie non si sbagliavano mai ??? :shok:
GUARDATE IL VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=8hWIfBkVQUk
in pratica Hamilton prende la curva larghissima ai 2 all'ora e Webber per non superarlo (e beccarsi una penalità) inchioda a faccia a Vettel !!
incredibiile che domenica tutti abbiano dato addosso a Vettel
:shok:
GUARDATE IL VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=8hWIfBkVQUk
in pratica Hamilton prende la curva larghissima ai 2 all'ora e Webber per non superarlo (e beccarsi una penalità) inchioda a faccia a Vettel !!
incredibiile che domenica tutti abbiano dato addosso a Vettel
:shok:
Criminale mica tanto, la mia di Schummy-Monza 2000 era una semibattuta... ma il punto è che il regolamento fia su "come disporsi dietro una safety car" è abbastanza farraginoso... il primo può inchiodare a piacimento... quello dietro non deve superarlo. Stop. In uno sport con monoposto da 900 cavalli e senza luce posteriore di frenata ;D Bella cazzata... >:(
Teoricamente si potrebbero scontrare 4-5 macchine per volta in regime di SC (quello davanti inchioda per scaldare i freni, quello dietro in contemporanea accelera per scaldare le gomme...) e sai che polemiche... tutte inutili perchè l'unica regola che c'è è quella "tutti dietro il primo"
io se tolgono i 10 punti a hamilton godo.
beh se levano la vittoria a modificano il podio per me e' assurdo,10 posti in griglia mi sembra molto piu equo
beh se levano la vittoria a modificano il podio per me e' assurdo,10 posti in griglia mi sembra molto piu equo
10 posti in griglia vuol dire 4° posto se gli va male.
Ma poi mi chiedo se gli tolgono 10 posizioni, dopo può metteree tutto il carburante che vuole, visto che solo i primi 10 hanno la benzina bloccata al Q3?
No perchè se fosse così allora potrebbe anche essere un vantaggio, mi spiego: fa la pole girando con uno sputo di benza, poi da 11° riempe il serbatoio stile "petroliera" e fa una sosta sola...... podio minimo, la pagliacciata continua :teoidolo:
...è già stato un mondiale abbastanza patetico per vicende extrasportive, se poi lo avessero anche "sistemato" per tirarla sicuramente all'ultima gara sarebbe sceso un gradino più in basso del wrestling
ma guarda ormai con tutto quello che si vede in giro :ninja: il Wrestling incomincia ad assumere un certa "serietà"
non ha tutti i torti alonso pero' non puo' dire che ha portato la macchina a vincere il titolo solo lui,si potrebbe ribattere che senza le informazioni ferrari e lo stesso hamilton il risultato sarebbe stato diverso,poi il suo compagno era un rookie e lo ha battuto in pista,inutile girarci intorno,per me alonso e' la vera delusione dell' anno,a parole lamentoso nei fatti mai dominante sul compagno
se arrivano tutti a 108 punti dovrebbe vincere raikkonen..confermate?
nella quasi impossibilità di vedere raikkonen mondiale, spero veramente tanto x alonso, che oggi ha detto come in mclaren fossero pronti x festeggiare ma si sono dovuti mordere il labbro..poi non so se avete visto hamilton andare a dare il 5 ai meccanici..mi è sembrato un gesto davvero costruitissimo, x nulla spontaneo (al contrario di quello che diceva "valium" mazzoni)
ti quoto, anche se, nel caso Kimi fosse davanti ai 2, non escludo che il buon Alonso casualmente :fiu: tamponi/speroni Lewis. :teoidolo:
Secondo me, parere personalissimo, se non riesce a vincere lui preferisce tutta la vita Kimi rispetto a Lewis, le ragioni sono tante e palesi che non sto nemmeno ad enunciarle.......
sono frasi classiche da pilota che gioca in casa.non ci sono dubbi che massa aiutera' il finnico,se non lo fa e perde il titolo magari anche solo per un punto e' sicuro che massa viene sostituito e lui lo sa
cosi l'anno prossimo lo sbolognamo x alonso ;D
p.s...sinceramente hamilton ha dimostrato a livello mentale delle qualita' eccezionali,bisogna darne atto,alonso e' piu forte per me ma mi ha molto deluso il suo comportamento,l aver cercato aiuti nel team per superare un rookie che doveva bastonare subito.non lo hanno trattato da 1 guida ma dopo 2 gare doveva fare la voce grossa ,quando hamilton anche nelle dichiarazioni parlava da 2 guida....non a meta' campionato con l inglese che aveva a portata di mano il colpaccio e che all' improvviso ha levato la maschera
se Kimi è primo e Alonso-Hamilton sono staccati ma in lotta mi aspetto lo speronamento alla Shumy
Formula Uno, Massa: "Pronto ad aiutare Raikkonen"
Indice Ultim'ora
MILANO - Il brasiliano della Ferrari, Felipe Massa, dal suo "blog" fa il punto della situazione a una sola gara dal termine della stagione di Formula 1. Fuori dai giochi per il titolo piloti, il paulista e' pronto ad aiutare il suo compagno di squadra Kimi Raikkonen che, invece, una speranza di diventare il campione del mondo ce l'ha ancora. Si corre in Brasile, proprio sul circuito di casa del ferrarista: "A Interlagos - dice Massa - provero' sicuramente a vincere la gara, senza ovviamente scordare che il mio compagno di squadra ha ancora la possibilita', anche se abbastanza remota, di aggiudicarsi il Titolo Piloti cosa che, ovviamente, se rendera' necessario un mio apporto per il bene di tutta la squadra, mi vedra' contribuire con piacere alla "causa". (Agr)
se Kimi è primo e Alonso-Hamilton sono staccati ma in lotta mi aspetto lo speronamento alla Shumy
Voglio Alonso speronatore folle!!!
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=2f1a54e8-7bca-11dc-9cf6-0003ba99c667
guardatelo..geniale ;D ;D
Ma che Massa ha firmato fino al 2010?
Che palle... ma bisogna tenercelo per forza sto brasiliano?
:cobaquandopensaallefaccine:
il suo procuratore è il figlio di todt :boccatap:
oggi comincia l'ultimo weekend di F1. qualcuno crede sul serio nella vittoria di raikkonen?
e tra alonso e hamilton come la vedete?
io dico alonso campione, hamilton secondo e raikkonen terzo.
POSSIBILE PENALIZAZIONE X HAMILTON
pare che nelle libere abbia usato una gomma che non doveva usare..ci credo poco..
p.s. vista la differenza nei tempi ho il sospetto che raikkonen abbia più benzina.
anche Alonso?...o la sua macchina la fanno andare più piano... :fiu: :ninja:
mi sa che ho detto cazzata perchè non avevo ancora letto della maialata di hamilton (tanto lui può fare tutto).
no ma si è giustificato: " a una certa velocità gli specchietti vibrano molto e non si vede niente di quello che hai dietro".
....ma vaffanc... va lewis :papa:
mi sa che ho detto cazzata perchè non avevo ancora letto della maialata di hamilton (tanto lui può fare tutto).
tra l'altro servizio al vetriolo oggi su italia1, ne dicevano di tutti i colori contro hamilton a partire dalla stretta di mano a raikkonen che sa tanto di costruita...
oggi ho un presentimento: massa alla prima curva si è già fatto superare da hamilton. io avrei aspettato a rinnovargli il contratto, avrei prima voluto vedere questo gran premio.
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOO STO GODENDO COME UN PORCOOOOOOOOOOO
IL COGLIONE DI MASSA HA INTENZIONE DI FAR PASSARE RAIKKONEN?
ah no...hamilton deve arrivare 5nto
con raikkonen primo e massa secondo, hamilton non deve arrivare terzo?
tutto nella norma,la ferrari fa cio' che deve.kimi imbarca piu' benzina per fare un paio di giri in piu' di massa dopo e farla meno sporca per il sorpasso..a questo punto bisogna vedere se hamilton avra' ancora problemi al cambio,l unica speranza..perche' hamilton di certo 5 arriva
hamilton ha fatto una sosta cortissima però..dici davvero che ci arriva quinto?
ha troppo margine sugli altri,hamilton 5 arriva sicuro...certo montare le gomme morbide ora dimostra che e' terrorizzato dall idea di perdere.
...hmhmh, Hamilton e Massa che stanno sul culo a tutti... bene bene
Massa vince il GP e Hamilton mondiale
mhhh massa non vince di certo.cioe' se vince vuol dire che e' uscito alonso o hamilton e' sul podio...ci manca solo che kimi perda il titolo per colpa del compagno.lo fanno vicere solo se non ci sono speranze di titolo per finnico
mhhh massa non vince di certo.cioe' se vince vuol dire che e' uscito alonso o hamilton e' sul podio...ci manca solo che kimi perda il titolo per colpa del compagno.lo fanno vicere solo se non ci sono speranze di titolo per finnico
io massa lo licenzio se succede
alonso passato..purtroppo hamilton viaggia spedito verso il 5o..
mah non ne sarei così sicuro ( :papa:) hamilton è a 20s dal 5°(trulli)....non è una situazione facile per l'inglese :gufata:ma porco cacchio hamilton fa 3 soste minimo possibile che dite che arriva quindi spedito?
a questo punto hamilton e' fuori da igiochi..non arriva piu' 5nto,alonso e' quasi rassegnato.
a questo punto hamilton e' fuori da igiochi..non arriva piu' 5nto,alonso e' quasi rassegnato.
ci sono le gare nfl ma rimango qui assolutamente,gp favoloso
...adesso danno uno stop & go a Raikkonen per l'incidente ai box Williams e si riapre il mondiale
plaxico siedi e guarda pure te ;D
Voi siete pazzi, inizia il football e guardate le macchinine radiocomandate :shok:
Il leader del mondiale è un superidiota incapace, un giapponese ha tirato sotto due ai box, in testa c'è il cameriere di una churrascheria :'( Che sport triste :'(
VAI FERNANDONE :gufata:
ma allora stai guardando pure te ^-^
Si fa ma non si dice ;D
o rompono davanti almeno in 3 o hamilton e' alla frutta
oh mastro ciliegia....l ho detto prima del pit stop.non sono mica nostradamus che prevedo un doppio pit stop e errore strategia?!!
oh mastro ciliegia....l ho detto prima del pit stop.non sono mica nostradamus che prevedo un doppio pit stop e errore strategia?!!
a me pareva strano che con 3 pitstop ham arrivasse comodo quindi cm huey e santana millantavano ;D
Vai vai, fomenta la polemica :gufata:
anche se il topic è della F1 l'atmosfera qui è sempre la stessa ;D ;D ;D ;D
un bel coglione raikkonen..cosa serve fare il miglior tempo ora?
15 anni che non mi gasavo x un gp
15 anni che non mi gasavo x un gp
La dice lunga su questo sport ;D
finita,ron dennis con le scarpe di cemento entro le 22
(http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2007/10/21/0JQ9WHQF--346x212.jpg)
PER LA SERIE LA MERDA NON è ANCORA FINITA:
BMW E WILLIAMS, BENZINA IRREGOLARE?
Le due Bmw Sauber e le due Williams sono sotto inchiesta poichè al termine delle verifiche tecniche post gara il campione di benzina prelevato risulterebbe non conforme al regolamento. Lo ha confermato anche Stefano Domenicali, direttore tecnico della Ferrari il quale ha detto: "Fa parte di questa stagione, particolare e ricca di colpi di scena. Aspettiamo le verifiche per festeggiare. Non riusciamo a finire le gare anche quando sono concluse". In gara i due piloti Bmw, Kubica e Heidfeld si sono piazzati rispettivamente al quinto e sesto posto.
Nico Rosberg, invece, era quarto con la Williams. In caso di squalifica dei tre piloti Lewis Hamilton passerebbe al quarto posto e con i tre punti in più che conquisterebbe sarebbe campione del mondo. L'apertura di un'inchiesta su Bmw e Williams da parte della Fia rinvia di fatto l'ufficializzazione dei risultati del GP. La Fia si è limitata a comunicare che "un rappresentante delle due scuderie è atteso dai commissari di gara" ma in caso di penalizzazione a Kubica, Heidfeld e Rosberg la classifica della gara potrebbe essere sconvolta, fino all'assegnazione del titolo Mondiale ad Hamilton.
MONDIALE FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!hai ragione davide,con lo sviluppo della macchina si è chiaramente notato che noi si progrediva e i maiali restavano al palo,sintomo di aver rubato oi dati ma di non saperli sviluppare!
GODURIA DOPPA!!!! BATTERE I PORCI IN MANIERA TOTALMENTE PULITA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
bravo lewis :goodboy: :goodboy: :spernacchiamento: :spernacchiamento:
ad alonso rideva anche il culo nel dopogara!!
cmq i fatti sono sotto gli occhi di tutti: ad inizio stagione con in mano tutti i dati della ferrari la mclaren andava, poi proseguendo lo sviluppo della mclaren rispetto alla mclaren è stato ridicolo
adesso come adesso siamo due spanne sopra come prestazioni ;D
BUFFONI!!! :teoidolo:
CAZZO SE GODO!!!
Per amore di completezza aggiungiamo noi i numeri dimenticati:
2: mondiali persi
0: punti Costruttori
100: milioni di Dollari di multa
1,7: milioni di dollari spesi per la presentazione di Valencia
780: pagine fotocopiate
9: stipendiati a conoscenza del punto precedente
798: vaffa di Alonso nel box
15: mail tra Alonso e De La Rosa
285: sms tra Stepney e Coughlan
6: avvisi di garanzia
1: bottone (reset) partenza inavvertitamente schiacciato in gara (Interlagos, giro 8)
1: componente della squadra apertamente schierato con Alonso
1: telefonata fotocopiatore-centralino Ferrari
21: balle dette da Hamilton
1: sorrisi fatti da Dennis
0: sorry pronunciati da Dennis
2: gomme stressate da Hamilton (Turchia e Cina)
38: simpatizzanti McLaren nel mondo
8: anni senza titoli mondiali
1000: buoni motivi per scegliere la parte spagnola del box
il discorso di briatore poi non è così campato in aria. una forzatura senza dubbio però io ho il legittimo dubbio che alonso non avesse la stessa macchina di hamilton. se kubica non 3 soste arriva terzo e alonso comunque che gira ai livelli di una williams non si è mai visto.
ad ogni modo, interessantissimo un articolo apparso sulla gazzetta on line ancora venerdì.
in pratica il tipo dice che secondo lui la mclaren doveva essere esclusa nel mondiale 2008 ma ecclestone e mosley anziché far ciò avrebbero raggiunto tacito accordo con vertici mclaren perchè alla fine vincesse mondiale un pilota ferrari. in cambio solo penalizzazione dei costruttori e multa.
infatti, dalla sentenza la ferrari ha sempre vinto. non avesse fatto autogol da sola in giappone non avrebbe neanche dovuto giocarsela così all'ultima gara.
concludeva dicendo che lui scommetteva (soldi) su raikkonen campione.
col senno di poi quantomeno sospetto che a hamilton gli si spegne il cambio quel giusto per metterlo fuori dai giochi definitivamente.
sicuramente fantaF1 e un giornalista che ha fatto l'azzardo, però io durante il gp a quell'articolo ci ho pensato varie volte. se lo trovo metto il link
Cmq Hamilton è giovanissimo, purtroppo (perchè è troppo spocchioso) si rifarà
chi c'è di interessante dalla gp2 che potrebbe salire il prox anno? cosi ci leviamo dalle palle barrichello coulthard button che non se ne può piu di vederli..ci metto anche fisichella che potrebbe starsene a montecarlo a casa sua..
sicuramente hamilton avrà modo e occasione di vincere un mondiale anche se non sono così certo che questo ragazzino sia il fenomeno che ci vogliono far credere.
che poi sia antipatico a tutti non penso sia dovuto al colore della pelle. da parte mia posso dire che vedergli abbonata qualsiasi scorrettezza in pista e soprattutto il suo modo di fare a dir poco costruito (vedi dare il "5" a tutti ogni volta o finti sorrisini, etc.) me l'hanno reso insopportabile.
io sono curioso di vedere hamilton senza alonso che prepara la macchina e soprattutto correre in una mclaren non copiata dalla ferrari.
...se il mondiale fosse andato come doveva la Ferrari vinceva senza tanti casini, la McLaren lottava e perdeva con dignità.
E' andata così e quindi tanto meglio... stessi obiettivi + Mclaren sputtanata + Dennis che me lo suca.
Sulla personalità abbiamo da discutere ma fatevi un esame di coscienza: che in pista ci sono 21 cavalieri del rischio e 1 uomo nero cattivo ed antipatico?
Diciamo che ci sono 22 robot totalmente integrati nel "sistema F1" che non vanno manco a pisciare se Briatore, Todt ed Ecclestone non gli danno il permesso di farlo.
Hamilton in 'sta F1 ci sta a pennello perchè, ripeto, a 22 anni ha un gran piede ed una bella faccia da culo.
ESATTAMENTE come tutti i suoi colleghi. DAL PRIMO ALL'ULTIMO. Poi tifate per chi volete, ci mancherebbe, io sono il primo.
Ma a me uno che dici prima della Cina: "mi sento come Prost e Senna" sta sulle palle e la pelle la potrebbe avere pure viola, non cambierebbe nulla!
Hamilton ha avuto il gran culo di esordire nel posto giusto ma c'è gente che con la medesima competitività di macchina ha preso dei gran pagoni dal compagno di turno...
occhio però che molte volte il compagno di turno che si prende i pagoni ha anche la macchina diversa (cioè che va meno), anche se poi questo le scuderie non lo ammetteranno neanche sotto tortura.
Parlo di Top Team. Quelli che 2 macchine (4 coi muletti) uguali le DEVONO avere. Non fosse altro che capita(va) che un pilota saltasse da una macchina all'altra durante le qualifiche.
Ovvio che non sto parlando, ad esempio, del Barrichello 2000-2004 che era frenato per contratto.
Sto parlando di quei tristi mestieranti anni '90 che ti dicono, ancora adesso: "Sì, Schumacher bravo ma quando è stato mio compagno aveva sempre tutti per lui ed il materiale migliore e blablabla"
Sacrosanto.
Ma io, bello di mamma, mi ricordo quando Schumacher si spiattella nelle libere del sabato e distrugge la macchina... il pomeriggio prende la TUA macchina, ci fa 3 giri e ti rifila un secondo e mezzo...
'sta cosa delle macchine diverse è vera, ma è anche un bel paravento per giustificarsi sempre e comunque... la posso accettare in Toro Rosso o in Superaguri, magari in Toyota che spende male i suoi soldi... in Ferrari-McLaren-Renault manco per sogno.
Semmai sono i piloti che non ammettono manco sotto tortura di essere andati più piano. C'è sempre una telemetria da verificare, un motore che non prendeva i giri, un assetto che la mattina funzionava ed il pomeriggio no, blablabla...
io mi devo sfogare..
SUPERAGURI è un nome di merda! :gufata:
....inoltre tedeschi vicino a me e a Coba sembravano apprezzare particolarmente i nostri insulti ;D ;)
Parlo di Top Team. Quelli che 2 macchine (4 coi muletti) uguali le DEVONO avere. Non fosse altro che capita(va) che un pilota saltasse da una macchina all'altra durante le qualifiche.
Ovvio che non sto parlando, ad esempio, del Barrichello 2000-2004 che era frenato per contratto.
Sto parlando di quei tristi mestieranti anni '90 che ti dicono, ancora adesso: "Sì, Schumacher bravo ma quando è stato mio compagno aveva sempre tutti per lui ed il materiale migliore e blablabla"
Sacrosanto.
Ma io, bello di mamma, mi ricordo quando Schumacher si spiattella nelle libere del sabato e distrugge la macchina... il pomeriggio prende la TUA macchina, ci fa 3 giri e ti rifila un secondo e mezzo...
'sta cosa delle macchine diverse è vera, ma è anche un bel paravento per giustificarsi sempre e comunque... la posso accettare in Toro Rosso o in Superaguri, magari in Toyota che spende male i suoi soldi... in Ferrari-McLaren-Renault manco per sogno.
Renault?
possibile..a meno che villeneuve ricoperto di dobloni che va alla bar-merda per arrivare quindicesimo ma ricco non faccia proseliti e alonso si accasi alla redbull :-/
Pare Red Bull :o
Pare Red Bull :o
possibile..a meno che villeneuve ricoperto di dobloni che va alla bar-merda per arrivare quindicesimo ma ricco non faccia proseliti e alonso si accasi alla redbull :-/
se va alla red bull parcheggiato come un liuzzi qualsiasi mi delude molto.e' un 2 volte campione del mondo,spero vada alla renault da protagonista
se va alla red bull parcheggiato come un liuzzi qualsiasi mi delude molto.e' un 2 volte campione del mondo,spero vada alla renault da protagonista
Ma la Redbull ha un potenziale tecnico superiore alla Renault :ninja:
Alla fine credo che tornerà in Renault.
Huey, c'hai una gran voglia di rimescolare le carte in un team che nel 2007 ha vinto 2 titoli su 2...
"if ain't broke, don't try to fix it" :secchio:
Risposta di Huey:
"Yes but you know that Massa make me caghèr..." :imbuffalo:
Huey, c'hai una gran voglia di rimescolare le carte in un team che nel 2007 ha vinto 2 titoli su 2...
"if ain't broke, don't try to fix it" :secchio:
Risposta di Huey:
"Yes but you know that Massa make me caghèr..." :imbuffalo:
vuoi dirmi che consideri massa meglio di alonso? :asdlol:
comunque ad essere onesti io dico che se alla mclaren avessero fatto meno i cazzoni avrebbero vinto almeno il mondiale costruttori (senza la squalifica dell'hungaroring avrebbero avuto più punti).
certo dopo loro tanto hanno fatto 0 per via della sentenza FIA ma se ci guardiamo bene il mondiale (compreso quello piloti) l'hanno buttato loro nel cesso, più che la ferrari l'ha vinto per meriti suoi (raikkonen a parte, ovvio)
io sono dell'idea che o squalifichi subito la mclaren nel 2007 (eventualmente anche per il 2008) o allora meglio le finte scuse e si riparte nel 2008 senza tanti "sub iudice" e ce la si gioca in pista (come è giusto che sia).
a me comunque hamilton non mi pare 'sto grande fenomeno come me lo vogliono spacciare.
per carità ha senz'altro i numeri per diventare campione del mondo (e almeno una volta penso lo diventerà) ma non di certo per fare la differenza nel circus (vista anche la concorrenza)
beh l'anno prossimo sarà un bellissimo test per valutarne il livello... speriamo anche che 'ste macchine diventino un pò meno incollate a terra... così ricominciamo a divertirci veramente...
lo dico tutti gli anni e ci credo pure... povero pirla... :(
intanto quel PIRLA di Hamilton perde la patente..w la polizia!!
esattissimo :)
forza ferrari forza schumy e abbasso alonsa di maiale
esattissimo :)
forza ferrari forza schumy e abbasso alonsa di maiale
schumy non corre più però eh... :secchio:
:asdlol:
visto oggi una replica della gara fatta a madonna di campiglio dai ferraristi (con schumi e i collaudatori) su 500.
favolosa!
tra l'altro ottima pubblicità per la nuova 500 che a ogni buca perdeva dei pezzi (o i parafanghi)
fa ridere il fatto che sulla neve abbia vinto un brasiliano! ;D ma c'era un po di agonismo o era una cosa easy?
comincia subito con il piede giusto la ferrari :asdlol:
senza affidabilita' inutile avere macchina piu' veloce.hamilton stavolta non ha alonso che gli leva punti,il finnico sembra un signor scudiero e quest' anno il mondiale non glielo regalano di certo.mi dispiace molto per raikkonen ma non capisco perche' attaccare kovalainen 1 giro prima di andare ai box,ha preso un rischio assurdo,fermo restando che probabilmente non avrebbe finito lo stesso la gara
Le pagelle del Torrisone
Raikkonen: 5. Media tra il 10 della prima fase (quel ritmo con le morbide e il pieno di benzina? Spettacoloso!) e lo ZERO della seconda fase. Ieri in qualifica si era spenta la macchina. Oggi si è spento il cervello. Iceman mica tanto.
Massa: 6. Di stima. Non sono sicurissimo che si sia toccato con Kova alla prima curva. Se si è girato da solo il voto si abbassa. E Huey non aspetta altro per crocifiggerlo. In Australia storicamente non gliene va bene una. Come volevasi dimostrare.
Hamilton: 10. Vittoria molto simile alla prima in carriera (Canada 2007). Gare difficili, safety car, detriti, vantaggi che si assottigliano, ripartenze. Son problemi! Si, per gli altri. Impermeabile ed implacabile. Fortissimo.
Kovalainen: 7. Sfigato. La seconda SC gli frega il podio. Molto freddo a restituire la posizione ad Alonso dopo il sorpasso in bandiere gialle. Non ha avuto il ritmo del compagno. Quindi se le gerarchie in McLaren si stabilizzano (e questo è il secondo di Hamilton) per la Ferrari son doppiamente cazzi amari perchè non si ruberanno punti ma li ruberanno agli altri.
Heidfeld: 8. Solido, lontano dai guai. Podio "inevitabile" ma comunque meritato.
Kubica: 6. Doveva partire in pole e fare una gara diversa. Ma fa un errore e non ci riesce. Non ho capito chi ha fatto la cazzata tra lui è Nakajima in fase di ripartenza. Se lui ha rallentato troppo allora il voto si abbassa.
Alonso: 8. Bicampione del mondo non a caso. Onestamente mi ha ricordato lo Schummy degli esordi Ferrari. Come lui ha cavato il sangue dalla rapa. Spero che la Renault cresca perchè sennò questo rischia di essere lo Zenith della stagione. E non se lo merita proprio.
Piquet: NG.
Rosberg: 8. Gara e voto simile a quello di Heidfeld. Primo podio della carriera. Veramente bravo.
Nakajima: 7. Confronto impietoso col compagno di squadra ma va a punti in un demolition derby. Gli si può chiedere di più?
Coulthard: 4. Non è che Massa gli fosse proprio "davanti"... però alla fin della fiera chi sfascia la macchina è lui. Quindi se non l'ha visto è colpa sua. E se l'ha visto e l'ha chiuso è sempre colpa sua. Episodio gestito da rookie per un veteranissimo.
Webber: NG
Trulli: 8. Sempre uno dei miei preferiti. Sempre sfigato. La batteria della macchina gli esplode sotto il culo. Pensa te. Jarno non mollare.
Glock: 6. Di incoraggiamento. Trulli è di un altro pianeta ma lui si prende uno spavento non da poco.
Bourdais: 8. Altro jellato non da poco. Il semiomonimo compagno lo ha grigliato per tutto l'inverno ed anche in qualifica. Lui si stava prendendo una rivincita non da poco in gara. 2 punticini ma meritava decisamente di più.
Vettel: NG
Button: NG
Barrichello: 8. L'esperienza conta. Sempre lontano dai guai, sempre nel gruppo dei primi e sempre in controllo. Tiene dietro Kimi in maniera onestissima e quando lo passa non fa cazzate (prendi appunti Coulthard). Poi c'è il pitstop delirante. Va ai box "per forza" (era al ciuccio, immagino), il meccanico col leccalecca gli dà l'OK quando non era finito il rabbocco ed esce col rosso. Squalifica. Posso permettermi di dire che la chiusura della pitlane in regime di SC è una cagata allucinante?! A cosa serve?! A far casino.
Sato: NG
Davidson: NG
Sutil: NG
Fisichella: NG (peccato, era 'na gara dove andava a punti, son convinto.)
--------------
Giudizio finale: gara movimentata e abbastanza divertente. Siamo alle solite che chi è più veloce di 2 secondi di velocità sul giro in un circuito Mickey Mouse non passa. Quindi bisogna sperare nelle safety car o nella pioggia. Sarà sempre così.
Con l'aggravante che 'ste gare possono esserci qui, a Monaco, in Canada... ma appena si finirà nelle cattedrali nel deserto disegnate da Tilke (con spazi di fuga chilometrici) sarà MOLTO più difficile vedere le Safety Car. E le gare torneranno noiosissime.
Mi fa schifo dirlo ma finchè non si risolve il problema "tecnicamente" (rendendo le macchine sorpassabili) bisognerebbe fare come negli USA e tirare fuori la SC ad ogni cagatella che succede in pista. Negli ovali è sacrosanto per motivi di sicurezza. Qui lo si farebbe per salvare lo spettacolo.
Tanto poi i migliori (vedi Lewis Hamilton stamattina) vincono comunque...
...l'ho editata per mettere il giudizio anche dei Team.
Sì, l'obiettivo è quello di farmi assumere su Sky.
E fregare il posto a Leopizzi. ;D
Anche nel football :fiu:
...l'ho editata per mettere il giudizio anche dei Team.
Sì, l'obiettivo è quello di farmi assumere su Sky.
E fregare il posto a Leopizzi. ;D
Anche nel football :fiu:
e dopo il gaffè delle 11, la gazzetta delle 11.20, la solita guidatina in giro delle 11.30...eccol un'altra abitudine domenicale, le pagellone del T.O.rrisone!
Le pagelle del Torrisone
Raikkonen: 5. Media tra il 10 della prima fase (quel ritmo con le morbide e il pieno di benzina? Spettacoloso!) e lo ZERO della seconda fase. Ieri in qualifica si era spenta la macchina. Oggi si è spento il cervello. Iceman mica tanto.
Massa: 6. Di stima. Non sono sicurissimo che si sia toccato con Kova alla prima curva. Se si è girato da solo il voto si abbassa. E Huey non aspetta altro per crocifiggerlo. In Australia storicamente non gliene va bene una. Come volevasi dimostrare.
Ferrari: 1. Come i punti portati a casa dall'Australia. Tenendo conto che non han visto il traguardo è grasso che cola. Ma non ci siamo proprio.
Massa si è girato alla prima curva perchè come ha detto lui stesso ha messo la prima anziché la seconda e dando gas si è girato :secchio:
cosa penso di Massa è già noto.
io sul voto di Raikkonen non sono tanto d'accordo. aveva la benzina per una sola sosta ai box e girava sui tempi di hamilton che ne aveva molto bene.
non ci fosse stato il cagacazzo di barrichello sarebbe arrivato molto più su e molto prima.
poi so che mi rinfaccerai che sono spudortamente contro Massa però vorrei far notare che se il pirla non buttava fuori Coulthard con conseguente arrivo della safety car forse le cose andavano diversamente.
infatti, anche non andava lungo sarebbe dovuto rientrare a breve e il gruppo si era ormai ricompattato.
gli errori successivi poi sono figli del dover recuperare a tutti i costi. io cmq prima del dritto su kovalainen pensavo potesse vincere.
sulla rottura: forse la macchina si sarebbe rotta lo stesso però se non avesse dovuto spingere così per via della posizione di partenza chissà...
come dice santana 1 punto è grasso che cola e visto come ha guidato (7 posizioni recuperate in mezzo giro quando il pirla del suo compagno di squadra si girava da solo alla prima curva) un 6 ci sta eccome.
Essere spudoratamente contro Massa è un tuo diritto però adesso rinfacciargli che "ha buttato fuori Coulthard" e "Barrichello cagacazzo" non ha senso.
Per la Ferrari imperativo risolvere i problemi di affidabilità (ed andare immediatamente al caldo della Malesia next week non è bello) ed in qualifica mettere le macchine in prima-seconda fila. Sennò si mette male.
David Coulthard.
- mister "non so, non ricordo" al processo Senna (secondo lui era possibile che un volante di una macchina che viaggia a 350 Km/H potesse avere gioco e ballare sul piantone)
- quello che si è stampato in decelazione corsia box ad un GP (portogallo se ricordo bene)
- quello che, partendo dalla pole, fa un testacoda alla variante ascari nel giro di ricognizione a Monza
- quello che i suoi compagni di team con la stessa macchina vincono i mondiali
- quello di Spa 1998 e non voglio aggiungere altro
Torrisone:
- quello del pagellone della domenica.
;D
...e mettiamo un pò di fantasia per il titolo del Thread, checazzo 8:) :(
...e mettiamo un pò di fantasia per il titolo del Thread, checazzo 8:) :(
...quello attuale va benissimo.
Se porta rogna lo cambiamo in qualcosa di più neutro...
David Coulthard.
.....
- quello di Spa 1998 e non voglio aggiungere altro
se non sei in grado di scriverlo si scrive schumacher
il "bastardino"in pole :ninja:
Formula 1: Malesia, McLaren penalizzate di cinque posizioni in griglia
Indice Ultim'ora
SEPANG - Il comportamento tenuto dai piloti McLaren nel giro di rientro delle qualifiche del Gran Premio di Malesia, a Sepang, costera' alle due 'Frecce d'Argento' una penalizzazione di cinque posti sulla griglia di partenza. In particolare Heikki Kovalainen e Lewis Hamilton, che si erano classificati terzo e quarto rispettivamente, hanno ostacolato il tedesco Nick Heidfeld (Bmw) e Fernando Alonso (Renault) mentre erano ancora impegnati in un giro veloce. Le due McLaren scatteranno cosi' dall'ottava e nona posizione nella gara di domani, secondo quanto stabilito dalla Fia, Federazione internazionale automobilismo. (Agr)
Sconvolto da questa decisione...ma veramente...io non ho visto ho solo letto..decisione corretta o inventata?
Sconvolto da questa decisione...ma veramente...
PA GEL LE PA GEL LE PA GEL LE
importante vittoria di Kimi
in più ora Massa la potrà smettere con tutti i suoi proclami "posso vincere", "ho avuto sfiga", ecc....
Massa si è pure inventato un problema alla macchina per giustificare il suo errore (che hanno visto tutti).. Veramente un gran caxxone..
;D ;D ;Dno davide non è cosi io ormai ho capito:
il lato positivo è che almeno spero si possano mettere le cose in chiaro: Kimi prima guida. punto.
qualcuno mi spiega dov'è finito PIOLA ????
??)
@ Sky
(era Restricted Free Agent e la RAI non ha pareggiato l'offerta)
qualcuno mi spiega dov'è finito PIOLA ????
??)
ah sì ??
LOL
perchè SKY non acquista anche Mazzoni e poi lo sbatte alla NASCAR ??
;D
oltre a Piola, il vero asso nella manica della telecronaca sky è Genè :teoidolo: ....d'altronde, essendo collaudatore Ferrari, certe volte fa delle analisi sulle prestazioni fantastiche di cui nessun altro sarebbe capace....anzi a volte si deve fermare perchè capisce che forse sta dicendo troppo! ;D
;D ;D ;D
il lato positivo è che almeno spero si possano mettere le cose in chiaro: Kimi prima guida. punto.
visto che alonso non arriva (ma chi lo sa, intanto todt è partito...) lo VOGLIAMO PRENDERE KUBICA AL POSTO DI MASSA?
dai cazzo kubica! è troppo bello con quella faccia inequivocabilmente da polacco. e poi sa pure guidare (cosa non da poco).
domanda oltremodo cretina (credo)
iceman è la prima guida ferrari?
domanda un po' meno cretina (spero)
ma perché ci sono dubbi sul fatto che mOssa (di corpo) possa essere la prima guida?
PS CHI E' CHE VOLEVA CAMBIARE IL MIO TITOLO DICENDO CHE PORTAVA MALE? 8)
...e bravo a Robertino Kubica.
Adesso si tratta di scoprire chi ha imbarcato più benza (Kimi, si spera) perchè se a parità di peso ci sono piloti che han preso la paga dalla BMW partitanno le temibili punizioni corporali dello spietato MM...
Kimi ed Hamilton penso (anzi ne sono certo) abbiano più benzina degli altri...
...io e Felipe Massa siamo simili. Entrambi andiamo fortissimo con gli aiuti elettronici alla guida ma dobbiamo ancora abituarci a guidare senza.
Lui in Formula 1 ed io a Forza Motosport 2 su 360 e Gran Turismo 5 Prologue su PS3...
hamilton è una persona che odio .... non ha rispetto, non sa comportarsi, la parola stile non sa che cosa sia...
ma ci rendiamo conto?! ..... ma chi cazzo si crede di essere? ...
cioè combatti per posizioni nelle retrovie con fisichella e con l'altro giapponese e quando li superi fai dei gesti con le mani?!?!
ma come è messo?! ma si rende conto che mica li stava doppiando?! ... stavano combattendo per la posizione! .... mah ... la sua assoluta mancanza di umiltà di infanstidisce sempre più... inolltre comportandosi così continua ad inimicarsi sempre più tutti gli altri piloti (...come se non la avesse già fatto abbastanza...), che appena hanno occasione se possono cercano di fargliela pagare
mah, a questo ragazzotto servivano uno/due anni di pura gavetta come hanno fatto tutti, in maniera da imparare a comportarsi e per capire che prima di alzare la cresta deve mangiare ancora dei crostini
minchia che botta :'(soeriamo che non si sia fatto niente :o
minchia che botta :'(
comunque le protezioni non dovrebbero permettere che la macchina si "infili" così, sotto :teoidolo:piú preoccupante secondo me é il buco che si é andato a creare nel monocock (la cellula di sopravvivenza) della mclaren, se ti becca male ti ritrovi con 2 gambe in meno
piú preoccupante secondo me é il buco che si é andato a creare nel monocock (la cellula di sopravvivenza) della mclaren, se ti becca male ti ritrovi con 2 gambe in meno
@ Torrisone, guarda che il fatto di aver cambiato immagine personale non ti giustifica a non postare le pagelle.. ;D
...forse che forse domani nascesse una gara discreta con 4 macchine 4 in lotta?!
Anticipo di Pagellone, da leggere con la voce di Terruzzi di Italia 1.
Voto 10 a Flavio Briatore che, il venerdì con le tribune vuote (i turchi se ne fregano della Formula 1, peccato il circuito è veramente bello) si spara una battuta memorabile, anche se scopiazzata: "di solito sono i tifosi che conoscono i nomi dei piloti, qui è il contrario!" ;D
;D ;D
Credo che il passo di gara delle Ferrari sia superiore, e vista la griglia, se non ci saranno incidenti o ritiri, sarà Massa 1° e Raikkonen 2°.
aaah come brucia il sederino di felipe :plaxico:
riguardo a sky...
il commento di patrese rispetto a quello di genè mi fa cacare :teoidolo:
riguardo a sky...
il commento di patrese rispetto a quello di genè mi fa cacare :teoidolo:
da quand'è che c'è patrese al posto di gené? (io purtroppo gli ultimi gp me li sono dovuti sorbire sulla rai)
da quand'è che c'è patrese al posto di gené? (io purtroppo gli ultimi gp me li sono dovuti sorbire sulla rai)
Patrese lo hanno iniziato a martellare ("ehi, Riccardo, tra 3-2-1 GP Barrichello ti frega il record di presenze...") e lui è riuscito a non mandarli affanc... ;D quindi lo stimo molto... però è un pò soporifero...
più di quelli della rai? :asdlol:
Sorbole che qualifica !!!
3 piloti nello spazio di una scoreggia...
non mi sembra di classe la dichiarazione di baldisseri che dice,"abbiamo perso con uno che ha sbattuto sul muro",raikkonen un disastro e massa cmq da kubica ha perso.a montecarlo le safety car sono normali,e' un po come una 500 miglia di indianapolis,gli incidenti e i rifornimenti aiutano random i piloti.
e' un po come una 500 miglia di indianapolis,gli incidenti e i rifornimenti aiutano random i piloti.
A proposito, su che canale la danno?!per chi non ha sky:
Nuvolari.
Grazie.
Prego.
Squadra Ferrari ridicola.
beh adesso non esageriamo dai... ridicola mi sembra un pò troppo... un gran premio no ci può stareUn errore del genere io non l'ho visto mai fare a squadre di ultima fascia, figuriamoci se ad un top team può essere consentito condizionare in una tal maniera il GP del campione del mondo, peraltro nella pista del mondiale in cui i sorpassi sono più difficili, escluso per Schumi, ovviamente...
non mi sembra di classe la dichiarazione di baldisseri che dice,"abbiamo perso con uno che ha sbattuto sul muro",
Squadra Ferrari ridicola. Ormai sono due-tre anni che inanellano cazzate cosmiche,
Kimi Cattelanen veramente male (però la penalità per il dado che non si serra è roba da Fantozzi...), sono troppi i weekend "sottotono" se ambisci ad essere il #1 del team #1... le scuse del 2007 (primo anno alla Ferrari con una macchina veloce ma non costante) non esistono nel 2008. Non essere in testa al mondiale con questa macchina è decisamente grave.
su massa gli toglierei un punto (almeno) solo per la partenza. so che torrisone tu mi dirai che sono di parte, però andare a stringere così raikkonen, che oltretutto andava ad affrontare la curva sull'esterno, anziché andare su hamilton non è sembrata una bella mossa.daccordo con te,massa è partito come se di fianco avesse il peggiore degli avversari,e non un compagno di scuderia!!!
cioè una mossa azzeccata se guardiamo a togliere i punti a chi è in testa al mondiale, ma totalmente sbagliata in ottica scuderia.
tra l'altro, con hamilton terzo e raikkonen davanti che gli fa da tappo forse per massa le cose andavano diversamente
daccordo con te,massa è partito come se di fianco avesse il peggiore degli avversari,e non un compagno di scuderia!!!
...quello di parte credo che sia Massa, che... tifa per se stesso ;D
Quando parti dalla pole tendenzialmente chiudi l'avversario più pericoloso alla prima curva... 999 volte su 1.000 è quello che ti è partito a fianco in prima fila. Difficile che (se le vetture partono tutte + - bene) uno dietro di te rappresenti "il pericolo". Cmnq. la definirei ininfluente visto che Kimi ha un pò pattinato di suo...
Poi non sono sicurissimo che la Ferrari avesse quell'assetto da "più bagnato" che gli altri non avevano... credo che le loro gomme abbiamo lavorato meno bene di quelle di Hamilton/Kubica con pista quasi asciutta.
Se effettivamente come dici avevano un assetto più bagnato degli altri... sono solo stati sfigati col meteo. Hai 2 vetture in prima fila, si parte con pista sicuramente bagnata, rimarrà tale per un bel pò, quando si asciugherà MeteoFrance prevede più possibilità che ricominci piuttosto che no... che fai?!
Stai conservativo... è andata male.
Culo Hamilton -> resettiamo il 2007 dove tutte le paraculate gli sono ritornate indietro con gli interessi e non ha vinto 'na sega, ok?!
chiaro che è comunque andare a cercare il pelo nell'uovo, però lui essendo in pole era all'interno di una curva a destra....se la prima curva è a destra devi portarti all'esterno (sinistra) per affrontarla "normale" (...prendere il punto di corda) sempre e comunque, a maggior ragione sul bagnato... non mi ricordo a memoria d'uomo un partente dalla pole a montecarlo che affronta Santa Devota all'interno... non ha senso...
anche parti male non ti riescono a superare perchè c'è poco tra il via e la curva e il secondo dovrebbe passarti all'esterno in una curva molto stretta.
massa quindi fa cazzata perchè parte e stringe al muro raikkonen che era all'esterno, lasciando (meglio spalancando) ad hamilton la possibilità di affiancarlo all'interno e quindi di superarlo.
mi pare l'abbia detto massa in un intervista (ma non sono sicuro) lamentandosi che avevano assetto da bagnato anziché da asciutto. mentre tutti gli altri da metà gara in poi si sono spostati sull' "asciutto".
io comunque ho sempre pensato che la ferrari non fosse competitiva durante il gran premio a prescindere, però a guardare i tempi di raikkonen nell'ultima frazione (che magicamente comincia a fare giri veloci su giri veloci) mi viene il sospetto che forse alla ferrari abbiano fatto qualche cazzata enorme visto che lo stesso kimi prima prendeva 1-2 secondi a giro da hamilton.
si ok, ma questo perchè la fortuna non basta da sola per vincere un mondiale.
nel 2007 hamilton io me lo ricordo che buca davanti ai box, o che in un incidente dove sono uscite tutte le macchine lui è l'unico che non ha nemmeno strisciato la macchina e viene pure spinto dai commissari.
poi secondo me il mondiale 2007 non l'ha perso per sfortuna ma perché è un pirla che ha spento il motore inavvertitamente. senza contare che già la curva prima aveva rischiato di sputtanare tutto con un sorpasso ad alonso completamente inutile.
comunque non sono convinto che la fortuna nelle corse non esista. chiaro che è sempre valido il vecchio detto "la fortuna aiuta gli audaci" però la fortuna bene o male è componente di ogni sport.
...se la prima curva è a destra devi portarti all'esterno (sinistra) per affrontarla "normale" (...prendere il punto di corda) sempre e comunque, a maggior ragione sul bagnato... non mi ricordo a memoria d'uomo un partente dalla pole a montecarlo che affronta Santa Devota all'interno... non ha senso...
si certo sono d'accordissimo su questa cosa.
io dico solo che secondo me si sarebbe potuto gestire la cosa diversamente a tavolino, e cioè massa si impegnava a stare sull'interno e raikkonen ad affiancarlo per poi chiudere hamilton con l'impegno di non superare massa.
poteva essere un gioco di squadra che favoriva non solo raikkonen ma anche lo stesso massa.
...non la vedo tanto fattibile, ma non moralmente eh... proprio all'atto pratico. La partenza dura 1 secondo forse 2... tu pianifichi a tavolino questo o quello... poi Kimi dopo 5 metri pattina e Lewis l'ha già affiancato... addio strategia in partenza.
state tutti trascurando il vero idolo
sutil! :plaxico:
torri=lupin, santana=zenigata
pero' non possiamo sporcare il topic dei commenti formula 1,ci vuole un aggancio almeno a fatti attinenti al campionato...
allora io dico...mhhhh..torrisone= dominatrice nazista orgia mosley
per questa affermazione ti meriti una bella sculacciataskulakkiata se mai ;D
Hamilton pollo, okkei...
MA CHE REGOLE DEL CAZZO.
finalmente il POLACCO alla vittoria!!!
se a hamilton non viene data penalizzazione per la prossima gara è una buffonata (vedasi caso alonso l'anno scorso).
tra l'altro sempre più antipatico il ragazzetto.
raikkonen che si incazza mi è diventato ancora più idolo.
Hamilton verrà retrocesso di 10 posizioni nel prossimo GP
raikkonen che si incazza mi è diventato ancora più idolo.
cazzo ho paura che sia l'anno di massa questofigurati!! :o vedrai che fà qualche "massata" e si auto esclude :)
mcclaren e hamilton sempre più ridicoli ;D ;D ;D ;D
EDIT
è appena stato messo on line, ti suggerirei di dargli una letta
http://nfiforum.altervista.org/index.php?topic=2663.0 (http://nfiforum.altervista.org/index.php?topic=2663.0)
Avevo solo dimenticato di mettere la faccina, credo si capisse fosse ironico.io l'ho letta e anche se ironico era pesante,e se lo dico io :)
...quattro giorni a farmi gli affari miei. ^-^
Chi ha editato il titolo del Topic?!
Vergogna ;D
sebbene io ora abbia gran parte del Potere Temporale (anche se molti non lo sanno o fanno finta di non saperlo ;D )non sono stato io che però potrei cambiare il titolo in: F1, torri non pagellona più.
Chi ha editato il titolo del Topic?!
Vergogna ;D
...dovrebbero prendere la Formula 1 e farla diventare spettacolo di contorno rispetto alla GP2.parole sante :papa:
MERAVIGLIOSA gara di Giorgio Pantano.
:car: + :gogo: + :idolo:
Ed anche gli altri botte da orbi, sportellate e 4 macchine in un secondo, tre piloti affiancati... bellissima Formula.
Le corse di automobili come dovrebbero SEMPRE essere.
Quanto siamo, 3-2 Felipe?! ??)
se arrivi a 6 in totale come squadra regalano un pupazzetto ;D
Complimenti alla scuderia Ferrari!!!Già l'anno scorso e due anni fa, in fatto di strategie, sono stati ridicoli, ma quest'anno si stanno letteralmente superando. Idioti, non ho altro da aggiungere.
Kimi che poteva arrivare secondo sbadigliando ed aveva grosse possibilità di vittoria, basta vedere come aveva recuperato prima del primo pit stop...
Domenicali e gli altri un branco di deficenti, Alvaro Vitali (per quanto mi stesse sulle palle) aveva una gestione completamnete diversa! Voglio dire tutti le cambiano le gomme, ma a loro chi le dà le previsioni!!!
Dico vedi che barrichelllo in 2 giri prende 10 secondi con le gomme da bagnato estremo e non fai nulla!!! Il brasiliano si è permesso il lusso di guadagnare talmente tanto distaccato da potersi rifermare e andare sul podio, non so ma penso che la Ferrari anche prendendo altri 25 secondi ai box a ritmo di 7/8 al giro facesse in fretta a recuperare. Barrichello passava le altre macchine all'esterno come se fosse incollato alla strada.
Per chi esaltava Massa spero che oggi si sia ricreduto...
Presente 8:)
...ci sono 3 piloti a pari punti, se Massa ha bucato già tre gare (e le ha bucate...) ed è ancora in testa al Mondiale vuol dire che gli altri (Kimi & Lewis) proprio 'sti gran martelli impeccabili non sono stati.
Per assurdo il quarto in classifica (Kubica) è quello che fino ad oggi ha sbagliato meno... che poi di quei tre quello che meritava di più sia Raikkonen non ci piove (battutaccia).
...comunque anche il 2008 (anno secondo dell'era del post Schummy) si sta rivelando molto divertente.
io voglio alonso alla ferrari..chi c'è adesso mi fa sbadigliareeeee
ma schumi, visto che è ancora pagato dalla ferrari, invece che andare in giro a destra e a manca a far cazzate in moto non potrebbe stare un pò di più al muretto durante i gp?!?!
Il muretto Ferrari ha decisamente perso la "capacità di improvvisare"...
mi viene però anche il dubbio che i piloti stessi siano meno lucidi ad interpretare le mutevoli situazioni e "pretendere" questo o quel set di gomme. Ieri Massa non faceva testo in tal senso :( ma credo che, ad esempio, lo "stile" di Kimi nel relazionarsi al muretto (molto poco loquace rispetto a Schummy) in gare così sia deleterio.
più che altro il muretto ferrari sta cercando di riaprire in tutti i modi un campionato che è morto e sepolto per la differenza di qualità (tecniche e umane) con le altre squadre.
per capirci, hamilton vince solo quando alla ferrari fanno sbagli clamorosi.
purtroppo il sistema dei punteggi è quello che è quindi un hamilton che si piazza riesce sempre a essere lì dietro in classifica (kubica idem).
io trovo assurdo che raikkonen faccia la tattica rischiosa che ha 20 secondi di vantaggio sul terzo, vai sul conservativo con le rain e se passi hamilton bon, sennò perdi solo 2 punti.
ancora più assurdo cmq è che abbiano aspettato così tanto a far rientrare raikkonen: vedi che il tuo pilota perde circa 8 secondi a giro, invece di aspettare che accumuli un ritardo di 1 minuto lo fai tornare ai box subito e arriva secondo in scioltezza.
... è vero solo in parte.
raikkonen ha detto che con quelle gomme andava bene ed era vero perchè guadagnava un secondo a giro su hamilton.
però raikkonen non può sapere come sarà il tempo nell'immediato futuro. lui dà indicazioni sul momento (la pista si stava asciungando) e niente più, anche perché guida in un abitacolo ai 300 e passa all'ora, non è uno che si può permettere di guardare in giro come butta il tempo.
lì la cappella è al 100% del team, i piloti non c'entrano niente.
ps vorrei fare menzione d'onore per felipe "slippery when whet" massa. superfluo immagino che gli dica io che quando piove così se vai sui cordoli in quella maniera ti giri...
più che altro il muretto ferrari sta cercando di riaprire in tutti i modi un campionato che è morto e sepolto per la differenza di qualità (tecniche e umane) con le altre squadre.Posso quotare l'intero post di Huey?
per capirci, hamilton vince solo quando alla ferrari fanno sbagli clamorosi.
purtroppo il sistema dei punteggi è quello che è quindi un hamilton che si piazza riesce sempre a essere lì dietro in classifica (kubica idem).
la verità però è che le ferrari sono una spanna abbondante sopra gli altri e basterebbe che arrivassero a capire di essere un po' più conservativi e che anche un secondo posto va bene.
io trovo assurdo che raikkonen faccia la tattica rischiosa che ha 20 secondi di vantaggio sul terzo, vai sul conservativo con le rain e se passi hamilton bon, sennò perdi solo 2 punti.
ancora più assurdo cmq è che abbiano aspettato così tanto a far rientrare raikkonen: vedi che il tuo pilota perde circa 8 secondi a giro, invece di aspettare che accumuli un ritardo di 1 minuto lo fai tornare ai box subito e arriva secondo in scioltezza.
è vero solo in parte.
raikkonen ha detto che con quelle gomme andava bene ed era vero perchè guadagnava un secondo a giro su hamilton.
però raikkonen non può sapere come sarà il tempo nell'immediato futuro. lui dà indicazioni sul momento (la pista si stava asciungando) e niente più, anche perché guida in un abitacolo ai 300 e passa all'ora, non è uno che si può permettere di guardare in giro come butta il tempo.
lì la cappella è al 100% del team, i piloti non c'entrano niente.
ps vorrei fare menzione d'onore per felipe "slippery when whet" massa. superfluo immagino che gli dica io che quando piove così se vai sui cordoli in quella maniera ti giri...
...guarda, la McLaren l'ho data per morta tecnicamente già 2-3 volte (in quelle gare dove la Ferrari gli dava 7' al giro...) e poi ti si ripropongono come la peperonata... fondamentalmente la Ferrari 2008 è una macchina migliore ma non di tanto... è un verdetto che va e che viene.3 testacoda sono farina del suo sacco?
shhhh... parla piano... hai ragione in assoluto, per carità (io lo dico da una vita) ma nella fattispecie con 'sto sistema ci sta guadagnando Kimi. Col vecchio punteggio (9-6-4-3-2-1) sarebbero in testa Massa & Hamilton con 3 punti di vantaggio su Raikkonen.
Una cosa che non sapremo mai (almeno di non chiedere spiegazioni a Giorgio Piola) è capire quanta broda avevano nel serbatoio. C'è stato quel momento in cui Hamilton, gara in mano, ha fatto un dritto spaventoso e le gomme le ha cambiate due giri dopo. Io in diretta ho scritto "pazzi" (...a lasciarlo ancora fuori) ma mi viene il dubbio che, pur con i consumi ridotti di una gara sotto l'acqua, le "finestre" di rientro fossero ben definite per finire la gara con due soste. A maggior ragione per la Ferrari che si vocifera avere un serbatoio non capientissimo.
no, per carità: è un discorso generale. Kimi non credo che sia molto comunicativo. E non può diventare ciarliero da un giorno all'altro. Dico che magari uno più loquace ti chiede se c'è qualcuno in gara con le fullwet, come sta girando, ecc.ecc. Ma queste sono mie supposizioni.
...ha fatto credo 6 voli. 1 di acquaplaning puro. 3 sono farina del suo sacco. i due che ha fatto in accelerazione sono veramente incredibili, più dolce di così non poteva proprio andare. Ma comunque 6 - 3 fa sempre 3.
Quindi
(http://img.crocmusic.com/m/albums/12/bon_jovi_slippery_when_wet.jpg)
3 testacoda sono farina del suo sacco?
In una sola gara?
Beh, io lo licenzierei direttamente....
In realtà preso dall'entusiasmo ;D ne ho dato uno in più in assoluto... quindi sono 5. Quindi sono 5 - 3 = 2.Io avrei molto da ridire sui 2 da cui tu lo assolvi... ;D
Quindi non lo licenziamo.
Io avrei molto da ridire sui 2 da cui tu lo assolvi... ;D
"Mi sono ritirato perché non volevo che il mio amico Massa restasse disoccupato". Michael Schumacher, tra l'ironico e la saggezza del pensionato, spiega perché ha detto "addio" alla Formula Uno per dedicarsi al tempo libero: "Non avrei avuto alcun problema a confrontarmi con Raikkonen". E allora, beato l'altruismo. Il volante a Massa glielo ha passato Schumi. Così Felipe si è potuto togliere dall'elenco del cerca lavoro.
Certo è difficile pensare che il tedesco abbia fatto questa dichiarazione senza ridacchiare sotto i baffi che non ha. Anche perché nel caso corrispondesse alla realtà, allora la Ferrari potrebbe aver qualcosa da ridire.
Con il pur generoso Massa, infatti, le Rosse hanno raccolto qualcosina in meno di quanto fatto quando alla guida c'era tal Schumacher Michael, sette volte iridato.
E se invece fosse vero? Se cioè Schumi si fosse fatto da parte perché altrimenti un collega e amico avrebbe dovuto lasciare la F1? Altro che stimoli scomparsi. Altro che raggiunti limiti d'età. Altro che voglia di passare più tempo con la famiglia.
Sarebbe stato un gesto d'altri tempi, come si suol dire, che rivaluterebbe il musone teutonico agli occhi dei suoi più implacabili detrattori. Con piena gioia dei suoi rivali in vista, visto che il buon Felipe è un filino meno vincente...
raikkonen I suppose, ma se arriva alonso va via massa, non raikkonen.
a parte che la vedo dura alonso in ferrari nel 2009 (al limite nel 2010) io comunque incrocio già le dita che sperare non costa nulla.
ad ogni modo, le prossime gare son cazzi se la ferrari non colma il gap con la mclaren.
no no io intendevo tutti e 2 i piloti con 2 diverse affermazioni ;D
dite su a massa,adesso!rimane comunque na sega
:arghhh: + :'(
:porcadiquellaputt:
Ieri sera tornando in macchina dal mare sento la notizia del gran premio di ungheria dove Massa a tre giri dalla fine rompe il motore e finisce il sogno ferrari.
In quel preciso momento, per associazione di idee, ho pensato al Torrisone nazionale che aveva visto il gran premio pregustando già una dolce vittoria che era lì davvero a portata di mano.............poi la rottura improvvisa del motore ed il Torrisone che perde il suo aplombe britannicco e parte con una riga di bestemmie.
Torri ci sono andando troppo lontano o ci ho abbastanza azzeccato?
io alla rottura del motore di massa ho goduto come un porco :ninja:
io alla rottura del motore di massa ho goduto come un porco :ninja:idem
Torrisone è sparito, sarà mica andato in vacanza vero?
curiosità:
ma di vettel che ne pensate?
sará contenta mia nonna, fan sfegatata del ciabattino
io sono allibito da quanto succede alla ferrari ormai.
per poco stavano mandano massa a sbattere contro un doppiato ai box e poi pure fanno la figura degli ebeti col tubo della benzina, mah...
massa prima guida è pericolo pubblico.
raikkonen qualche problema psicologico c'è l'ha evidentemente, soprattutto in qualifica. di certo è l'uomo più sfigato che conosca.
ho come il sospetto che non potesse tirare la macchina proprio perchè il motore era lo stesso dell'hungaroring (dove peraltro negli ultimi giri gli è stato chiesto di rallentare).
bravo massa a fare lo splendido col motore nuovo.
poi... ferrari (su raikkonen) che ti sbaglia gomme a monaco e a silverstone. hamilton che ti tampona in canada quando sei primo e carrozzeria che ti scoppia a 10 giri dalla fine dovendo cedere il passo al tuo compagno di squadra.
1+1+1+1 fa almeno raikkonen primo con 20 punti di vantaggio. togli la sfiga e il risultato è davanti a tutti.
io mi rifiuto di credere che alla ferrari qualcuno possa credere che massa è prima guida.
premesso che tifo Kimi da quando era in McLaren non capisco una cosa. Vista la difficoltà che trova ultimamente nelle qualifiche perchè gli mettono (o si fa mettere) sempre + benza di Massa? Voglio dire ormai in F1 lo sanno tutti che se parti dietro non superi nessuno e bene che ti vado guadagni una posizione ai box! Molto meglio partire davanti e fermarsi prima
anche mia nonna!!!beh, allora bisogna dirglielo che ha un fascino irrefrenabile sulle vecchiette. magari si riesce a organizzare una gita turistica per le nonne massoni :ninja: a monza. sai che scene..."digli a quelli li di alzare il volume dei motori, non si sente niente!" ;D
ma come si fa a tifare massa? >:(
io di due piloti non n sopporto uno..
kimi é un idolo per come si comporta coi media. ieri a grandprix su italia1 il giornalista durante un intervista gli chiede: "qual'é il momento piu noioso di un weekend di formula1?" risposta lapidaria: "Questo."
di Giorgio Terruzzi
Chi fa il tifo per Raikkonen è in difficoltà. Nella comitiva ci siamo anche noi perchè abbiamo considerato a lungo Kimi come un ragazzo potenzialmente adatto alla svolta post-Schumi mentre ora non possiamo far altro che osservare una delusione sostenuta da troppi elementi di realtà sconcertanti. Nei commenti a questi articoli pubblicati su Sport Mediaset molti lettori accennano alla benzina caricata sulla Ferrari di Kimi in qualifica come ad un handicap incomprensibile e deliberato.
Il fatto è che con poca benzina Raikkonen ha mostrato ripetutamente di non riuscire ad ottenere la pole. Quindi, spesso non resta che optare per una strategia diversa. Il fatto è che questo finlandese stenta a fornire rassicurazioni sia sul lavoro preparatorio in prova, sia sullo sfruttamento ottimale delle gomme, sia in partenza, sia in gara, quando occorrerebbe almeno un atteggiamento aggressivo costante. Il che non accade quasi più, quasi mai.
Domenica a Valencia, Raikkonen girava stabilmente un secondo sopra i tempi di Massa. Migliorando dietro a Glock (!!!) che viaggiava più veloce e, più tardi, davanti a Trulli che lo incalzava. Come se fosse in grado di reagire solo se pressato non da se stesso ma da elementi esterni. Insomma, non ci siamo. Da un bel po'. Il che pone di nuovo un problema piuttosto serio, pensando al futuro della Ferrari. Raikkonen ha un contratto che scade a fine 2009. Ma c'è in ballo, senza fretta, la questione rinnovo sino al 2010 (anno in cui scadrà anche il contratto di Massa), rinnovo che in molti, dentro e fuori la Ferrari, danno per certo.
Il che significa lasciare libero Alonso sino al 2011, una data troppo lontana. Fernando vorrebbe avere la certezza di un posto in Ferrari nel 2010 (sostenuto dal prossimo sponsor Ferrari, e cioè Santander, potente gruppo finanziario spagnolo) ma sembra difficile che ciò possa avvenire, costringendo Alonso a scegliere un altro team sul quale investire, invece di restare alla Renault il prossimo anno, in attesa di raggiungere Maranello. Beh, forse vale la pena rifletterci su.
Se Raikkonen dovesse continuare ad offrire elementi di insicurezza tra Spa e Monza, due piste decisive non solo per questo Mondiale, quale convinzione può spingere la Ferrari a rinnovare con Kimi per il 2010? In che termini un ulteriore investimento su Raikkonen risulterebbe competitivo rispetto alla candidatura Alonso? Il quale potrebbe immettere nella squadra quella determinazione, quella capacità di fare il leader, quella costanza di rendimento sul lavoro (ma sì, caro Kimi, una voglia di stare, sbattersi, decidere, lavorare, esserci) che ogni uomo Ferrari aspetta invano da Raikkonen.
qualcuno si ricorda in quali GP Schummi era presente al box Ferrari ?
di Giorgio Terruzzi
Domenica a Valencia, Raikkonen girava stabilmente un secondo sopra i tempi di Massa. Migliorando dietro a Glock (!!!) che viaggiava più veloce e, più tardi, davanti a Trulli che lo incalzava. Come se fosse in grado di reagire solo se pressato non da se stesso ma da elementi esterni. Insomma, non ci siamo. Da un bel po'. Il che pone di nuovo un problema piuttosto serio, pensando al futuro della Ferrari. Raikkonen ha un contratto che scade a fine 2009. Ma c'è in ballo, senza fretta, la questione rinnovo sino al 2010 (anno in cui scadrà anche il contratto di Massa), rinnovo che in molti, dentro e fuori la Ferrari, danno per certo.
tutti quelli in cui kimi ha fatto cagare.
questo signore è un emerito imbecille e io continuo ogni giorno a stupirmi della qualità dei nostri giornalisti sportivi.
stanno già venendo fuori le mezze verità da parte della ferrari (domenicali) che ha detto chiaramente che sapevano che il motore di raikkonen aveva un problema alla biella (era lo stesso di massa all'hungaroring).
infatti:
all'hungaroring a un certo punto a kimi è stato chiesto di smettere di spingere.
a valencia - parole di domenicali - non hanno ritenuto di cambiare il motore a kimi perché avrebbe perso 10 posizione in griglia.
che tra le righe vuol dire: farlo partire 14esimo voleva dire, in questo tipo di pista, non farlo arrivare a punti.
provando ad arrivare alla fine non spingendo forse andava tutto bene e si prendavano punti importanti.
cioè, kimi non spingeva deliberatamente per non sbiellare.
quando ha provato a spingere prima del primo pit stop i tempi si sono visti.
ora 7 giri veloci in gara su 12 gran premi sono di kimi.
è forse così scarso?
dobbiamo buttare la croce addosso a uno che a 10 giri dalla fine gli si rompe lo scarico e deve far passare il compagno di squadra, che a silvestone decidono di mettergli le gomme da asciutto col diluvio universale, che a montreal mentre era primo viene tamponato?
qualcuno si ricorda in quali GP Schummi era presente al box Ferrari ?
però mi sfugge il discorso, insomma non fu Schumi a consigliare Kimi alla Ferrari...
Torrisone è sparito, sarà mica andato in vacanza vero?
Hamilton mondiale
speriamo arrivi Alonso il prossimo anno.......
quoto. però attenzione hamilton under investigation per sorpassi irregolari. attendiamo, questo week end sono stati severissimi.. ??)
delirio.
...nella formula 1 "la sfortuna non esiste" (Enzo Ferrari, cit.) ma comunque Raikkonen da tre mesi a questa parte dovrebbe indossare una marsina e guidare la 313 con Qui Quo Qua nel bagagliaio... :'(
...Hamilton è il furbetto per definizione (e paraculo) ma la manovra tra lui e Kimi ci sta... ha "fatto passare" il giusto per riaccodarsi ma non credo che sia giusto inficiare il risultato in pista appellandosi a 'ste cose... del resto la gara si è decisa nei minuti successivi... cmnq. 'sto inglese è proprio forte...
annotazione: io ho sempre le mie "visioni" della gestione dei box... ma guarda caso succede sempre qualcosa che mi da ragione. Nella fattispecie con Massa che aveva preso una bella paga dai primi due ed aveva un discreto vantaggio sul quarto (Alonso) una volata ai box a montare gomme intermedie avrebbe pagato discreti dividendi... troppo audace?! E cosa aveva da perdere?! Forse 1 punto se Alonso gli fosse rimasto davanti... e alla Ferrari lo sanno che 'sta macchina con gomme dure e sul bagnato non 'sta in pista...
Mi spiace tantissimo per Kimi... veramente... ovvio che il 99% dei frequentanti di 'sto Forum se Massa si fosse schiantato lo avrebbero distrutto (l'anno scorso con Alonso al Nurburgring è comunque arrivato secondo e gli avete dato del broccaccio...)
...sì ma per amore della verità con Todt c'erano Brawn al muretto, il tedesco in macchina, il brasiliano triste nell'altra ed una concorrenza decisamente meno qualificata...
stavolta io kimi non lo giustifico.
vero che è decisamente sfigato, su questo non si discute, ma cazzo andarti a stampare così non ci sta proprio.
prendi il secondo posto e porta a casa che mancano altre 5 gare.
Per me la squalifica resta 'na mezza farsa... a ruoli invertiti dubito che Montezemolo e Domenicali "non avrebbero commentato la decisione dei giudici" 8:)
per me no, le regole sono uguali per tutti
quante penalizzazioni ha preso il crucco in 7/8 anni di Ferrari ??
quante penalizzazioni ha preso il crucco in 7/8 anni di Ferrari ??
Sì ma il regolamento genera mostri ed i giudici ci mettono la ciliegina... diciamo chiaramente che se tagli una chicane o una curva quando sei a 1'2" dal tuo avversario devi restituirgli la posizione e... il distacco. Il regolamento non può dire "devi stare in pista" e lasciare che i team interpretino a piacimento la frase salvo bastonarli se "per il mondiale è meglio"... perchè la verità è questa.
Allora se devi "stare in pista" erano da penalizzare Raikkonen e Kovalainen che in uscita da La Source al primo giro sono andati larghi a sinistra invece di stare sul rettilineo (con Kovalainen che ha perso 10 posizioni mentre Kimi è stato STREPITOSO... è andato sul bagnato ma ha tenuto giù il piede controsterzando 2 volte... si è rimesso in pista, è arrivato ad Eau Rouge a palla e si è mangiato Massa sul rettilineo del Kemmel arrivando 20 Km/h più veloce... :idolo:)
...per assurdo se fosse stata l'ultima gara del Mondiale ed Hamilton fosse stato in lizza per il mondiale con Raikkonen gli sarebbe convenuto NON tagliare la chicane, cercare l'impatto con la Ferrari (inevitabile) e vincere il mondiale con doppia eliminazione.
ps diciamo che raikkonen sta ripandando con la fortuna tutti i crediti che ha avuto l'anno scorso.
MONZA, 11 settembre 2008 - "Raikkonen? Non ha le palle per ritardare la frenata, frena troppo presto. Se non ha il coraggio è un problema suo ('If you don't have the balls to brake late then that is your problem' è la frase letterale in inglese, ndr). Non ha meno responsabilità di me per quello che è successo". L'atmosfera alla vigilia del Gran Premio di Monza si scalda sempre di più. Il pilota inglese della McLaren non ha digerito la decisione dei giudici al termine della gara di Spa che gli è costata il primo posto a favore di Felipe Massa e a Monza si prevede una corsa bollente.
invece lui si che è bravo a ritardarla tant'è che circa in ogni gran premio fa almeno un dritto.
per quanto arrogante è mi auguro non abbia mai l'onore di portare il numero 1 sul musetto.
...è veramente un piciu indifendibile.
Devo ancora capire quanto ci han ricamato su i tabloid inglesi (ma la frase letterale sembra non averne bisogno...) però mi arrendo, pur riconoscendogli grandissime doti di guida ha una faccia come il culo ed una bocca di merda.
Tra l'altro se ne era andato da Spa con dichiarazioni tutto sommato neutre (ed io rimango dell'idea che la squalifica è ingiusta, non nell'interpretazione del regolamento quanto nello spirito della competizione...) per poi sparare inenarrabili cazzate cinque giorni dopo.
Per dire cosa? Una cagata simile? Su Raikkonen? Che non ha le palle e frena presto?
Testa di [email protected], l'anno scorso hai perso un mondiale perchè ti sei arenato nella sabbia in Cina entrando in pitlane come un indemoniato e adesso dai lezioni di guida?! Ma ammazzati...
Per dire cosa? Una cagata simile? Su Raikkonen? Che non ha le palle e frena presto?QUOTE OF THE MILLENNIUM :perbene:
Testa di [email protected], l'anno scorso hai perso un mondiale perchè ti sei arenato nella sabbia in Cina entrando in pitlane come un indemoniato e adesso dai lezioni di guida?! Ma ammazzati...
Kimi Raikkonen prolunga di un anno il suo rapporto con la Ferrari. Il pilota finlandese, in scadenza di contratto alla fine del 2009, correrà per il cavallino anche nella stagione successiva, così come Felipe Massa, che già aveva in mano un contratto che lo lega alla Ferrari fino a tutto il 2010. Ciò significa che Luca Di Montezemolo intende davvero puntare sulla coppia per il futuro. Porte chiuse definitivamente per Fernando Alonso. :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico:tragedia,ero troppo convinto che alonso arrivasse in rosso :'( :'(
Oltretutto il difensore dell'Inter, accompagnato dal figlioletto, offre subito un bel regalo al pilota ferrarista: una maglia nerazzurra autentica con sopra scritto MASSA.
massa oggi mi sa che si è giocato il mondiale e, non credevo che l'avrei mai detto, ma mi dispiace pure.
ps i giornalisti italiani. massa parte sesto e arriva sesto. raikkonen parte quattordicesimo arriva nono.
ovviamente raikkonen ha guidato di merda, massa no :azzazzazz:
Confermo quanto già detto: Hamilton mi 'sta ufficialmente sulle palle ma guida da Dio.
...in che senso?
Ha preso un punto in più dell'inglese che sul bagnato gli dava un secondo al giro (lo dava a tutti a onor del vero) e anche sull'asciutto con temperature basse credo che gli avrebbe preso solo la targa... a me sembra 'na gara fortunata come non mai... ??) ...nelle altre 999 dimensioni alternative Massa a Monza perde punti, non li guadagna...
...se aveva 20 km/h in più vuol dire che aveva tenuto l'ala da asciutto mentre gli altri si sono cagati addosso... ergo è ancora più fenomeno di quanto pensassi. :shok:
nel senso che una gara così con hamilton che ti scazza le qualifiche non la trovi più. era un'occasione di cui approfittare, non si doveva rubargli solo un punto ma molti di più (perchè io penso che hamilton sia molto superiore a massa e quindi qui massa avrebbe dovuto fare bottino pieno vista l'occasione).
tra massa e il terzo c'erano 8 secondi e lui guida una ferrari.
tra lui e raikkonen c'erano 10 secondi con però delle qualifiche alle spalle molto diverse.
ps i giornalisti italiani. massa parte sesto e arriva sesto. raikkonen parte quattordicesimo arriva nono.
ovviamente raikkonen ha guidato di merda, massa no :azzazzazz:
E allora c'è qualcosa che non va... bisogna accettare che ci sono tanti bravi piloti ma nessun fuoriclasse.
E per favore non smenatemela con Alonso che quest'anno ha già fatto 3-4 gare da obbrobrio... e mi auguro per lui che l'anno prossimo trovi una vettura competitiva che gli dia motivazioni 24/7 sennò fa la fine di Jacques Villeneuve.
io non sono d'accordo. la F1 di oggi penso non abbia mai visto così tanti fuoriclasse dai tempi di senna, prost, piquet, mansell, etc.Concordo quasi su tutto xò JACQUES VILLENEUVE ha vinto in america ha vinto in europa battendo un certo MICHAEL SCHUMACHER.....credo che la sua carriera forse non è stata pari al suo talento per via di un carettere non facilmente gestibile e che non sia arrivato in ferrari (se ne parlò) per altri motivi:
alonso è fuoriclasse, i numeri li fa vedere la macchina non c'è.
hamilton è fuoriclasse
raikkonen è fuoriclasse, ha perso punti per errore dei box, della macchina esplosa, o di altri piloti che l'hanno tamponato.
kubica è fuoriclasse
vettel sta dimostrando di esserlo, anzi direi proprio che lo è perchè non è facile vincere con una toro rosso (non vorrei fare paragoni con senna).
kovalainen è buon pilota.
massa è buon pilota, ma non è fuoriclasse. massa ha perso punti per colpa sua, non per circostanze esterne (vedi primi due gp o a silverstone).
poi che la stampa italiana si sia innamorata di massa è un'altra cosa. chiaro che ha più appeal di raikkonen ma montezemolo mi pare abbia le idee ben chiare in proposito e non la pensa come la stampa italiana.
io comunque non capisco la ferrari: puoi avere il meglio. il meglio è alonso, cazzo prendilo! sacrifichi uno dei due piloti, io opto per sacrificare quello che non è campione del mondo ma può andare bene a questo punto anche il contrario perchè l'impressione che ho io è che raikkonen ha perso un po' lo smalto. mi sembra più propenso al ritiro che alla fame di vittorie.
ps damon hill. non sono così convinto che fosse sopravvalutato. almeno, ho sempre pensato che lo fosse ma a distanza di anni rivedendolo all'hungaroring che quasi vince con la arrows e poi a spa che vince con la jordan mi sto ricredendo.
jacques villeneuve era ed è sopravvalutato, secondo me.
damon hill e' arrivato a guidare una macchina competitiva per il suo cognome diciamocela tutta,ho il ricordo dell ultimo mondiale vinto da prost in versione il gomito fuori dal finestrino con bicchiere e ombrellino..poi certo una scorrettezza di schumacher gli ha levato un titolo mondiale meritato,sicuramente e' stato un buon pilota ma dal punto di vista mentale un perdente nel confronto con schumacher.
diverso hakkinen che lo ha sfidato a viso aperto e 2 titoli e' riuscito a portarli a casa.
per il momento per me ci sono solo 2 campioni veri,capaci di stare in business class con i prost,senna e mansell e sono alonso ed hamilton,raikkonen non lo ritengo tale e la percentuali di rotture meccaniche che ha avuto in carriera per me dice molto,non e' certo un lauda o un prost per quanto per qualita' velocistiche sia probabilmente il migliore in circolazione.
Concordo quasi su tutto xò JACQUES VILLENEUVE ha vinto in america ha vinto in europa battendo un certo MICHAEL SCHUMACHER.....credo che la sua carriera forse non è stata pari al suo talento per via di un carettere non facilmente gestibile e che non sia arrivato in ferrari (se ne parlò) per altri motivi:
1) schumacher non gradiva piloti in grado di batterlo (infatti arrivò IRVINE poi BARRICHELLO poi MASSA....)
2) troppo ingombrante il paragone con il padre
quel sorpasso a JEREZ ai danni di sua maestà SCHUMACHER rimane una delle pagine + belle della F1....
probabilmente hai ragione tu, la mia forse è una cosa un po' a pelle su jacques.e io ricambio dicendo che anche per me M. SCHUMACHER resta si un campione ma non il miglior pilota di sempre come sarebbe facile pensare guardando ai suoi titoli e ai suoi record. Certo è stato capace di vincere il mondiale su due macchine differenti (il vero punto a suo favore) ma quando ha trovato scuderie e piloti in grado di batterlo (VILLENEUVE e HAKKINEN).....è stato battuto. È nella top five di sempre ma non al primo posto.
ti dirò poi io alla fin fine non do così valore a chi ha battuto schumacher perché per me lui resta uno dei piloti più sopravvalutati di sempre.
pilota da campionato del mondo per carità, ma non da 7 titoli mondiali (ne meritava al max un paio).
troppo materiale da elaborare... errore di sistema.... :plaxico:
Chiudo con uno dei miei preferiti: 'sto parlare del Demon Hill di dieci anni fa o del Vettel di domenica scorsa mi fa pensare a Jarno Trulli. Che in Austria nel 1997 stava portando la Prost (LA PROST!) a vincere un GP. Su una pista vera, con rettilinei, curve. Sull'asciutto. E le Bridgestone in Austria non valevano il bonus dell'Ungheria.
Ebbene: Jarno Trulli nel 2008 su una Ferrari sarebbe in testa al mondiale. E' ancora adesso uno dei migliori interpreti del giro veloce il sabato. (la "supermegamaxicrisi" di Raikkonen alla fin della fiera consiste nel perdere 2'-3' nel giro veloce e due posizioni in griglia... poi con 'ste merde di macchine e 'ste merde di circuiti non si sorpassa...). E in gara è tutto tranne che un fermo.
Anche lui 12 anni di onorata carriera, macchine sfigate ed una vittoria. Non sarà un Fernando Alonso (che di lui ha comunque un buonissimo ricordo. Bravissimo a sviluppare la macchina. Veloce. Leale) ma con una macchina competitiva qualcosa di grosso si sarebbe portato a casa. Come e più di Damon Hill.
Schumacher: meno male che qualcuno si degna almeno di metterlo nella top five... perchè non riesco a capire come le antipatie possano offuscare il giudizio su uno che il piede l'ha avuto pesante dal primo all'ultimo giorno di carriera. I suoi numeri saranno gonfiati (concordo che "primo in tutte le statistiche" non fa automaticamente "migliore di sempre") ma uno così passa ogni cinquant'anni. Voglio vederli "'sti qua di adesso" correre con quella determinazione e fame assoluta per 16 anni (SEDICI ANNI).
E poi insisto: avrà vinto dei mondiali noiosissimi (e quella macchina chi l'ha sviluppata?) ma quelli che ha perso (1997-1998) all'ultima gara è semplicemente pazzesco che sia arrivato a giocarseli.
Gommaflex: se vuoi un sorpasso di Villeneuve a Schumacher che sia una delle pagine + belle della Formula 1 devi tornare indietro di un anno. Estoril 1996 se non erro. Sorpasso all'esterno nel curvone prima del rettilineo... roba cinque stelle extralusso. Cercatelo su Youtube. Quella è Formula 1, senza polemiche, senza Schummy stronzo e Villeneuve grande e/o viceversa. Quello è guidare al limite con cervello (entrambi) e coglioni.Mamma mia che roba!!!!! Non l'avevo mai visto!!!
no contest QUESTO è il migliore di sempre:come no ci sta tutta la vita anche il tuo (HAKKINEN ai danni di SCHUMI SPA 98)
[youtube=425,350]qabC0UqN9Rs[/youtube]
Jarno Trulli ha il talento ma non sono tanto convinto avesse la testa infatti Briatore l'ha mandato via.
e Briatore mi sembra che di piloti ne capisca.
tu sei tifoso sfegato così non vale :asdlol:
io ti ammetto che schumi non è proprio il mio idea di pilota e di simpatia ma ti pongo le seguenti considerazioni (da valutare però criticamente).
ah, premetto che per me è schumi tra i migliori 3 piloti di sempre. Tra quelli che ho visto si colloca tra il secondo e il terzo posto.
la tre fortune di schumacher:
1. la morte di senna
2. la miglior epoca della ferrari
3. la totale assenza di concorrenti
il primo punto è opinabile perchè non potremo mai avere un riscontro concreto.
unico rilievo è che le prime tre gare del 1994 coincisero con tre pole di senna (che poi non fruttò).
la miglior epoca della ferrari.
penso che siamo concordi che durante i 5 titoli del mondo consecutivi la ferrari fosse nettamente la miglior squadra sia come macchina che come direttivo.
il terzo punto è il più dolente e quello che mi fa pensare che poi alla fin fine schumi non è assolutamente il migliore di sempre e 7 titoli sono un po' troppi.
tolgo subito i due mondiali alla benetton (uno, peraltro, vinto sbattendo fuori damon hill ad adelaide) e pongo l'attenzione su quelli ferrari.
dimmi in quegli anni chi poteva contrastare schumi realmente schumi e la ferrari.
io non ho mai visto nella mia vita (parlo dalla metà degli anni 80 in su perchè prima ero troppo piccolo) una F1 così scarsa di talenti.
schumi vince a mani basse.
poi però inizia ad arrivare gente come alonso e raikkonen e schumi non vince più.
solo un caso? l'età che avanza?
ps ho scritto a memoria e molto velocemente quindi potrebbero esserci delle imprecisioni e non ho approfondito più di tanto, ma sono sicuro che tu mi hai capito lo stesso...
Alonso alla Ferrari. Per noi è fatta, come dichiarato nel servizio di Grand Prix. E' fatta in ragione del prolungamento del contratto di Raikkonen sino al 2010, un fatto determinato da una opzione a favore del pilota finlandese contenuta nel vecchio accordo con Maranello.
Fatta valere questa opzione, i vantaggi di Kimi sono terminati ed è stato possibile per la Ferrari fissare eventuali vantaggi per se stessa, a cominciare dalla possibilità di interrompere il contratto anticipatamente, con relativa penale. Una penale probabilmente ribassata. L'atteggiamento di Alonso a Monza è apparso stranamente sereno proprio per questa ragione e non a caso Alonso si è fatto scappare di aver deciso di rinnovare per un solo anno ogni tipo di rapporto. Quindi di non essere intenzionato a passare alla Bmw (una squadra senza budget e senza ambizioni autentiche) o alla Honda (troppo lontana da una competitività decente).
Resterà alla Renault, Fernando, anche perchè ha in mano un contratto quadriennale con Maranello a partire dal 2011 e la possibilità ora molto concreta di arrivare alla Ferrari nel 2010. Grazie al Banco Santander, potente e spagnolo, prossimo sponsor Ferrari (dal 2010). Proprio un alto dirigente di Santander ha incontrato il presidente Montezemolo a Maranello nei giorni immediatamente successivi al GP Italia ed è probabile che lo sponsor spagnolo paghi la penale per liberare Raikkonen se le cose andranno avanti come sono andate quest'anno. Quindi, la questione Ferrari-Alonso senbra, se non definitivamente risolta, quasi definita. Di certo il campione di Oviedo vestirà in rosso dal 2011. Molto probabilmente tra poco più di un anno. Sperando che nel frattempo Massa vinca il titolo e si metta, per così dire il cuore in pace.
qualcuno mi fa un breve riepilogo di cosa è successo.
leggasi meccanico ferito e ferrari ultime
pit stop prima entra massa, misunderstanding da chiarire se semaforo per ripartire fosse verde o meno, ,massa parte resta TUTTO IL SERPENTONE del rifornimento attaccato, dopo 1 secondo entra raikkonen che ovviamente non può essere rifornito. massa si ferma 500 metri piu avanti e viene soccorso (a proposito under investigation per questo, oltre al danno la beffa) quindi dopo aver rifornito anche raikk può partire ma ormai le posizioni sono 18 e 16, mi pare.
:plaxico:
ma noooo.... la safety car noooo....
cacciate Raikonnen....imbarazzante
volevo fare i complimenti per il titolo del topic,favoloso!!!!!!!!!!!!!!
io il finlandese lo manderei in lapponia ad allevare renne,e con lui tutto il muretto ferrari!!!
ALONSOOOOOOOOOOOOO DOVE SEIIIIIIIIIIIIII?????????????????
oggi raikkonen ha detto che aiutera' la squadra vincendo le ultime gare.
dove è riportata la notizia?
chiedo perchè non mi sembra proprio una dichiarazione da raikkonen e mi sembra alquanto sospetta e pompata.
a me sembra ormai chiaro che:
1. hamilton sarà il nuovo campione del mondo (seppur non vince una gara da mesi)
2. raikkonen evidentemente non ha stimoli se sa di essere fuori dai giochi (ma non si può buttargli addosso la croce per una stagione storta, vedasi hakkinen che se non aveva irvine contro il mondiale non lo vinceva di certo);
3. massa non è di certo un pilota da campionato del mondo quindi non si capisce perchè tenerlo con un alonso libero;
4. il muretto ferrari deve quantomeno mettersi una mano sulla coscienza perché il mondiale - piloti e costruttori - lo sta perdendo da solo (penso siano diventati la barzelletta dei box, neanche la williams dei tempi d'oro...). ma poi cosa serviva far andare ross brawn alla honda per promuovere domenicali?
1. ...a parte che per me a Spa ha vinto lui, comunque se la Ferrari smette di far cagate e gioca di squadre possono recuperare lo svantaggio... perchè Kovalainen come "scudiero" non varrebbe Raikkonen.il punto è proprio questo: siamo sicuri che x i restanti GP i due ferraristi si piazzino sempre davanti a HAMILTON????
1. ...a parte che per me a Spa ha vinto lui, comunque se la Ferrari smette di far cagate e gioca di squadre possono recuperare lo svantaggio... perchè Kovalainen come "scudiero" non varrebbe Raikkonen.
2. ...io Raikkonen non lo metto in croce ma la barcata di milioni di dollari li porta a casa sempre e comunque. Ergo ti comporti da professionista e fai quello che Massa ha fatto per te l'anno scorso dopo Monza. Sia in maniera light (strategie secondarie, più km il venerdì, un giro in più di benza, ecc.) che hard (la gara regalata in Brasile per farti vincere il campionato.). Credo che le sue dichiarazioni recenti confermino la "fratturina" che si è instaurata nel rapporto con la Ferrari aldilà del rinnovo del contratto (che si dice non essere così "blindato" come si pensa... proprio per la pista Alonso prima del 2011...) ma io su chi (eventualmente) scaricare domani per fare posto ad Alonso non avrei dubbi. Ho un pilota cresciuto nel team da 3-4 anni che fa parte della famiglia, va fortissimo (specie in qualifica che è diventata fondamentale...), COSTA MENO ed è capace sia di fare la seconda guida (con Schummy 2006, con Raikkonen fine 2007) sia la prima guida. Guarda che il "credito" nella Formula 1 dura poco e Kimi (checchè ne dicano i grandi capi) quello che si è costruito in Ferrari nel 2007 se l'è bello che bruciato... per me è ancora okkei ma che non mi faccia scherzetti in 'ste tre gare se no lo vado a prendere calci in culo di persona...
3. ...'sta differenza tra Massa e Raikkonen in termini di prestazioni, durezza mentale, capacità velocistiche ormai le vedi solo tu. O permettimi di farti notare che il 2007 è finito da un pezzo. Siamo nel 2008 e Massa è avanti. TANTO AVANTI. Del resto se Massa sbaglia o sbagliano per lui "non è di certo un pilota da campionato del mondo"... se Raikkonen sfascia macchine da due mesi "evidentemente non ha stimoli se sa di essere fuori dai giochi". Allora io apro il libro dei ritiri tecnici e/o cazzate del muretto e ti dimostro dati alla mano che nel 2007 Massa ha avuto più noie tecniche di Raikkonen ed è ANCHE (non solo) per questo che non è arrivato a giocarsi il mondiale. Altrimenti aveva più punti e alla fine non faceva il regalino a Raikkonen. Ed il mondiale lo vinceva Hamilton. Raikkonen ha vinto un mondiale andando globalmente più forte del compagno (lo riconosco), con meno problemi meccanici e contando su un suicidio di Hamilton e su Massa "fuori dai giochi". Ti sembra fuori dal mondo che Massa vinca un mondiale l'anno dopo allo stesso modo? O almeno provandoci? No, lui è il brasiliano sfigato e non è "da campionato del mondo". Beh, un pilota che su due piste nuove per tutti in uno "da la gran paga" e sull'altro rifila 6 decimi in qualifica il mondiale se lo merita eccome. E quando arriva al box al termine di una gara bastarda la prima cosa che fà è quello di rincuorare il meccanico in lacrime che gli ha dato il "verde manuale" del semaforino al pit stop è una Grandissima Persona. Sullo spessore umano dei due (a parità di episodi) non iniziamo nemmeno a discutere... perdonami se un Team guarda ANCHE queste cose a parità di prestazioni velocistiche.
Se è vero che la Ferrari ha già preso Alonso per il 2011 allora potrebbe correre insieme ad un mister Ics che non sarà nè Massa nè Raikkonen. Se facessi fanta formula 1 e dovessi dropparne uno per il 2009 e/o 2010 non avrei dubbi a tenere Massa che mi costa di meno e mi sta rendendo uguale (sui due anni) e/o di più (ultimamente), lavorando meglio col team e senza far volare i fotografi in griglia o i bambini di tre anni che hanno osato avvicinarsi per chiederti un autografo....
4. non sembrerebbe guardando quel mondo in televisione ma... le scuderie hanno un Budget. Raikkonen pilota caro. Massa pilota mediamente caro. Alonso pilota carissimo. Domenicali "giovane del vivaio" (non lavora gratis, sia chiaro...). Ross Brawn pagato dalla Honda a milionate di euri. La Ferrari spende ma non sperpera. E deve fare delle scelte.
ti rispondo un po' così in ordine sparso e ti prego non ti incazzare che ti vedo sull'agitato :asdlol:
Se per te questo è un valore invece che stronzaggine mi sta bene (per certi versi ti dò anche ragione, ne afferro il senso "assoluto" di "valori").
Però facciamo anche che se io (Ferrari, McLaren, sponsor Marlboro, Mercedes, RedBull) perdo un mondiale perchè tu "hai orgoglio e sei un Campione e non aiuto nessuno e vaff..." come minimo quell'anno MI RIPRENDO LO STIPENDIO che ti ho versato. Fino all'ultimo centesimo. Ci stai, campione? Tanto tu hai orgoglio e palle quadrate, mica corri per il vil denaro...
Io da Raikkonen non chiedo tappeti rossi, sorpassi imbarazzanti stile Barrichello o servilismo... chiedo lealtà
Alonso l'anno scorso se Hamilton e Raikkonen si fossero agganciati il mondiale lo vinceva lui. Con un terzo posto! Chiaro che se fosse stato già matematicamente escluso visto quello che è successo piuttosto che aiutare Hamilton si sarebbe fatto i 300 km a piedi... ma anche lì... la McLaren gli paga 40 milioni di dollari e poi quello gli potrebbe tirare il bidone?! Ti ricordi che si vociferava di SOSTITUIRLO prima dell'ultima gara? Tu cosa hai pensato... che Dennis era una merdaccia? E avresti avuto ragione... ma se lui fosse stato matematicamente escluso credo che in McLaren ci avrebbero fatto più di un pensierino... e li avrei perfettamente capiti...
:drinks:
ti passo che è stronzaggine dal di fuori.
ma se mi metto nei loro panni capisco e - da tifoso - posso anche approvare.
cioè per intenderci non approvo che si chieda il servilismo alla barrichello. approvo che in date situazioni - tipo ultimo gran premio - al pilota si possa chiedere una mano per aiutare il compagno.
per mettere i puntini sulle "i" i giochi di squadra sarebbero pure vietati dal regolamento.
non concordo.
il discorso non è così semplice e la prova è che alonso oltre che aver fatto perdere il mondiale piloti alla mclaren se ne è pure andato con la sua bella buonuscita.
qua, permittimi, fai un errore nella premessa di fondo.
la SCUDERIA LOTTA PER IL MONDIALE COSTRUTTORI e basta. quello interessa (vedasi frank williams ma anche alla ferrari).
che vinca anche il pilota è un surplus.
ergo, se raikkonen vince pur portando via punti a massa non va contro gli interessi della ferrari perchè guadagna punti costruttori.
la scuderia quindi devo solo ringraziare.
fa semmai disinteresse di massa ma di questo sono cazzi di massa e basta (o del pilota in questione).
lo sponsor? a lui interessa solo che il pilota vada sul podio e si veda il logo o la macchina sia inquadrata.
qui ritorno al discorso sul tifoso ferrarista.
il ferrarista PRETENDE che l'altro pilota faccia il valletto e faccia vincere il compagno di squadra sempre ferrarista pure lui.
il ferrarista però è tifoso atipico perchè è l'unico che in uno sport individuale tifa per la squadra e per il pilota della squadra a prescindere da chi sia.
è qui il nocciolo della questione e dei giornaletti tipo "corriere dello sport".
lealtà è fare gli interessi della ferrari. gli interessi della ferrari sono il titolo costruttori.
ripeto: il mondiale piloti è un surplus per la scuderia, la ciliegina sulla torta, non dimentichiamolo mai.
ti giro la domanda: hamilton avrebbe dato una mano ad alonso?
comunque se sostituivi alonso era molto sospetto.
ricordo sempre che il regolamento vieta espressamente i giochi di squadra.
poi occhio al discorso giustissimo che hai fatto tu: i MONEY.
la F1 vive su quello.
Alonso porta soldi e muove denaro. se alla ferrari hanno cominciato a cambiare idea su di lui il segreto è il nome T E L E F O N I C A
ritornando al discorso iniziale - sempre lato money - e con riferimento all'egoismo dei piloti è vero solo in parte che devi baciare la terra dove cammini della tua scuderia.
cioè fin dalle serie minori corri se porti sponsor.
è un rapporto di dare/avere.
con raikkonen la ferrari ha un pilota di razza e di qualità che porta sponsor (money).
il piacere non lo fa solo la ferrari a dare la macchina a raikkonen.
più semplice: sei tu ferrari che chiedi a me di correre per te, non io che prego te di darmi la macchina.
sottile ma non trascurabile differenza, non trovi?
il nome è il Banco Santander che è la 5/6 banca MONDIALE!
il nome è il Banco Santander che è la 5/6 banca MONDIALE!
nn mi sembra un momentone per le banche però...
Se uno dei principali problemi della Formula 1 è quello del contenimento dei costi, la Fota offre il primo contributo progettuale al Circus proponendo di tirare fuori altri quattrini. Per bocca di Martin Whitmarsh (secondo in McLaren), la neonata associazione dei team ha partorito l'idea di premiare con un milione di euro l'autore del giro più veloce in una apposita sessione di prova (durata 45') da disputarsi il venerdì, al posto degli attuali due turni da un'ora e mezza ciascuno.
ridicolo dare un punto al giro veloce,
venne fatto per un periodo negli anni 50/60 :asdlol:
non sto scherzando, il vincitore del GP ne prendeva solo 8 (8-6-4-3-2-1)
ridicolo dare un punto al giro veloce,verrebbero fatti a 2-3 giri dalla fine correndo scarichi per prendersi il punto anche se si e' ultimi mentre chi e' davanti magari ha fatto la differenza con carichi maggiori o superando l handicap di un numero di soste inferiori.non a caso una delle cose che si contesta a raikkonen quest' anno e' che i suoi giri veloci hanno un peso specifico basso,fatti cioe' a babbo morto,a giochi fatti e totalmente inutili in alcuni casi.non mi stupisce che questa proposta venga fatta da torrisone che e' un saltimbanco del sito
secondo me avete ragione in parte entrambi.
io concordo con torrisone che dovrebbero essere assegnati punti per pole e giro veloce (e aggiungerei anche una distribuzione diversa degli altri con forbice più ampia per il vincitore) però è anche vero che potrebbero nascere i sotterfugi che dice santana.
io lo ripeto da un po', la soluzione è niente sosta rifornimento. si fa la gara con un carico solo di benzina e lì allora vediamo anche in prova chi è veramente più veloce.
diciamocela tutta,siccome le classifiche per i piccoli team determinano anche dei vantaggi economici ad avere anche soltanto 2-3 punti in piu' avremmo degli specialisti del giro veloce che lotteranno solo per quel punto al di fuori dal contesto di gara,diversamente dai primissimi in classifica che dovendo lottare per la classifica non potranno usufruire delle stesse strategie.
...no Santana, spiegami 'sta cosa degli "specialisti del giro veloce in gara che lottano solo per quello" che non l'ho proprio capita.
Spiegami nella Formula 1 attuale come farebbero Barrichello e la sua Honda o Fisichella con la Force India a stabilire il giro più veloce in gara :umhhhh:
nella formula 1 attuale mettendo 1 litro di benzina nel serbatoio anche se ho i miei dubbi che ci riuscirebbe la force india, ma magari la honda.
in una formula 1 dove tutti hanno la stessa benzina e non ci sono soste ai box è impossibile.
Con un litro di benzina si ritrovano tutte le macchine in prossimità dei pitstop.
Continuo a non capire in quale situazione di gara la Honda di Barrichello/Button riuscirebbero ad essere più veloci di Ferrari-McLaren-Bmw :plaxico:
Non ho capito cosa state dicendo: che Button partirebbe ad inizio gara con 10 litri di benza fa tre giri (cercando il giro veloce, quindi dovrebbe pure perdere intenzionalmente 5 secondi in un giro per non essere rallentato in quello buono... straLOL) e poi si ferma per il pitstop?!
Si rovinerebbe la "normale strategia di gara" per fare un giro veloce che SICURAMENTE 'na Ferrari e/o McLaren batterà 15 giri dopo?! :tuseicioc:
non ho capito il problema.perche' in un circuito cittadino(ma non solo) non puo' succedere che una macchina di media fascia possa fare il miglior tempo a fine gara entrando ai box e cambiando solo le gomme pianificando 1 o 2 giri quasi a secco per poi tornare ai box e a missione compiuta fare un ulteriore rabbocco?
non e' un caso che i tempi di raikkonen sono stati ottenuti quasi sempre a risultato acquisito(ho fatto un rapido controllo sulla gara di monza.18 piloti su 20 restanti in gara hanno ottenuto il proprio miglior giro entro 2 giri dalla fine,raikkonen era nono con 10 secondi da chi lo precedeva nelle condizioni ideali per realizzare il piu' inutile miglior tempo della storia recente della formula 1.
c'e' anche da pensare che,alla luce delle modalita' che portano al raggiungimento del risultato se fosse introdotta una regola di questo tipo di certo raikkonen non avrebbe fatto tutti quei giri veloci,perche' lui li ha fatti quasi sempre fuori dai giochi e solo lui era interessato mentre gli altri piloti di prima fascia per esempio gestivano il finale di gara(per esempio vettel,molto consistente ma non interessato al tempo sul giro come chi e' disperato ).
1-0 Bernie :druso:
Mancano tre gare alla fine del campionato di F1 e Kimi Raikkonen si è detto pronto a dare una mano a Massa in caso di necessità. Già dal Fuji. "Lui farà la sua gara e io la mia, la squadra vuole vincere entrambi i titoli e so cosa si aspettano da me. Felipe ha bisogno di vincere la gara per sé stesso e potrei anche aiutarlo in qualche modo, ma non è facile dire esattamente come andranno le cose", ha detto il ferrarista.
a me la cosa che dispiace di più è che andrà a vincere il mondiale un pilota - hamilton - che a dimostrato, e sta dimostrando, dei grossissimi limiti di testa.
oggi poteva essere praticamente campione e ha gettato all'aria tutto.
non dico che ha gettato all'aria tutto come l'anno scorso perché purtroppo il contendente è massa.
chi è facciadasberle?
:pazzo: interessante questo mondiale :lollol:
continuate così "golden boys" che Kubica vi 'nchiappetta :nonnino:
concordo, a questo punto spero vinca Kubica
gli altri....fanno a gara a chi fa più cazzate
Kovalainen votato scudiero inetto imbecille .Squalificato per 2 gp.Il vero danno alla 1° curva lo ha fatto lui.guardate il replay please.
per me kovalainen è stato indotto in errore dalla manovra di hamilton, ha cominciato a staccare quando ha staccato l'altro.
ergo, lungo l'uno lungo l'altro.
non ne farei a kovalainen più colpe del dovuto.
No tom mi spiace li è troppo evidente...kovalainen non l'ha fatta sporca, ma vergognosamente zozza..le immagini parlano in maniera lampante...
attenzione torrisone, io non dico che mi sta bene la formula 1 attuale e trovo insensate tutte queste punizioni per le ruotate che anzi ben vengano.
dico che però c'è un sottile limite che il pilota non deve oltrepassare.
se ti hanno passato completamente in partenza io trovo assurdo che tu stacchi dopo solo per non farti passare andando dritto e facendo andare dritto l'altro.
è manovra assurda scusa.
ho capito che hamilton dice che solo lui sa fare le staccatone ma mi sembra che alla fine dei giochi in ogni gran premio tiri dritto.
adesso tutti splendidi perchè ormai hanno asfaltato dappertutto e anche se vai lungo rientri, ma una volta ti saresti fermato sulla sabbia e fine della corsa.
la mossa di hamilton - che è talento assoluto nessuno lo nega - mi fa pensare che è ancora moooolto acerbo per diventare campione del mondo.
lì ha fatto cazzata bella e buona e ha riaperto un mondiale che ieri poteva chiudere (un deja vu dell'anno scorso).
dopo se mi dici che sono stati campioni del mondo anche gente come damon hill va beh :adler:
Ma nessuno di voi si accorge del fatto che la F1 fa davvero cagare? :buff:si!!!
Ma nessuno di voi si accorge del fatto che la F1 fa davvero cagare? :buff:
eeeeh... ma la passione è passione è dura non guardarla.
comunque in questi ultimi anni è migliorata molto
...anch'io non posso resistere alla passione... però ha creato un momento cinematografico memorabile.
Interno giorno: 4-5 persone in una stanza (Huey, Torrisone, Santana, ecc.) discutono animatamente sulla Formula 1: "non ci sono più i piloti di una volta, ed i circuiti, e le gomme..."
Bussano alla porta: "Ma nessuno di voi si accorge del fatto che la F1 fa davvero cagare?"
;D
beh dove sono quelli che s'incazzavano perchè raikkonen non aiuta massa? :lollol:
dai torrisone, fammi il totomondiale.
chi sarà sul trono domenica? hamilton o massa?
Finale pazzesco, mai vista 'na cosa similestraquoto, sono sotto shock
ehi che sono ste facce tristi? siamo campioni del mondo costruttori!!!!
ehi che sono ste facce tristi? siamo campioni del mondo costruttori!!!!:lollol:
...Lewis non meritava di perdere due mondiali di fila all'ultima gara con 7 punti di vantaggio.
...Felipe non meritava di perdere e basta (ha fatto gli stessi errori di chi ha vinto ma ha avuto una macchina meno affidabile).
...non posso perdere l'occasione per ringraziare la FIA: ogni campionato fa storia a se ed il discorso che intraprendo ha validità relativa, comunque: mi è propizia l'occasione per segnalare a vossignori che, per la prima volta (dal 2003, anno della porcata) il pilota che ha vinto il titolo NON L'AVREBBE VINTO CON IL VECCHIO (MA PIU' GIUSTO) SISTEMA DI PUNTEGGI.
Comunque onore al vincitore Lewis.
Ma io se guardo Felipe adesso (podio, conferenza, ecc.) tutto vedo tranne che un perdente. Grandissimo.
io se fossi stato in lui avrei spaccato la bottiglia dello spumante e mi sarei buttato nel paddock della toyota. :adler:
io vedo un ciabattino :asdlol:
a me è piaciuto molto felipe sul podio..aveva uno sguardo veramente fiero e credo ne abbia tutti i diritti di esserlo..
...è arrivato a 3 curve dal vincerlo, o a 10 ml di pioggia in meno, fai un pò te.
io magari sbaglio perchè l'ho seguito sulla radio ma se non erro se non cominciava a piovere a 5 giri dal termine il problema manco si poneva perchè hamilton era quinto e glock sesto.
solo col mancato cambio gomme glock è passato davanti e cmq vettel se non sorpassa hamilton idem come prima.
qua massa può tranquillamente incolpare la sua discontinuità e non la ferrari (vedasi i primi due gran premi)
ps non nego che quando alla radio sembrava che hamilton avesse perso ancora ho goduto, però se ci penso a freddo il mondiale è giusto che sia suo.
penso comunque che questa era l'ultima occasione buona di massa per poter diventare campione del mondo.
congiunzioni astrali così dubito si ripetano.
...beh la gara è andata così. Cmnq Hamilton ha corso due ore sul filo del rasoio... è stato sempre a cavallo della 5° posizione... finale rocambolesco ma lui non è mai stato "in zona di sicurezza". Mi dicessi che Hamilton è andato a spasso in 3° posizione tutta la gara... ma anche senza pioggia avrebbe vinto il mondiale controllando una Toro Rosso ed una Toyota.... non proprio 'na passeggiata di salute. Tra l'altro Glock, a parte il finale su cui si sta polemizzando (spero ingiustamente) ha fatto una sosta ai Box (la seconda, quella "normale") di 12 secondi... lì mi son cascate le palle... aspetto i "calcoli" di Giorgio Piola sulla broda imbarcata perchè chi è andato ai Box poco dopo di lui non ha comunque superato i 9-10 secondi di sosta... 8:)
as ever, non ha perso il mondiale contro un mastino di quelli che non regalano nulla, l'ha perso contro uno che ha più talento di lui (probabilmente) ma che ha fatto più o meno lo stesso numero di cazzate sparse. La differenza, permettimi, è una vettura che in due anni non l'ha MAI lasciato a piedi (io ai "problemi al cambio" in Brasile dell'anno scorso non credo manco se vedo la telemetria) mentre era chiaro (a me personalmente, with bestemmia of the year) che il motore in fumo in Ungheria avrebbe fatto tutta la differenza del mondo.
Per carità. Stronso finchè vuoi ma quel talento merita l'incoronazione, non si augurano due mondiali persi consecutivi a nessuno. A maggior ragione se avesse vinto Massa sarebbe stato GIUSTISSIMO visto che ha vinto una gara in più e con il vecchio sistema di punteggi avrebbe vinto ancora più nettamente.
...convinti voi. Io dico che se "rimbalza" (reagisce) da una cosa così come di solito in carriera ha rimbalzato (reagito) ad una gara pessima lo vedo invece come favorito numero 1 per il titolo 2009. Ma ammetto che questo è più un augurio.
io ho visto solo il dopogara e alla rai dicevano che il tempo sul giro di glock, l'ultimo, era in linea (anzi praticamente identico) a quello del suo compagno di squadra trulli.
non c'è motivo di dubitare.
io non sono tanto convinto perchè le prime due gare massa non ha preso punti per sua colpa esclusiva.
e comunque anche in altri gran premi non ha fatto la differenza quando doveva.
sul talento di hamilton per me non c'è paragone con quello di massa.
dopo che hamilton psicologicamente non sia un granché te lo passo, ma ha anche solo 23 anni...
il sistema dei vecchi punteggi sta in piedi fino ad un certo punto.
ex post è facile fare due conti con la calcolatrice. però sta di fatto che il sistema dei punteggi non è più quello e quindi un pilota fa giustamente i conti con il concreto.
in parole povere, hamilton ha fatto la gara sapendo di avere +7 e non rischiando più di tanto.
dopo vuoi che magari si è cagato un po' addosso e ha fatto tutta la gara col freno a mano tirato ok, ma di fatto la gara è sempre stata in suo pugno.
magari è pure così.
al momento però parlano solo i fatti che dicono raikkonen mondiale, hamilton mondiale, alonso mondiale, massa no.
a latere: avere un alonso in ferrari...
peccato per Raikkonen, avrebbe potuto vincere il mondiale in carrozza con questi figuranti come avversari
:plaxico:
...sì ma poi Massa si è ritrovato sulle sue piste (Bahrein, Turchia) mentre l'altro sfasciava una macchina in prova, prendeva penalizzazioni assortite, litigava con Fisichella, rallentava gli altri in qualifica, ecc.ecc. Se devo guardare la "solidità nel corso della stagione" Hamilton se vince lo fa ai punti. Guarda il quadro generale e non dirmi che Hamilton ha vinto facendo meno errori che non è mica tanto vero.
Ma... aspetta, fammi finire. Una cosa grande rimprovero a Felipe: la ripartenza dal box a Singapore. Alonso nel 2006 vince un mondiale contro Schummy ANCHE perchè in Cina, nella medesima situazione, il meccanico gli da il via libera MA LUI negli specchietti vede che il bocchettone è ancora attaccato e NON riparte. Perde 2 secondi ma porta a casa i punti che gli fanno vincere il titolo. Lì ha fatto una cosa che, in questo momento, nè Massa nè Hamilton hanno (ancora) nelle corde. La freddezza nei momenti topici.
Sia col punteggio 2002 (10-6-4-3-2-1) che col punteggio anni '80-'90 (9-6-4-3-2-1) Massa vincendo l'ultima gara avrebbe vinto il mondiale. Anche con Hamilton secondo. Fine dei giochi. Poi tu mi dirai che allora nel corso del Mondiale avrebbero lottato in maniera diversa....
...talmente in pugno che a 300 metri della fine era secondo nel Mondialecome sopra.
...va bene però tu o si è elastici o si guarda l'albo d'oro e bòn, finita lì. Se si è elastici si vede che Hamilton in due anni ha fatto cose fantastiche (con errori assortiti) e anche se avesse perso 'sto mondiale rimane un talento cristallino, comunque migliore di gente assortita che il mondiale l'ha vinto per grazia ricevuta. Analogamente 97 punti e 6 vittorie di Massa quest'anno valgono più di un mondiale vinto da Rosberg nel 1982 perchè in Ferrari nell'ordine si ammazza Villeneuve, si devasta le gambe Pironi e Tambay pur subentrando a metà stagione si ritrova con una spalla fuori uso. Su quello di Damon Hill tralasciamo. Se non si è elastici allora Alonso bicampèon, Raikkonen e Hamilton bravi. Okkei. Schummy sette titoli. Eh, ma aspetta, non aveva avversari, il compagno di squadra era un servo, bla bla bla. (i fatti in modalità on/off)
chi ha cambiato il titolo del thread? :asdlol:
dai che si fa per discutere, torrisone lo sa che lo faccio apposta per farlo incazzare :druso:
ho letto la gazzetta a pranzo quindi adesso sono documentato per replicare :asdlol:
però, te lo dico subito, mi sorprendo di quello che hai scritto perchè nemmeno la gazza ha creduto per un attimo al complotto o ha detto che massa meritava di vincere (che poi era quello che mi aspettavo di leggere.
ragion per cui, secondo me stiamo facendo dei discorsi inutili perchè se non pioveva (- 5 giri dal termine) hamilton era quarto in carrozza a 30 secondi da massa.
ammetto che non ho visto la gara ma non penso sulla gazzetta scrivano cagate.
pertanto, se c'è qualcuno che poteva recriminare era hamilton non massa.
è andare a stravolgere la realtà dire che massa ha perso il mondiale all'ultima curva, cazzo glock era sesto prima della pioggia!
prendo solo un esempio: tu mi dissi che a spa il vincitore doveva essere hamilton e che la penalità non ci stava.
ecco fai 2+2 e ti accorgi che a interlagos hamilton non aveva neanche bisogno di correre.
ma potrei andare avanti: secondo gran premio massa si gira da solo in chicane, etc.
ah! le rotture!
e la rottura dello scarico di raikkonen dove la mettiamo? (vittoria poi di massa)
io quello lo chiamo culo, perché in quei momenti lì hai talmente poco tempo da pensare che non so quanto alonso avesse guardato per volontà o per caso.
non avrebbero lottato diversamente solo nel corso del mondiale ma soprattutto nell'ultima gara.
hamilton ha imparato la lezione dell'anno scorso, l'ha detto e l'ha messo in pratica già da qualche gran premio.
ha tirato letteralmente in remi in barca ad interlagos e non sottovalutiamo che hamilton aveva pure motore vecchio e massa quello nuovo.
come sopra.
non ha avuto la gara in pugno per 5 giri e solo perchè è arrivata la pioggia improvvisa.
dai, non è la stessa cosa.
mi hai citato le eccezioni. quante in 50 anni? direi pochine.
massa è e resta - per me - un'eccezione. quest'anno poteva vincere e non l'ha fatto. punto.
se guardo l'albo d'oro della F1 vedo pochi piloti che non dovevano esserci, forse 2-3 che, peraltro, sono rimaste meteore.
schumi sette titoli non ho mai detto non meritati. ho detto che con un po' di qualità in più nella concorrenza ne vinceva 3-4 anziché sette.
alonso campione con la renault.
raikkonen nella sfiga quest'anno è arrivato terzo nel mondiale, dopo essere stato campione del mondo e due volte vice. non direi una meteora.
hamilton in due anni ha abbattuto tutti i record.
massa?
beh anche irvine ha avuto il suo momento di gloria e per poco non ci scappa il mondiale.
fenomeno pure irvine?
hamilton in due anni ha abbattuto tutti i record.
...non è la stessa cosa perchè questa era la gara decisiva. Sennò è come TUTTE le altre gare partite con l'asciutto e con intermezzi variabili (pioggia, safety car). L'unica differenza è che stavolta la Ferrari non è andata in pappa e non ha buttato via la gara. La pioggia anche a 3 giri dalla fine è PARTE INTEGRANTE del tutto altrimenti se la Ferrari inizia a recriminare sulle gare che "non sono andate liscie" per colpa di fattori esterni/interni il mondiale non finiamo più. E qui la Ferrari deve migliorare tantissimo perchè lì Hamilton e McLaren li hanno massacrati. Al muretto ed in pista. Ma la pioggia era TUTTO tranne che improvvisa. Sennò è improvvisa anche a Montecarlo, Silverstone, Spa, ecc. Tutte gare che la Ferrari stava vincendo.
Facciamo anche finta che quel mondiale lo vince lui... per me Massa con quello che ha fatto in 'sti 3 anni di Ferrari (con rendimento ancora discontinuo ma innegabilmente a salire) gli è innegabilmente superiore, proprio per quella elasticità di giudizi che ti chiedevo in precedenza. Ma anche senza elasticità, chi se ne frega. Massa e Irvine non mi sembrano proprio paragonabili. Vittorie, pole e Giri veloci parlano chiaro. Pianeti diversi.
Nel mio immaginario Massa non è il masimo del pilota possibile.
Però questo ridurlo a comparsa non lo capisco.
Lo scorso anno si è messo al servizio del compagno, poi campione del mondo. Quest'anno è arrivato a 800 mt dal diventarlo lui, con un compagno di squadra che partiva favorito nel team e senza rubare nulla a nessuno..
e se in un GP (non mi viene quale) condotto alla perfezione non gli si rompe il motore all'ultimo giro era già campione due settimane fa....che altro doveva fare?
Un'altra piccola osservazione: se dite che il mondiale poteva solo perderlo Hamilton, allora poi non potete dire che Raikkonen l'anno scorso è stato un fenomeno...ve lo ricordate vero come lo ha vinto? Hamilton che va fuori nella corsia dei box non si era mai visto nella storia della F1...
E il culo conta anche per l'inglese, perchè se Glock gira un secondo più veloce o non ci mette quasi 13 secondi ai box, l'avrebe presa nel culo anche stavolta...
peccato per Raikkonen, avrebbe potuto vincere il mondiale in carrozza con questi figuranti come avversari
:plaxico:
stai parlando di hamilton?
perchè se stai parlando di massa non è proprio così.
adesso andiamo a sindacare il secondo più o meno perso ai box a metà gara, ma per piacere. state facendo discorsi senza senso.
Sto parlando proprio di Massa invece...
Mica tanto senza senso, perchè se ci mette 9 secondi in media come tutti, Massa adesso è campione del mondo...altro che senza senso...
allora non discuto perchè penso che non hai visto la stagione intera se mi dici che due gara fa massa poteva chiudere il mondiale e arrivare in brasile a +11 da hamilton.
anzi, mettiamola sul concreto: e se magari hamilton invece di spingere un po' meno sull'acceleratore come ha fatto tirava come un matto?
ripeto che stiamo parlando del nulla.
se io sono quarto a 30 secondi dal primo a 5 giri dal termine sapendo che anche se arrivo quinto vinco.
e che il sesto è il mio compagno di squadra kovalanein quindi non corro pericolo, MA CHI CAZZO ME LO FA FARE DI SPINGERE?
per cui stiamo discutendo del nulla perchè magari è vero che se i meccanici della toyota si davano una mossa magari glock aveva 4 secondi in più e arriva lui quinto, ma è anche vero che magari se hamilton spingeva di più arriva lo stesso davanti a glock.
GP di Ungheria per la precisione...era già finito domenica scorsa è un modo di dire...era praticamente fatta.
Ma scusa che discorsi fai? Stai dicendo che Hamilton non ha spinto apposta? E si è fatto passare da Vettel calcolando che tanto avrebbe passato Glock a 800 mt dal traguardo? Minchia che stratega! A lui la telemetria gli fa una pippa... ;D
Tanto per dire come ha corso di merda Hamilton ecco una sua dichiarazione:"Nelle ultime curve il mio cuore stava per esplodere - ha raccontato - quando ho visto Glock correre più lento ho pensato 'Dio mio, non è possibile'. Sentivo come un dolore fisico perché non capivo cosa stava succedendo e cosa stava per succedere".
Dimmi tu se questo è uno nel pieno possesso della situazione in pista....fermo restando che non dico affatto che sia un cesso, per carità...
ah beh, mancavano solo altre 7 (70 punti per essere chiari)
scusa zio, ma ci fai o ci sei?
1. mi stai dicendo che GLOCK se avesse fatto un rifornimento più veloce all'X giro (non so quando, ma sicuramente finché c'era pista asciutta), allora COL SENNO DI POI DICI CHE QUEI SECONDI SAREBBERO VENUTI BUONI.
ci sei sull'assurdità di questa cosa?
2. perchè non so se ti è sfuggito ma GLOCK (insiema al compagno di squadra trulli) E' L'UNICO CHE NON SI E' FERMATO AI BOX PER CAMBIARE LE GOMME A 5 GIRI DALLA FINE.
tant'è che prima della pioggia era SETTIMO, di circa 3 posizioni dietro ad hamilton.
hamilton a CINQUE GIRI DALLA FINE ERA QUARTO A 30 SECONDI DAL PRIMO (MASSA)
LA PIOGGIA HA MANDATO TUTTO IN VACCA E HAMILTON SI E' QUASI CAGATO ADDOSSO (ma penso anche senza il quasi)
ora tu mi vieni a dire: se GLOCK avesse fatto a 20 giri (o giù di lì) dalla fine un rifornimento più veloce allora avrebbe tagliato il traguardo con quei 2-3 DECIMI DI SECONDO davanti ad hamilton.
cazzo senza parole.
posso capire allora che non tu non colga il fatto che magari se hamilton avesse spinto un po' di più per tutta la gara invece che andare conservativo altro che 4 secondi avrebbe guadagnato a glock.
Nel mio immaginario Massa non è il masimo del pilota possibile.
Però questo ridurlo a comparsa non lo capisco.
Massa è un ottimo SECONDO pilota ma come prima guida è un "figurante"
Ha avuto l'occasione della vita (come Irvine contro Hakkinen) e gli è andata male
Ora spero che la Ferrari nel 2009 "ripunti" su Kimi......
La Ferrari puntava su Kimi anche quest'anno...
Oh, libero di pensarla come vuoi, ma sei tu che ragioni con i SE...se HAmilton spingeva di più, se non pioveva...e che vuol dire? Ha piovuto! E mica solo sulla macchina di Hamilton! Ma le hai viste le immagini dalla camera car di HAmilton? Hai visto come guidava? Ogni curva era una correzione, era molto nervoso, altro chè controllare la corsa, a malapena controllava la sua macchina...
Io dico solo che sto parlando di 800 mt, di tempi e di punti...nella F1 sono le sole cose che contano davvero...
Tutto quello che vuoi, ci mancherebbe, ma se dici (come hai detto) "davvero Massa sperava di vincere?" io ti rispondo: certo, e ci è mancato pochissimo...quanto ci mette un F1 a percorrere 800 mt? Quel tempo è quello che è mancato a Massa per vincere il mondiale...e qui c'è poco da discutere!
Barrichello irride Schumi
http://www.sportal.it/news/news695438.html
Okkei, il titolo costruttori non basterà ma che la McLaren (senza vincerlo) prenda 5 punti in più della Ferrari è esagerato. La Ferrari ha le sue belle colpe (vedi la "filosofia" costruttiva di una macchina "risparmiosa" sulle gomme che con gare di 100 minuti e 2-3 pit stop non serve a nulla, oppure gli sviluppi d'estate che hanno reso poco ed hanno letteralmente "rovinato" Raikkonen). Comunque la McLaren (fonti interne e non) ha migliorato di oltre 2 secondi nel corso dell'anno. Il concetto di "macchina migliore" è molto fluido. Dopo 4 gare (pre Montecarlo) sembrava finita come prestazioni. Ed invece... Io darei un 9-8 McLaren perchè ha vinto il titolo piloti e ha costruito una macchina AFFIDABILE, abbastanza performante e molto migliorata. Un punto in più perchè ha sbagliato meno. Ai Box forse mai. Però anche loro sono a rischio idiozia. Han rischiato di buttare una gara (e quindi il mondiale) NON facendo rifornire Hamilton in Germania in regime di Safety Car. Una roba folle solo a pensarci.
MASSA: voto 8. ha tirato fuori dal cappello una stagione quasi impeccabile. il "quasi" gli è costato il mondiale.
il voto è alto perchè ha corso al di sopra della sue possibilità, d'altronde un pilota che sul bagnato fa 7 testacoda in una gara è già tanto se arriva a 500 metri dal vincere il campionato del mondo.
Non lo so, l'ho (l'hai, l'hanno) dato per spacciato così tante volte in questo bi/triennio che non so più cosa pensare. Non scommetterei su di lui come favorito ed incazzato per l'anno prossimo ma neanche che rientrerà nei ranghi e che a 3/4 di stagione 2009 Raikkonen gli avrà rifilato 20 punti di distacco ed il ruolo assoluto di prima guida. Sicuramente farò un tifo spudorato per lui e lo dico fin da subito. Vedo che i 7 testacoda sul bagnato ti sono rimasti decisamente impressi... a lui evidentemente no perchè dalla gara dopo è stato regolarmente più veloce del compagno di squadra, Belgio e Cina esclusi.
RAIKKONEN: voto 4.5. è la media tra la prima parte della stagione (voto 9) e la seconda (voto 0). a prescindere da cosa gli è scattato nella testa da metà stagione in poi la sua stagione complessivamente è stata veramente brutta. inspiegabile se si pensa al suo campionato fino a metà stagione e al numero 1 sul musetto.
La sfiga comunque in questo caso ci ha visto benissimo e si è pure accanita.
Il terzo posto complessivo non basta visti gli avversari.
A metà stagione è successo che la Ferrari è andata nel pallone. Dava 1 secondo alla McLaren e se li sono ritrovati appaiati, hanno fatto determinate scelte nello sviluppo che hanno funzionato benino con Massa ma hanno mandato al Bar il finnico. E la cosa francamente mi sconcerta. Era meglio un motivo misterioso, onestamente. Crisi esistenziali, crisi mistiche, sesso, alcol, droghe. Ma crisi tecnica perchè non hai il feeling con la macchina e "non riesci a guidarci sopra" non va proprio niente bene. Purtroppo il duo Raikkonen & Massa mi sa che da 'sto punto di vista non è proprio il Top. Hamilton si fa costruire la macchina su misura e Alonso (alla Schummy) se è motivato ci guida sopra ai problemi. Nel frattempo ti dice anche come risolverli, ovviamente. 'sti due non mi convincono molto in fase di sviluppo.
KUBICA: voto 7. ha fatto vedere a tutti che lì in mezzo c'è anche lui. peccato il brutto finale di stagione che l'ha relegato al quarto posto finale.
Lui invece secondo me merita di più. A parte la vittoria (:grazieHamilton:) ha sbagliato pochissimo. Praticamente solo a Silverstone. E' veloce, incazzuso, corretto, simpaticissimo. E gioca bene al Texas Hold Em. I giornali vedrebbero come coppia ideale in Ferrari Alonso+Kubica. Chiamali scemi...
occhio che di raikkonen potremmo discuterne per ore.
premesso che lui stesso a fine stagione ha ammesso che era psicologicamente scarico invito a controllare il tabellino dei suoi risultati.
fino in canada, dove ha perso solo perché tamponato da hamilton, aveva un ottimo ruolino di marcia, e anche il gran premio dopo (in francia) è arrivato secondo.
poi la sfiga ha cominciato ad accanirsi e sfido a chiunque a dire che in quelle condizioni non si sarebbe demoralizzato.
aggiungiamoci anche - cosa non da poco - gli errori del muretto ferrari su di lui.
il resto della stagione è stato poi anche figlio del voler recuperare a tutti i costi e voler sempre fare bottino pieno.
anche a non voler discutere gara per gara mettiamoci dentro solo i 10 mancati punti persi a montreal e i 10 a spa.
conti alla mano vien fuori il mondiale.
occhio che di raikkonen potremmo discuterne per ore.
premesso che lui stesso a fine stagione ha ammesso che era psicologicamente scarico invito a controllare il tabellino dei suoi risultati.
fino in canada, dove ha perso solo perché tamponato da hamilton, aveva un ottimo ruolino di marcia, e anche il gran premio dopo (in francia) è arrivato secondo.
poi la sfiga ha cominciato ad accanirsi e sfido a chiunque a dire che in quelle condizioni non si sarebbe demoralizzato.
aggiungiamoci anche - cosa non da poco - gli errori del muretto ferrari su di lui.
il resto della stagione è stato poi anche figlio del voler recuperare a tutti i costi e voler sempre fare bottino pieno.
anche a non voler discutere gara per gara mettiamoci dentro solo i 10 mancati punti persi a montreal e i 10 a spa.
conti alla mano vien fuori il mondiale.
E poi il "tifoso" sarei io. :plaxico:
Guarda come dice giustamente Ponchia se ci rimettiamo a riscrivere il Mondiale facciamo un torto a chi l'ha vinto e chi se l'è giocato su 18 gare... tenendo conto soprattutto come Kimi l'ha vinto l'anno scorso... roba da 7 al Superenalotto.
Il tuo post è un pò confuso perchè sembra che la sfiga di Kimi sia iniziata dopo i Gp di Canada e Francia... e ci sono "gli errori del muretto Ferrari su di lui"... io francamente non ricordo (onestamente) di cosa stai parlando.
Dopo i Gp di Canada e Francia c'è il GP di Gran Bretagna: lì a Kimi non montano le gomme da bagnato estremo e gli fanno perdere la gara. Okkei, errore del Box. (condiviso con Massa che anche lui non stava in pista e continuava a girarsi... lui era la "cavia perfetta"... ah, comunque: se fare 7 testacoda "rende l'idea della bontà del pilota, per intenderci" non è che farne 3 sia roba di cui vantarsi... per intenderci).
In Germania (Hockenheim) 6° posto e mai nel ritmo di Massa e dei primi.
In Ungheria 3° posto raccattato sul ritiro di Massa e la bucata di Hamilton, sennò era quinto. Mai nel ritmo di Massa e dei primi.
A Valencia ritirato con motore rotto (la partita di bielle difettose... errore del box "su di lui" perchè non gliel'hanno cambiato? Sigh, e sia.) dopo aver investito il meccanico al pit. Mai nel ritmo di Massa e dei primi.
3 gare di fila che tutto mi sembrano "figlie di voler recuperare a tutti i costi", semmai lì ci dobbiamo mettere la gara di Spa. Dove alla fin della fiera è l'unico pilota che si schianta sul bagnato.
E' un annata veramente storta e scarsa di Kimi ed il periodo "sfiga" è veramente troppo circoscritto. DOPO c'erano nove gare (9!) per recuperare. E di queste ne ha steccate più della metà... naaaaa..... no way. Resettiamo tutto e ripartiamo dal 2009....
Pensa che a Massa per vincere il Mondiale (via i suoi errori in Australia, Malesia, Monaco, Inghilterra, tutto quello che vuoi.... via il motore esploso in Ungheria, via il disastro del pitstop a Singapore, via le squalifiche incrociate e gli stop & go... le penalità, le polemiche...) bastava che in Canada riuscissero a mettere la benza al pitstop senza farlo fermare al giro successivo perdendo 30 secondi e una manciata di punti.
Pensa che Massa l'anno scorso :nonnino: in Australia (prima gara del mondiale) se vai a vedere i tempi delle libere e quello che dicevano gli ingegneri dei piloti aveva 3-4 decimi sul giro rispetto a Kimi e nelle simulazioni di qualifica gli dava altrettanto. Se non rompe il cambio nella sessione del Sabato si prende la pole e va a vincere la prima gara del Mondiale. Quindi il mondiale lo vince lui? Il punto non è quello... è che NON lo vince più Kimi. :si:
Lascia perdere i se e ma che di tutti gli universi paralleli noi abitiamo l'unico in cui Raikkonen può vincere il mondiale 2007.
Il tuo post è un pò confuso perchè sembra che la sfiga di Kimi sia iniziata dopo i Gp di Canada e Francia... e ci sono "gli errori del muretto Ferrari su di lui"... io francamente non ricordo (onestamente) di cosa stai parlando.
Dopo i Gp di Canada e Francia c'è il GP di Gran Bretagna: lì a Kimi non montano le gomme da bagnato estremo e gli fanno perdere la gara. Okkei, errore del Box. (condiviso con Massa che anche lui non stava in pista e continuava a girarsi... lui era la "cavia perfetta"... ah, comunque: se fare 7 testacoda "rende l'idea della bontà del pilota, per intenderci" non è che farne 3 sia roba di cui vantarsi... per intenderci).
In Germania (Hockenheim) 6° posto e mai nel ritmo di Massa e dei primi.
In Ungheria 3° posto raccattato sul ritiro di Massa e la bucata di Hamilton, sennò era quinto. Mai nel ritmo di Massa e dei primi.
A Valencia ritirato con motore rotto (la partita di bielle difettose... errore del box "su di lui" perchè non gliel'hanno cambiato? Sigh, e sia.) dopo aver investito il meccanico al pit. Mai nel ritmo di Massa e dei primi.
3 gare di fila che tutto mi sembrano "figlie di voler recuperare a tutti i costi", semmai lì ci dobbiamo mettere la gara di Spa. Dove alla fin della fiera è l'unico pilota che si schianta sul bagnato.
MASSA: voto 8. ha tirato fuori dal cappello una stagione quasi impeccabile. il "quasi" gli è costato il mondiale.
il voto è alto perchè ha corso al di sopra della sue possibilità, d'altronde un pilota che sul bagnato fa 7 testacoda in una gara è già tanto se arriva a 500 metri dal vincere il campionato del mondo.
allora... (tra parentesi il numero della gara)
australia (1) cambio rotto in prova deve partire 15esimo o giù di lì.
monaco (6) sbagliano a montare le gomme ai box
canada (7) tamponato da hamilton mentre era primo
francia (8) rottura dello scarico del motore mentre dominava
gran bretagna (9) dai box sbagliano le gomme
ora, togliamo monaco, va che tripletta che ti salta fuori e quanti punti persi... hai detto niente.
ma continuiamo
ungheria (11) arriva terzo ma non può spingere perchè ha motore con biella difettosa e dai box gli dicono di andare piano
valencia (12) alla ferrari ritengono il problema della biella risolvibile e non gli cambiano motore (si era già giocato il bonus). il motore fa boom
belgio (13) a cinque giri dalla fine sfiga mai vista e viene giù il diluvio universale. spinge e forza ed esce. hamilton fa troppo il furbetto e infatti viene retrocesso (io l'avrei squalificato ma so che tu non sei d'accordo). cmq sulla sfiga non si discute ma ammetti che non è stato fortunatissimo.
e qua mi fermo perchè penso ce ne sia abbastanza.
sottolineo solo che in cina fa passare massa e gli concede due punti.
giri veloci in gara: 10 (dieci), tra cui occhio l'hungaroring
il discorso dei giri veloci che ho già sentito qui non regge un cacchio perchè è una sua specialità di sempre.
come, per contro, non è mai stata una sua specialità la pole position.
d'altronde pure schumi non era perfetto perchè a partire da fermo non è mai stato tra i migliori.
discorso solo da tifoso?
Quello che non mi è chiaro, aldilà di ogni tipo di discorso, è il perchè tutta una serie di discorsi e di "scusanti" debba essere valida per Raikkonen mentre per Massa no.
non sono "scusanti". il voto che io ho dato a raikkonen è 4.5 mentre a massa ho dato 8. :teoidolo:
c'è scritto tutto sopra :secchio:
con riferimento al mio ultimo discorso su raikkonen in estrema sintesi la mia posizione è questa:
premesso che raikkonen ad un certo punto della stagione ha chiaramente mollato psicologicamente (fatto questo confermato anche dal lui qualche settimana fa) e che non lo giustifica del tutto, kimi ha perso molti punti durante la stagione per motivi a lui estranei (tamponamenti, rotture, etc.).
Massa, invece, oltre ad aver perso punti per rotture varie ha perso punti in 3 gare (le prime due e silverstone) solo ed esclusivamente per colpa propria.
nella specie, usciva di pista da solo.
di conseguenza, tutto il resto del discorso...
poi tutto ruota anche su due opinioni contrapposte: la mia che considera raikkonen un pilota da campionato mondiale e massa un buonissimo (ma non ottimo) pilota.
e quella di torrisone che ormai si è talmente calato e immedesimato nella parte :asdlol: che vuol far credere a tutti che massa sia un pilota al livello di alonso, hamilton e raikkonen. :goodboy:
In gran parte sono daccordo con te.
Però non posso non riconoscere, dati difatto alla mano, che Massa quest'anno al livello di quelli lo è stato.
Anzi in alcuni casi anche meglio...e io sono il primo ad esserne stupito.
Poi il tempo dirà se fu vera gloria, però non è che è arrivato secondo per un punto (e 800 mt) perchè gli altri si fermavano per farlo passare, eh?
...e quella di torrisone che ormai si è talmente calato e immedesimato nella parte :asdlol: che vuol far credere a tutti che massa sia un pilota al livello di alonso, hamilton e raikkonen. :goodboy:
nei ringraziamenti per i contributi al nuovo album :shok: :umhhhh: Axl Rose include Kimi Raikkonen e la Ferrari!!!
Kimi prima guida, sempre più!!!
qualcuno PER FAVORE mi spieghi la faccenda dell'abolizione dei punti in favore di...di..MEDAGLIE..
Eh?! ??)
Londra, 26 nov - Dal prossimo mondiale di Formula 1, piloti e meccanici potrebbero vincere medaglie d'oro, d'argento e di bronzo al posto dei punti. La proposta, lanciata nei giorni scorsi dal boss del Circus, Bernie Ecclestone, avrebbe incassato anche l'ok dei team di Formula 1, come lo stesso Ecclestone ha riferito: ''Tutte le squadre sono felici di questa soluzione'', ha detto. Il consiglio Mondiale della FIA, la federazione mondiale dell'automobile, discutera' di questa proposta il mese prossimo.
qualcuno PER FAVORE mi spieghi la faccenda dell'abolizione dei punti in favore di...di..MEDAGLIE..
ti attendi veramente una spiegazione logica per una frase uscita dalla bocca di Ecclestone ?
:lollol:
...o il booklet dell'album è stato preparato nel 2007 ;D o Axl porta sfiga ;D
Eh?! ??)
Meglio due monoposto in meno su un circuito che 680 persone licenziati in diversi stabilimenti.. :nonnino:
da quello che ho capito io oltre alle due monoposto in meno ci saranno anche 680 persone licenziate (quelle che lavoravano nella squadra corse)ne lavorano di meno nelle scuderie.. i 680 di cui parlavo io erano dipendenti della Honda in vari stabilimenti tra l'Inghilterra e il Giappone..
ne lavorano di meno nelle scuderie.. i 680 di cui parlavo io erano dipendenti della Honda in vari stabilimenti tra l'Inghilterra e il Giappone..
:plaxico:
Ok al risparmio, ma giù le mani dallo stipendio dei piloti. E' questo, in soldoni, il Felipe Massa-pensiero sul momento di crisi che sta vivendo la Formula 1. Il ferrarista che guadagna la bellezza di 8 milioni di euro l'anno, lo ha palesato a San Paolo mentre promuoveva un'asta a favore di Unicef. Queste le sue parole: "In Formula 1 il pilota dà un apporto fondamentale, ma il suo salario rappresenta una percentuale minima nel bilancio del team".
Povero piccolo Felipe :plaxico:
penso che tra i piloti dei top team massa sia quello che prende meno.
e poi guadagna quanto un calciatore, non vedo perchè un pilota che rischia la vita ogni curva dovrebbe essere da meno.
tu mi lascerai pensare che se invece di 8 ne prende 4 la sua vita non cambia di una virgola, vero?
però quando arriva il momentaccio vorrei vedere qualcuno alzare la mano e dare il buon esempio... non dico che uno debba giocare/guidare gratis e farsi carico da solo dei mali del mondo ma almeno dare un segnale...
Concordo con Brax, se gli stipendi dei giocatori sono proporzionati o comunque rientrano nella "fetta destinata" al giro d'affari dello Sport di riferimento non ci vedo nulla di male.
A livello personale (nel mio mangiabambinismo) dico solo che però certe cifre in un momento di crisi + recessione globale sono fastidiose e, sempre a titolo personale, se fossi un professionista dello sport "X" con uno stipendio in "x milioni di dollari/euro" faticherei a dormire la notte se la mia scuderia/franchigia/società mi staccasse quell'assegno e contemporaneamente mettesse in cassa integrazione/mobilità/licenziamento 1-10-100 persone del reparto motori o segreteria o addetti al marketing o che cacchio ne so.
Se il "sistema capitalismo" funziona (l'esempio Yankees almeno relativamente al "bilancio interno" della società) niente da dire... però quando arriva il momentaccio vorrei vedere qualcuno alzare la mano e dare il buon esempio... non dico che uno debba giocare/guidare gratis e farsi carico da solo dei mali del mondo ma almeno dare un segnale...
Felipe, vuoi anche la mancia?
Massa bocciato per eccesso di taccagneria
Felipe Massa
di Ronny Mengo
Le regole sono un po' quelle da sempre: non si tocchi la mamma, la macchina e lo stipendio. Tre dogmi che accomunano tutti i rappresentanti maschili, indipendentemente da ceto, professione, nazionalità. L'ultimo esempio è fornito da un Felipe Massa particolarmente protettivo non tanto nei confronti di mamma Ana Laura o delle Ferrari chiuse in garage, quanto pensando agli 8 milioni di Euro bonificati a suo nome, ogni anno.
Insomma, va bene la crisi della F1, va bene il necessario risparmio globale, però giù le mani dalla busta paga a tripla infarcitura. Come mai? "Perché lo stipendio dei piloti rappresenta solo una percentuale minima nel bilancio dei team", parole griffate Massa, appunto, durante l'asta a San Paolo a favore dell'Unicef. Mai sede fu più opportuna.
Bene, al poco diplomatico Filippo va riconosciuto però di dichiarare ciò che i suoi colleghi si limitano a pensare, anche se l'Armiamoci e partite non è mai una frase furba da declamare ai microfoni. Beh, lo promuoviamo o lo bocciamo? Bocciato, per la taccagneria che neanche a Genova centro, promosso per l'onestà, tra l'ingenuo e il guascone.
Tutto sommato sono le più classiche delle parole invernali, in piena vacanza motoristica. Il modo per farsi perdonare le cadute di stile c'è: a Massa il compito di metterlo in pista, non solo fino alla penultima curva.
23 dicembre 2008
secondo me non c'è nulla di così vergognoso.
sta tutto nel giro d'affari che ogni sport genera e quanto un proprietario è disposto a reinvestire nel suo team.
secondo me quello che dovrebbe essere il vero scandalo, sono i prezzi degli eventi live.
per andare a vedere la f1, ci va quasi uno stipendio. e se non si fanno i sold out caro ecclestone del cazzo, ci sarà un motivo.
ps. altro esempio di genialità lampante: per andare a vedere juve-bate borisov sotto la neve a -2 non puoi chiedere 50 euro per una curva e poi lamentarti che lo stadio è vuoto. perchè sei un idiota se non ci arrivi. e sai che i soldi ti arrivano
scusa, a pagina 65 hai appena detto che è giusto pagare gli sportivi 20 milioni l'anno....da qualche parte i soldi dovranno entrare
non lamentatevi poi dei prezzi......
si ma converrai
che i prezzi dovrebbero essere correlati all'importanza dell'evento
stessa cosa per gli ingaggi degli sportivi
allo stesso modo in f1.
se la vendita di biglietti incide sul budget totale (e in quale % non lo so per la f1) ha senso riconsiderare eventualmente i prezzi
...mamma mia quanto sò brutte 'ste macchine 2009 :plaxico::si:
Con l'alettone enorme davanti e stretto dietro sembrano i modellini di plastica radiocomandati della mia infanzia... degli aborti...
a me piacciono :lollol:
arriva la USF1 squadra americana sponsorizzata da 2 americani e a parole da ecclestone...
dai dai che arriva danica :love:vorresti "tamponarla"...dì la verità! :goodboy:
...bravo Teo, l'avevo letto anch'io ma mi son dimenticato :si:
x servirVi..
Flavio briatore sostiene che la sua Renòl lotterà per il mondiale.. :ninja: :gazza:
un po' come se io dicessi, dopo essermi fatto la gregoraci ovviamente, che posso battere in questo momento il record di Bolt sui 100 mt... :bigbenmoto:
macchecazz, mi nomini la Gregoraci e mi metti una foto in costume della Gregoraci?! No, di Briatore. :plaxico:La Grogoraci non sta con Briatore per i soldi...nooooooo :nobelo:
(peraltro bellino il costume, cos'è il nuovo della Speedo per battere i record del mondo?! :adler:)
Comunque o qualcuno in questi test invernali si sta nascondendo oppure sarà veramente un campionato equilibratissimo con 10 macchine in un secondo. A questo punto non vedo perchè Renault (ed Alonso) non potrebbero lottare per il Mondiale. :si:
macchecazz, mi nomini la Gregoraci e mi metti una foto in costume della Gregoraci?! No, di Briatore. :plaxico:
(peraltro bellino il costume, cos'è il nuovo della Speedo per battere i record del mondo?! :adler:)
Comunque o qualcuno in questi test invernali si sta nascondendo oppure sarà veramente un campionato equilibratissimo con 10 macchine in un secondo. A questo punto non vedo perchè Renault (ed Alonso) non potrebbero lottare per il Mondiale. :si:
io stratifo alonso tutta la vita.Fernando sarà contento. :drinks:
primo o dodicesimo che arrivi.
con la nuova assegnazione dei punti Massa sarebbe il campione in carica... :lollol:
commento trovato in rete
Scusate, quindi se ci sono due gare bagnate in cui vince (per dire) Fisichella per KO di tutti gli altri e fa quindi 20 punti, e un Hamilton o un Kimi passano i 70/80 punti e vincono un solo gran premio, il Mondiale è di Fisichella?
ALLUCINANTE
copio&incollo
- Un pilota di punta che va in testa-coda in partenza quali motivazioni ha a fare una splendida rimonta come ne abbiamo viste negli ultimi anni?
- Un pilota di punta che lotta per il mondiale e che si trova a metà GP a 30 secondi dal primo non avrebbe convenienza a far schioppare il motore in rettilineo con la scusa che stava "forzando per recuperare"?
- Chi ci salverà dalle toccatine maliziose delle seconde guide? Che senso avrà squalificare una seconda guida quando il vantaggio l'ha avuto la prima?
- Con il nuovo regolamento sarà o no più probabile che gli ultimi 4 o 5 GP siano insignificanti al fine della classifica finale?
- Potrà mai la FIA permettere che gli ultimi GP non li guardi nessuno? E come farà per evitarlo secondo voi se non falsando le gare con qualche decisione del piffero?
- Possibile che tutte queste domande se le sia poste l'ultimo pirla (che però segue la F1 da trent'anni) e non se le sia poste Ecclestone?