apro un topic che spero trovi qualche adepto...
io pratico e seguo il tennis da anni.
purtroppo il tennis italiano è praticamente ai minimi livelli storici, l'idolo andreino si è ritirato, ma c'è sempre da lustrarsi gli occhi con Federer, il terraiolo buzzo Nadal e il pazzo Marat.
qualcuno ha visto la finale di Montecarlo?
Federer ha dei problemi, al di là dei discorsi "terra rossa" e "complesso Nadal"
cvd...
ha vinto Bolelli, Safin continua la sua lontananza dalla forma migliore... :teoidolo:
anche gaudenzi e furlan sono arrivati alla 18 hai tempi in cui andrea si allenava con muster, comunque quello che mi fa incazzare è che non abbiamo giocatori al vertice da una vita e non c'è ne neanche ombra questa è mancanza di organizzazione e di investimenti, la russia ha dimostrato che con il lavoro e gli investimenti fatti da elstin si possono tirare fuori grandi giocatori e giocatrici.
...su questo nulla da dire.
gaudenzi sì, è stato anche lui alla 18, ma secondo me non aveva il talento di camporese.
furlan n.19, non me lo ricordavo! :ehm:
....burino è il termine esatto per definire Nadal...basta vedere come va in campo vestito!
io sono arciconvinto che se Roger giocasse un "più vario" contro Nadal lo metterebbe in difficoltà!
con più vario intendo più palle corte, palle senza peso, tagliate...e un pò di serve and volley
ero un tifoso allucinante di edberg, un malato proprio.
vado spesso a roma a vedere il torneo, lo scorso anno i bagarini mi hanno spellato ma la finale tra federer e nadal è stata una roba pazzesca.
stefan è stato un grandissimo!
giocatore bellissimo da vedere, serve & volley tra i migliori di sempre e l'archetipo del rovescio lungolinea.
che bello vedere una partita così, se non sono indiscreto, quanto hai pagato?
Finalmente la grande sfida sarà ad armi pari. Nadal contro Federer, un po' sulla terra rossa e un po' sull'erba, il 2 maggio sul campo 'double face' allestito a Palma di Maiorca. Ad ogni cambio campo, i due fenomeni del tennis dovranno anche cambiarsi le scarpe, in virtù delle diverse superfici su cui si alterneranno. Lo spagnolo non perde sulla terra dall'aprile del 2005, lo svizzero è il Re di Wimbledon dal 2003.
La prima volta nella storia del tennis; la prima occasione in cui una sorta di sogno ricorrente dei principi della racchetta delle varie generazioni può realizzarsi. Chissà quante volte McEnroe e Lendl avranno pensato di mettere la parola fine alla diatriba su chi fosse il migliore, annullando l'incognita legata alla superficie su cui il match andava in scena; oppure quante volte Vilas ha pensato di mettere Connors davanti al dubbio, sempre restando all'ombra di Re Borg. Questa volta, per la prima volta, il grande evento è stato organizzato e la tecnologia ha concesso a Nadal di lanciare la 'sfida delle superfici', come recita il sito internet dello spagnolo.
Il 2 maggio, a Palma di Maiorca, saranno uno di fronte all'altro, tra i verde e il rosso, in una cornice che prevede circa settanta mila spettatori entusiasti. La Palma Arena è pronta a vivere una giornata storica e i due rivali sono soddisfatti dell'occasione più unica che rara e non stanno vivendo la vigilia come se l'evento fosse una semplice esibizione. Lo spagnolo non perde sulla 'sua' terra rossa da ben 62 incontri, con l'ultimo ko datato aprile 2005; lo svizzero vince Wimbledon dal 2003 e non cade sul terreno preferito da 48 incontri. Il lancio on-line varato da Nadal parla appunto di 'battaglia delle superfici', ma chiosa dicendo che sarà "molto più che un semplice match". Dallo svizzero arrivano parole distensive, ma anche la testimonianza di una rivalità sentita, anche da un tipo particolarmente freddo e lucido come Federer. "E' eccitante - dice -. L'idea è nata diversi mesi fa. Ho detto che sarebbe stato divertente fare qualcosa del genere, non era mai accaduto prima. Sembrerebbe una cosa da pazzi, ma sia a me e che a lui piace giocare per divertimento. Non sarà un match serio, il risultato non sarà la cosa più importante". Ma una volta sul campo, qualsiasi metà sia, alla prima accelerazione cambierà tutto e sarà grande tennis.
..cioè quali, non sò di che parli....
come la maggior parte degli ultimi talenti nati arrivano all apice e poi crollano.
sono d'accordo con te. mi pare che il blocco di roger contro nadal sia esclusivamente psicologico.
episodi con canas a parte è il giocatore più solido del circuito, che gioca sempre bene al momento giusto. ma contro nadal sembra annebbiato, non gioca mai bene i punti importanti, si intestardisce a tirare il dritto.
a roma lo scorso anno aveva fatto quasi tutto bene, alternando discese a rete a rovesci profondi e tagliati. poi si è mangiato i due match point, ma aveva fatto quasi tutto bene. quasi
mmm...non sono daccordo
1) Nadal è un signor giocatore, a livello mentale migliore di Federer secondo me
2) come ha dimostrato anche Canas in quelli che non sono stati episodi (oddio il 1° si può considerare tale, ma il 2° è stato un vero e proprio campanello d'allarme) Federer soffre gli avversari che non ti regalano niente e contro cui deve fare 18 volte il punto (specie se poi porta a casa poca roba col servizio), a differenza di quando gioca contro gente che lo mette in ritmo e che lui puntualmente macella
basta guardare gli ultimi che lo hanno sconfitto:
- Nadal + volte
- Murray
- Canas
tutta gente che eccelle nella fase difensiva e che commette (di solito) pochi UE
certo poi ci vuole sempre una discreta dose di talento.....e nel caso di Nadal il fatto di essere mancino è un "di +"
a me pare che siamo abbastanza d'accordo, ma nadal resta per lui un problema anche mentale.
..ma per adesso vedremo l'incontro "promozionale" metà terra, metà erba! :shok:
So che è stato un incontro "vero" durato oltre due ore e mezzo, con diversi match point a testa. Poi se si parla di resistenza, è ovvio che Nadal vince.
Per me la vera tristezza è la terra rossa. Meno campi di terra rossa e più cemento e più erba. Almeno potremmo vedere tennisti più tecnici e spettacolari rispetto a sti terraioli che pensano solo a usare il diritto anomalo a fondo campo, a discapito di un rovescio bimane bruttissimo.
Poi mi dite perchè c'è solo Federer e pochi intimi...
A me piace Gasquet, il suo è un rovescio bellissimo.
Ma trovatemene altri.... ;)
ormai i buoi sono scappati. purtroppo il tennis è andato in quella direzione, con i muscolari a farla da padroni, e bisogna tenersi buoni elementi come roger, o gasquet, o magari lo stesso djokovic e berdych. ma il serve and volley, che io tanto amo, ormai è andato
Youzhny ha un signor rovescio
vero.
C'è anche da dire che come ha + volte rimarcato Lombardi la tecnologia, la velocità del gioco e certe tipologie di allenamento hanno fatto sì che uno degli aspetti in cui ci sono stati i maggiori progressi sia proprio la "risposta"
E' vero che non ci sono più giocatori da rete ma è anche vero che è sempre + difficile prendere la rete, pure sull'erba, senza correre il rischio di venire infilzati da un missile terra-aria
al via Roma...maste series con tutti i più forti!
ho letto che ieri la Ventura (oltre alle solite domande calcistiche) avrebbe chiesto a Nadal "come va con Flavia, la tua fidanzata ?"
lol
flavia chi? flavia WIND?
flavia pennetta morosa di moya..ma la ventura se ne stesse zitta qualche volta..
no ci credoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
federer/wawrinka hanno perso in doppio contro nadal (46 67)
si vah specifica che ndal nn giocava da solo ma cn moya.. ;D
oggi volandri-gaquet.... :ninja:
sto registrando, vorrei vdere vincere filippo che dopo c'è federer. ma è quasi impossibile
è FINITA ADESSO...... :boccatap:
wow...e adesso bracciali-nadal....e stasera marat!
strabello!
ormai mi ero abituato a guardare gli italiani con l'occhio del disilluso, ripeto dai tempi di Camporese non si sono più visti giocatori di grande talento.....e dico talento (non risultati).
bene ieri sera volandri, ma soprattutto potito mi hanno impressionato.
sia chiaro, a me non piace molto come giocano, nè l'uno nè l'altro.....ma potito ha veramente tirato fuori le palle, si è imposto con autorità!
PS: io vedo Potito favorito oggi....:papa:, per Volandri è quasi impossibile.
PS2: più vedo Marat più mi intristisco, è un fenomeno, ha una pesantezza di colpi pazzesca, ha tocchi sublimi a rete....che alterna a errori non forzati penosi:...manca la cosa più importante....la testa.
PS3: io più vedo le partite del foro italico più penso che siamo penosi...
non tirano mai il campo nei cambi ogni tre giochi!
ieri sera mi son visto Marat-Davydenko fino all'inizio di potito. bene, lasciando perdere gli elicotteri che disturbavano tantissimo, ma la musica alta dal campo centrale proprio no! si sentiva benissimo durante la telecronaca..cazzo possibile che nessuno dica di tenerla un pò più bassa? sembra il torneo dell'oratorio!
PS4: ma che fine ha fatto il mio idolo Fabrice "the magician" Santoro? è un pò che non lo vedo nei draws...
il mio idolo Roddick ha perso il primo set 6-0 contro Chela :(
roddick lo capisco forse meno di safin.. ??)
wow
wow cosa ;D ?! raga rendete partecipi anche chi non sta guardando :ehm:
volandri batte federer 6-2 6-4!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:shok: :shok: :shok: :shok: :shok: :shok: :shok: :shok: :shok:
Volandri batte chi?! :shok: MATTONNAAAAAAA che colpaccio :ninja:
:shok:
a me poi che nn è simpatico volandri..ma va bene cosi, un italiano ai quarti, vediamo potito ora..
volandri in tv ha detto che non teme nessuno sulla terra perche' ha battuto il re de re come l ha definito.
domani ovviamente volandri le busca con berdych,di solito quando si fanno dichiarazioni roboanti si finisce il giorno dopo con una sconfitta sul groppone.
federer a un certo punto ha avuto 33 errori non forzati in 11 game,in pratica l italiano partiva ogni game sul 40 a 0.
p.s...juan safin non e' un enigma,ma hai visto il giro di pollastrelle che ha quel tipo?e' un miracolo che si ricordi di giocare i tornei
sta per iniziare il match di Volandri nei quarti, vero gente?!Sì. Speriamo, per me ce la fa, non può fallire a questo punto
Sì. Speriamo, per me ce la fa, non può fallire a questo punto
6-2 6-3 in 1:03. Senza parole...
senza parole, sicuri non è dopato?! cmq ora se la gioca alla grande!! vai volandriiiiiiii!!!!!!!!
+ che altro mi sembra che i suoi avversari quasi si addormentino contro di lui
lo chiamerò "il cobra" d'ora in avanti
cacchio sta facendo Nadal ?
IO NON NE POSSO PIù DI VEDERE SEMPRE VINCERE O NADAL O FEDERER :welovebuffalo:...che palle!...
sono tornato, ho visto tre belle partite (Volandri - berdych perchè era lui, nadal - djokovic e nadal - davydenko), altre orribili, e una finale indecente
c'erano un scaco di tifosi di federer con le palle girate, io ero tra quelli, mi ero pure comprato la maglietta della svizzera su ebay e poi l'ho lasciata ovviamente a casa...
non so se si può dire, ma al foro italico c'è una concentrazione di belle ragazze in questi giorni come raramente mi è capitato di vedere in vita mia. e la moglie di davydenko, che era seduta due file sotto di me, dal vivo è una cosa che fa impressione
invece delle palle guardavi le bocce eh? buongustaio!! ;D
sono tornato, ho visto tre belle partite (Volandri - berdych perchè era lui, nadal - djokovic e nadal - davydenko), altre orribili, e una finale indecente
c'erano un scaco di tifosi di federer con le palle girate, io ero tra quelli, mi ero pure comprato la maglietta della svizzera su ebay e poi l'ho lasciata ovviamente a casa...
non so se si può dire, ma al foro italico c'è una concentrazione di belle ragazze in questi giorni come raramente mi è capitato di vedere in vita mia. e la moglie di davydenko, che era seduta due file sotto di me, dal vivo è una cosa che fa impressione
volandri sbattuto fuori da amburgo da acasuso..adesso ci siamo ;D
oggi federer ha vinto con ferrer. un vomito, ma ha vinto.
davvero inspiegabile quello che sta combinando
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
maraglio spagnolo di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
maraglio spagnolo di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
oggi mi sono presentato in ufficio con la maglia della svizzera. sono un matto ma stavolta ci stava, perbacco
a me non piacciono federer O nadal, ma piacciono federer E nadal, anche stavolta è stata una finale a metà..vedremo i prossimi 2 slam..
mi piacciono federer e nadal è una bellissima definizione. anche a me piacciono, ma spero vinca uno :fiu:
intanto nadal ha confessato che i due vanno spesso a pesca assieme e che ha chiesto la maglia autografata che roger ha usato ad amburgo (spero che mirka l'avesse fatta lavare prima)
...i tempi dei tipi alla Connors, alla Mcroe....sono finiti da tempo. :(
bah, forse da un lato meglio così!
rossi gibernau, totti cassano...tutti amiconi all'inizio ma poi..diamo tempo al tempo..magari facciamo vincere un roland a roger o un wimbledon a rafa poi li vediamo se pescano insieme..
p.s. chi arriva tra i primi 4 a parigi?
...mah.
mio pronostico al buio visto che non è ancora uscito il tabellone principale:
-Nadal
-Federer
-Hewitt...(se non incontra prima i primi 2)
-Moya...è tornato quello di 5 anni fà!
in pratica il torneo di Amburgo.... :ehm:
troppo presto, non si può senza tabellone. e poi quelli di moya e hewitt mi paiono expolit difficili da ripetere. non so
ok, vara la storia del tabellone come ho detto anche io ma si fa così per passare il tempo....
...mah....secondo me Hewitt stà tornando veramente grande.
con Nadal ha fatto un partitone, l'hai visto? meritava di vincere, e poi vedere quei vincenti sul 5-5 del terzo con C'MON annesso mi ha straesaltato!
anche nel torneo che stà facendo adesso stà giocando bene, oggi gioca contro Potito.
per Moya la scelta è caduta per altri motivi....ormai i vari Coria, Ferrero, Guga, Gaudio sono spariti o quasi, mano de pietra se in palla può battere anche Roger o Nadal, ma non può sparare fucilate per più di due giorni di seguito, e quindi lo vedo malino....mi rimaneva il buon vecchio Carlos
ok, vara la storia del tabellone come ho detto anche io ma si fa così per passare il tempo....
...mah....secondo me Hewitt stà tornando veramente grande.
con Nadal ha fatto un partitone, l'hai visto? meritava di vincere, e poi vedere quei vincenti sul 5-5 del terzo con C'MON annesso mi ha straesaltato!
anche nel torneo che stà facendo adesso stà giocando bene, oggi gioca contro Potito.
per Moya la scelta è caduta per altri motivi....ormai i vari Coria, Ferrero, Guga, Gaudio sono spariti o quasi, mano de pietra se in palla può battere anche Roger o Nadal, ma non può sparare fucilate per più di due giorni di seguito, e quindi lo vedo malino....mi rimaneva il buon vecchio Carlos
non dico che tu abbia detto una cazzata, anzi, a guardar bene potrebbero essere i veri outsider.
però hewitt sulla terra ha sempre fatto una fatica porca, non lo vedo bene sulle sette partite a giocare sempre a quei ritmi, mentre moya ha comunque i suoi 31 anni.
vero che coria, gaudio, ferrero ormai per vari motivi non sono competitivi (coria non gioca nemmeno, gaudio è impazzito, ferrero non spinge più col dritto), ma allora forse io penserei a nalbandian, se sta bene, a djokovic, a gonzalez.
nessuno di loro batterà rafa e roger, penso, ma in semi chissà
altri nomi non mi vengono in mente: ferrer mi pare modesto, gli americani non competitivi, ljubicic fuori forma, berdych troppo alterno, murray non troppo adatto alla terra, gasquet incompiuto.
forse davydenko, la cui moglie mi commuove ogni volta che ci ripenso visto che era seduta due file sotto di me e me la sono guardata per tutta la partita con robredo nei quarti di roma. contro nadal no, ho guardato la partita...
sbiri tu 6 un idolo..scusate l'ot... :o
Federer sfida Sampras in Malaysia
"La battaglia dei tempi" il 22 novembre
Il sogno di molti appassionati di tennis è quello di vedere uno di fronte all'altro il recordman Pete Sampras (14 titoli Slam in carriera) e il suo erede, Roger Federer, a quota 10. L'incontro diventerà una realtà il 22 novembre a Kuala Lumpur, in occasione del 50mo anniversario dell'Indipendenza della Malaysia. I due campioni si sono incontrati soltanto una volta (a Wimbledon nel 2001), in quell'occasione vinse Federer.
Il numero uno del tennis mondiale affronterà l'ex numero uno, Pete Sampras, che lo è stato per 270 settimane, che equivale a 6 anni di fila. L'incontro, ribattezzato la "battaglia dei tempi", avrà luogo il 22 novembre in Malaysia, in occasione delle celebrazioni per il 50esimo anniversario dell'Indipendenza dello stato asiatico. L'americano Pete Sampras, 36 anni ad agosto, da poco è tornato a giocare dopo il ritiro nel circuito Usa degli ex campioni (vincendo subito il torneo di Boston), resta il recordman dei titoli Slam (ne ha conquistati ben 14, di cui la metà a Wimbledon). "Ma sono sicuro - ha affermato Sampras - che Roger un giorno lo batterà".
E infatti l'americano non è andato troppo lontano: dopo gli Open d'Australia lo svizzero è infatti a quota dieci. I due campioni si sono incontrati in circuito soltanto una volta (a Wimbledon nel 2001), in quell'occasione vinse Federer in cinque set interrompendo la serie di Sampras di 31 partite senza ko sull'erba inglese. "Rigiocare contro di lui - ha detto Federer, che qualche giorno fa ad Amburgo ha interrotto la serie di 81 vittorie sulla terra dello spagnolo Rafael Nadal - è un sogno che diventa realtà". Lo spettacolo sarà sicuramente assicurato.
prosegue la marcia di hewitt...per me vince lui sto torneo "ex st. polten", alla faccia della terra rossa!
MERAVIGLIOSA KIRIKELNKO - A questo proposito, il top 5 italiano Federico Luzzi, consiglia quella posizione per vedere i match di Maria Kirilenko, impegnata a Roland Garros a partire da domenica 27 maggio. La bella russa, secondo un sondaggio condotto negli spogliatoi maschile, mostrerebbe infatti le migliori natiche dell’ultimo decennio.
primo turno
fuori:
roddick, blake e il mio idole Fabrice Santoro che dopo aver vinto il doppio a Roma mi sà che si concentrerà soprattutto su questo, vista l'età e la posizione in classifica nel doppio tra i primi 10....
dentro:
potito, volandri e bolelli con partitone d'autorità...speriamo!
tranquille partite per rafa e roger....
a presto, per commentare partite più interessanti!
Ma quanto è orrenda la copertura di Eurosport? Visto che in tutto l'anno danno solo tornei WTA anche quando arrivano agli Slam trasmettono praticamente solo le donne, oggi non hanno ancora dato mezza partita maschile, ad esempio ora ci dobbiamo gustare un esaltante ( :() Hantuchova-Medina Garrigues al posto di Andreev-Mathieu o di Djokovic. Si riesce a vedere solo Federer, Nadal e pochi altri, disgusting...
tutta la gestione sky per il tennis non la capisco..tenere solo wimbledon come grande slam (o anche l'australian?) è una decisione pazzesca, che me frega del master di pechino ad orari idioti se poi on mi posso gstare il roland garros magari col multivision?
davydenko sta giocando molto bene, a roma poteva tranquillamente battere nadal. la semifinale con federer si profila interessante.
di là non vedo come nadal possa perdere con moya, e djokovic è un giocatore che diventerà fortissimo ma non credo possa, al momento, battere nadal sulla terra. troppi tre set da vincere rischiando sempre al massimo
dovrebbe essere nadal - federer, con l'incognita davydenko. che ha una certa moglie ;D
semifinalisti:
federer - davydenko
djokovic-nadal.
PS1: se fossi in federer chiederei a davydenko uno scambio di compagne per l'accesso in finale...io fossi in roger ci starei!
PS2: nei miei pronostici pre-draws vedevo bene Hewitt e moya.....entrambi eliminati da Nadal.
bene, di sicuro non hanno deluso, e se erano in altre situazioni nei draws per me almeno leyton (ma che nome è?) poteva arrivare alle semifinali.
Ana ridicolizza Maria
godo
:love:
CORIA IN CRISI - Ma ha fatto lo stesso passo falso del connazionale argentino Guillermo Coria. Solo che "il mago", mani incredibilmente sensibili, ma fisicamente e mentalmente inadatto ai grandi scontri dello sport moderno, è sparito dalla circolazione. Ufficialmente, per problemi cronici alla spalla destra, operata, e mai più guarita: ufficiosamente ancora in crisi profonda dopo l'incredibile finale del Roland Garros 2004 persa, da favorito, nel derby contro Gaston Gaudio. L'aveva vinta due volte, nei primi due set dominati e coi due match point a disposizione nel quinto set. Eppure era riuscito a perderla, paralizzato da crampi da tensione, da agorafobia, da quello storico titolo che l'Argentina non vinceva dal 1977 con Guillermo Vilas: proprio l'idolo in nome del quale era stato battezzato.
non ha la personalità per battere nadal sulla terra
io credo che il principale problema di federer è che nadal sulla terra è quasi imbattibile
niente, federer ha giocato la stessa finale dell'anno scorso, opaca, senza coraggio, senza carattere. e l'ha persa nello stesso identico modo, forse anche peggio.
non ha la personalità per battere nadal sulla terra, forse nemmeno il tennis, ma di certo non le palle per farlo. è incredibile ma è così. 1/17 nella palle break, giocandole come le ha giocate lui, qualcosa vuol dire.
sconfitta meritatissima
Uhm non so se il problema è battere Nadal sulla terra. Secondo me in generale qualche limite caratteriale Federer ce l'ha in generale. Forse perchè è talmente più forte degli altri per cui non è abituato a lottare per vincere, però mi sembra che quando lo svizzero trova un avversario che in quella giornata riesce a tenergli testa per qualsiasi motivo, il che accade molto raramente, nella maggior parte dei casi la partita non la porta a casa. Magari mi sbaglio eh, però ad esempio ricordo una mostruosa e tiratissima partita contro Safin all'Australian open e una finale al Masters contro Nalbaldian perse entrambe in 5 set. Forse anche le numerose sconfitte contro nadal sulla terra potrebbero rientrare in questa casistica...
diciamo che Federer non è uomo da maratone...specie al 5°
vabbè ma Federer sulla terra ha perso da Volandri... cosa poteva fare con Nadal
Finalmente si gioca su campi veri...
ogni anno che rivedo pezzi del Queen's rimango stupito dalla bellezza di quel torneo...
quanto è bello il campo centrale con le tribune praticamente "inserite" in un bellissimo palazzo....grande atmosfera :papa:
per ambientazione è nettamente il mio torneo preferito!
Forza Andy!....dai che ci portiamo a casa un'altra volta il Queen's :papa: :gogo:
almeno quello... perchè di altri tornei ormai :'( :'(
esagerato, magari torna a vincere qualcosa di importante. lo scorso anno cincinnati, e poi la finale degli us open, molto tirata, con roger
il sogno sarebbe un'altro torneo che arriva fra poco sempre in Inghilterra e sempre sull'erba.... :fiu:
:papa:
passa roger....stupendo il completo bianco all'ingresso in campo.
henman 5-5 al quinto con moya...oggi si finisce...
oggi Marat in campo col n.270 e rotti atp...un pakistano.Pakistano che ad Halle ha eliminato Gasquet...
conoscendolo la partita è in salita!
Pakistano che ad Halle ha eliminato Gasquet...
piccolo OT:
qualcuno di voi è mai stato a londra? è possibile giocare a wimbledon prenotando un'ora? naturalmente sui campi 17...18 o giù di li....insomma qualsiasi campo di wimbledon basta che sia in erba e non sia di un pastore!
sarebbe il mio sogno....ultimamente mi sto dando al tennis in mainera totale, vengo da 7 giorni di stage intensivo e gioco quasi tutti i giorni, anche se il gomito incomincia a fare i capricci....
non si può
:'(
Marat autoritario come poche volte col pakistano....ora lo aspetta roger.
conoscendo quanto è stronzo Marat, lo può mettere in difficoltà!
Marat col pakistano ci sa fare tante cose...
soderling - nadal.....sono scesi in campo sabato per il riscaldamento e non hanno ancora finito il match....sono 2-2, 0-2 per nadal, ma ieri sera ho visto rafa in difficoltà.
oggi secondo me partitone gasquet - tsonga, il fenomeno dal rovescio parlante sta giocando alla grande, tsogna è uscito dai tanti infortuni dei suoi primi anni di carriera e fa davvero paura, l'avete visto?
roger direttamente ai quarti, peccato, il match con tommy haas sarebbe stato bello
semifinale Roddick - Federer....l'unica cosa che ci divide dalla "solita" finale tra i due cannibali del tennis moderno..... :( :(
che palle....Forza Andy!!!!!!! :papa:
oddio, può essere. ma nadal deve ancora battere anche youznhy e berdych prima di arrivare in finale, e in semi forse davydenko o hewitt.
favorito con tutti, ma è gente con la quale ha già perso
io sogno la finale Hewitt - Roddick :papa:
finale possibilissima 5 anni fa.
penso che ora come ora federer è quasi sicuro in finale.
roddick non riesce ad impensierirlo....
io sogno la finale Hewitt - Roddick :papa:
Nadal intanto deve salvarsi contro Soderling, che ieri, oltre a prenderlo per il culo ( ;D ;D ;D) lo ha trascinato al quinto. Oggi tutti con lui...
sì vabbè comunque è impossibile giocare in queste condizioni....sembra di essere agli Us Open del 2003
certi risultati "a sopresa" sono frutto anche della pioggia, o meglio delle interruzioni per
d'altronde come dice gianni clerici...la tradizione è una buona abitudine.
na avete visto le previsioni dei prossimi giorni? ...quest'anno c'è buona possibilità che sforino a lunedì.
se ho ben capito cmq col tetto nuovo risolveranno la cose almeno sul centrale....
LONDRA (Inghilterra), 3 luglio 2007 - Anche a Wimbledon c'è un'erba proibita. Indovinate quale? Evidentemente il 24enne Mladic (il nome non è noto), collaboratore alle prime armi della tv britannica Bbc, ha voluto scherzare con il fuoco. Ed è stato beccato.
MOVIOLA - Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco "Bild", Mladic è stato sorpreso con cinque grammi di cannabis addosso. Dai primi accertamenti, si è scoperto che il 24enne è un collaboratore della Bbc, in particolare l'addetto all'istant replay delle immagini televisive, compito per il quale - ironizza la "Bild" - serve buon occhio, lucidità e pronti riflessi. Da qui la conclusione che Mladic non farà gran carriera, anche perché il boss della Bbc, Barnes, ha già definito la vicenda "uno scandalo".
(http://canali.libero.it/affaritaliani/upload/ni/0001/nicolevaidisova4.jpg)
ci sono foto migliori in giro della Vaidisova
;D
...e la migliore in assoluto? la kirilenko?
qualche foto della ivanovic????
young aiutami tu...
fantastico break
6-4 2-0
jankovic secondo me moooolto sotto la kirilenko.
la jankovic...faccia da modigliani, ma fisico veramente tutto al suo posto...
peccato per Youzhny e la sua schiena, non si spiega altrimenti un crollo del genere
che finale inedita..
finale tiratissima con Federer che per 2 volte nel 5° si salva da 15-40
:papa:
comunque se si considerano i progressi fatti da Nadal (che fino a 2 anni fa non sapeva nemmeno cosa fosse l'erba) e la carta d'identità (6 anni in meno) direi che alla luce di quanto successo oggi è forse + probabile che Nadal vinca a Londra che Fedex a Parigi
che nostalgia rafter ed edberg.
fosse nato nel 1970 probabilmente anche federer avrebbe imparato a giocare un tennis molto più offensivo, ma contro gli avversari di oggi è impossibile, tirano tutti troppo forte. l'ultimo è stato rafter, e anche lui faceva fatica alla fine
è un peccato ma è così, e anche wimbledon è diventato meno spettacolare di un tempo
le partite di gente come edberg e rafter o sampras erano uno show continuo, adesso mi diverto solo con federer. gli altri, anche i bravi come djokovic, sono tutti uguali
che nostalgia rafter ed edberg.
fosse nato nel 1970 probabilmente anche federer avrebbe imparato a giocare un tennis molto più offensivo, ma contro gli avversari di oggi è impossibile, tirano tutti troppo forte. l'ultimo è stato rafter, e anche lui faceva fatica alla fine
è un peccato ma è così, e anche wimbledon è diventato meno spettacolare di un tempo
le partite di gente come edberg e rafter o sampras erano uno show continuo, adesso mi diverto solo con federer. gli altri, anche i bravi come djokovic, sono tutti uguali
è vero, sono diminuiti sempre di più i volleatori, il tennis è inesorabilmente cambiato. vedendo wimbledon però ti dirò che mi sono divertito non poco, vedere arthurs, 36 anni di serve & volley superare due turni, vedere ancora tim henman, mio ex idolo....insomma wimbledon è l'ultima spiaggia del gioco di volo. federer negli anni ha sensibilmente gioco, ti ricordi la partita con sampras? scendeva mooolto di più a rete!
secondo me bisognerebbe fermarsi un attimo e chiedersi se non è meglio fare qualche passo indietro...sono cose difficili da attuare, ma credo che la diminuzione della velocità della palla, e quindi dell'efficacia dei colpi da fondo credo possa aiutare. il problema è però che sulla terra il gioco peggiorerebbe ancora....
naturalmente tutto questo se attuato, dovrà essere fatto molto gradualmente, senza cmq snaturare troppo il tennis di oggi.
piccolo OT: chi gioca con una certa continuità (almeno 3 ore la settimana) sà che il serve and volley è tutto un altro sport, è come giocare a calcio con 6 punte convinto di fare più gol dell'avversario! chi fa S&V si mette in gioco, rischia sempre, ma a volta fa la giocata magica, di tocco, che ti ripaga di tutto....
cmq Italia per il secondo anno consecutivo in finale di Fed Cup e nessun media che sottollinea questo fatto......che tristezza... :(
cioè abbiamo sbattuto fuori la Francia e le nostre ragazze non le caga nessuno!?!?...solito discorso...o calcio o niente.... :(
cmq Italia per il secondo anno consecutivo in finale di Fed Cup e nessun media che sottollinea questo fatto......che tristezza... :(
cioè abbiamo sbattuto fuori la Francia e le nostre ragazze non le caga nessuno!?!?...solito discorso...o calcio o niente.... :(
sei pazzo, siamo in periodo di calciomercato
cmq, non ci possiamo lamentare.
basta vedere che anche in questo forum, che in teoria dovrebbe essere molto lontano dal calcio, i thread di calcio o calciomercato sono frequentatissimi e zeppi di commenti.
se questo è l'interesse degli italiani, le televisioni si muovono di conseguenza.
io veramente non riesco a capire tante cose:
-come fa la gazzetta in piena estate a scrivere 12 pagine di niente (calciomercato) e una e mezza su wimbledon per esempio.
-come fa skysport1 a sopravvivere l'estate...ma chi la guarda?
-come fa la gente ad ascoltare ogni giorno la telenovela dei possibili acquisti del milan (è da maggio che si parla del possibile ritorno di sheva...ma secondo me ne parla di più la tele che i diretti interesasti), quella delle finte dipartite dalla juve (ho provato a leggere qualche volta il thread calciomercato...era abbastanza ridicolo leggere i commenti sprezzanti sulle varie dipartite di trezeguet...camoranesi buffon..ora nedved...sono rimasti tutti, si è parlato di non notizie)
ma mi sto convincendo che gli italini vogliono solo questo.
io seguo il calcio, mi interessano i risultati...vedere i gol, qualche bella partita....ma NON CAPIRO' MAI TUTTO QUEL CHE CI STA ATTORNO!
tornando al thread abbiamo mandato a casa le francesi ma sarà dura col dream team russo.....
per i maschietti ci scontriamo col lussemburgo....sbaglio o siamo caduti leggermente in basso? eppure le classifiche dei nostri giocatori sono al meglio degli ultimi anni!
cmq, non ci possiamo lamentare.
basta vedere che anche in questo forum, che in teoria dovrebbe essere molto lontano dal calcio, i thread di calcio o calciomercato sono frequentatissimi e zeppi di commenti.
se questo è l'interesse degli italiani, le televisioni si muovono di conseguenza.
io veramente non riesco a capire tante cose:
-come fa la gazzetta in piena estate a scrivere 12 pagine di niente (calciomercato) e una e mezza su wimbledon per esempio.
-come fa skysport1 a sopravvivere l'estate...ma chi la guarda?
-come fa la gente ad ascoltare ogni giorno la telenovela dei possibili acquisti del milan (è da maggio che si parla del possibile ritorno di sheva...ma secondo me ne parla di più la tele che i diretti interesasti), quella delle finte dipartite dalla juve (ho provato a leggere qualche volta il thread calciomercato...era abbastanza ridicolo leggere i commenti sprezzanti sulle varie dipartite di trezeguet...camoranesi buffon..ora nedved...sono rimasti tutti, si è parlato di non notizie)
ma mi sto convincendo che gli italini vogliono solo questo.
io seguo il calcio, mi interessano i risultati...vedere i gol, qualche bella partita....ma NON CAPIRO' MAI TUTTO QUEL CHE CI STA ATTORNO!
tornando al thread abbiamo mandato a casa le francesi ma sarà dura col dream team russo.....
per i maschietti ci scontriamo col lussemburgo....sbaglio o siamo caduti leggermente in basso? eppure le classifiche dei nostri giocatori sono al meglio degli ultimi anni!
una trasmissione come Studio Cal....ehm Sport è la dimostrazione di tutto questo
verissimo.
cmq oggi leggevo sulla gazza che per la finale la russia mette dentro anche la Sharapova.....
vabbè sarà durissima...
:papa:
verissimo.
cmq oggi leggevo sulla gazza che per la finale la russia mette dentro anche la Sharapova.....
vabbè sarà durissima... :papa:
Rodionova squalificata per comportamento scorretto ieri notte a Cinci
http://www.wtaworld.com/showthread.php?t=308840
(http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/ap/20070717/capt.9fc00acfbd71468ebe80980caae7053d.cincinnati_womens_open_tennis_ohtu102.jpg)(http://espn-i.starwave.com/media/apphoto/ae23acf1-c146-44d7-93de-7b4dd819cc6f.jpg)
non c'è dubbio sbiri, però fai conto che l'anno passato Nadal aveva fatto uno sforzo mentale grandissimo per potersi adattare all'erba e lo ha pagato. Quest'anno si è programmato un pò meglio (anche se l'ultimo torneo di stoccarda sulla terra che ha vinto secondo me avrebbe fatto bene a non giocarlo) ed è vero che ha faticato tanto a livello mentale per battere soderling e yuzhny con tutte quelle interruzioni, ma il suo adattamento all'erba non era più alle prime armi.
Ti ripeto: quest'anno si è programmato un pò meglio e non sarà cotto per la stagione sul cemento americano.
Le differenze restano, però davvero quei campi in cemento non sono così lontani dalla terra, più veloci certo, ma non più di tantissimo (soprattutto per queste nuove palle lentissime) ed il rimbalzo è sempre molto alto.
La verità, come hai detto anche tu, è che Roger mentalmente ormai se lo sogna la notte.
Ma davvero credi che il nuovo coach arriverà solo alla fine dell'anno? Lui aveva detto dopo Wimbledon... boh..
mmm.. forse hai ragione sbiri... però io fossi in lui mi anticiperei. In fondo questa stagione riserva ancora 2 appuntamenti importantissimi. Lo US Open e il Masters.
Chissà. Certo se c'è uno che può andare senza coach è lui, ormai lo sappiamo.
Una domanda: ma che ne pensi di Mirka? Tutti nel clan di Sky dicono che è bruttissima e così via. Io ti dico che me la ricordo magra ed era una bella femmina, molto tosta. E' chiaro che si sta sempre più espandendo, ma io non la vedo sto cesso. Se dimagrisce di nuovo è molto tosta. Ma anche così una bottarella e qualcosa di più io gliela darei. 8:)
E poi ho l'impressione che Roger sia buono buono... insomma, non la sfrutta a pieno secondo me. Quella donna sta magnando troppo, si compra gioielli, ma ha chiaramente la faccia di una a cui manca qualcosa di fondamentale più spesso che no... :ninja: :ehm: ;D Ih IH IH...
ATTENZIONE a Volandri oggi.......
se vende una settimana sì e una no, stavolta dovrebbe ...
Grazie lo stesso Sbiri... dovrò aspettare qualche replica di SKY...
e infatti ha perso contro un qualificato polacco (e si gioca in Polonia..) contro cui 2 anni fa aveva vinto 6-1 6-2 6-1
ieri un amico mi ha aperto gli occhi su volandri.sono uno scommettitore,come young se non erro lo e' su betfair...dai movimenti di mercato mi e' stato fatto notare un incredibile movimento di soldi sulla vittoria dello sconosciuto polacco...
si poteva giocare anche live....vince il polacco il primo set...nel secondo set volandri e la quota crolla....avanti 4-3 e servizio volandri...la quota schizza a 5a1 fino a 7a1 per il polacco....ovviamente vince il polacco 7a5...cioe' questo qui ha fatto vincere agli amici e probabilmente a se stesso una vagonata di soldi,dovrebbero fare un inchiesta e poi radiarlo,per fortuna che si sa che vende le sue partite specie nei tornei di basso profilo
sì ha fatto la stessa cosa settimana scorsa contro Andreev
ah...per la cronaca, altre 2 gare vendute:
- Ekonomidis ieri sera
- Gonzalez contro Vassallo oggi pomeriggio
ragazzi ma è davvero cosi? :(
notato young come cala la quota del sudafricano odesnik?altro biscotto forse
Per me sta storia delle scommesse è tutta una cazzata. E se è vera poco me ne frega. Conta la sconfitta ad esempio di Volandri, che conferma sempre di più di essere una merda, soprattutto sul campo.
Viva Roger. Lo adoro.
condivido.....
Per me sta storia delle scommesse è tutta una cazzata. E se è vera poco me ne frega. Conta la sconfitta ad esempio di Volandri, che conferma sempre di più di essere una merda, soprattutto sul campo.
Viva Roger. Lo adoro.
io pure
ho letto da qualche parte che volandri ha perso la testa per una qualche figa buona e famosa. non chiedetemi chi è, ma da qualche parte l'ho letto
il mio condividere era relativo a roger, non a volandri :'(
filo mi è sempre stato poco simpatico, poi i tennisti tristi che un po' se latirano (e lui se l'è tirata con la davis è altre pugnette) o che se la prendono con i giornalisti (e lui l'ha fatto per la storia del servizio e per le critiche alla sua programmazione) s ele cose vanno male sono il massimo del peggio.
Young io non scommetto, e anche se lo facessi non potrei comprovare che Volandri si vende le partite. Se tu dici che è così va bene, però io giudico quel vhe vedo in campo e i risultati. Se lui perde dal polacco, venduto o no, resta la sconfitta. E per questo secondo me è una merda.
Questo era il senso delle mie parole. Non certo mettere in dubbio quel che hai detto, pur non avendo prove. Poi, veline o letterine, son cazzi suoi. Ma è questo il senso di quelle parole dell'analista che ho riportato: poco spirito di sacrificio e cazzeggi vari. Guarda Roger che sta da cento anni con una tipa che tutti giudicano racchia (non io però) e che sempre sta lì a remare pur vincendo ovunque. Ma potrei farti mille esempi, come del resto anche tu sai.
Quindi... io non mi stupisco quando Tommasi e Clerici a Roma son quasi più dispiaciuti per la sconfitta di Federer che la vittoria di Volandri. Evidentemente c'è un motivo.
Certo che in quel periodo ho davvero temuto per Roger... non era davvero lui, ma del resto nessuno è un alieno e tutti hanno di questi momenti. Non si può pensare che dopo tre anni di vittorie ininterrotte uno non possa avere neanche 1 mese e mezzo di confusione mentale e fisica.
Anzi, più si andrà avanti, secondo me più Roger ne avrà. Tristemente, non ha più 18 anni... Ma fortunatamente è ancora giovane per regalarci ancora 3-4 anni di massima e 4-5 di carriera.
Go Roger.
P.S.: Ma qualche foto di Mirka nuda sul web non si trova..??? :sbav: (Aò, a me m'attizza, che ce volete fà??)
........
Certo che in quel periodo ho davvero temuto per Roger... non era davvero lui, ma del resto nessuno è un alieno e tutti hanno di questi momenti. Non si può pensare che dopo tre anni di vittorie ininterrotte uno non possa avere ......
Anzi, più si andrà avanti, secondo me più Roger ne avrà. Tristemente, non ha più 18 anni... Ma fortunatamente è ancora giovane per regalarci ancora 3-4 anni di massima e 4-5 di carriera.
Go Roger......
P.S.: Ma qualche foto di Mirka nuda sul web non si trova..??? :sbav: (Aò, a me m'attizza, che ce volete fà??)
secondo me gli parla di percentuali anche mentre sta a pecora
(ma che topic è diventato questo??) ;D
confermato (che sappiate) federer - sampras a novembre?
...quando arriva a 2.50 vendi tutto e reinvesti il capitale in obbligazioni
(ho sbagliato qualcosa?!)
Io mi chiedo: perchè un giocatore che ha guadagnato oltre 6 milioni di dollari nella sua carriera (solo tra premi vinti sul campo) e 1 milione quest'anno debba andare a rischiare così per qualche scommessa. Lo ripeto: per me tutta questa storia delle scommesse è una cazzata. Passi per volandri e i giocatori minori (sono il primo a dire che per guadagnare di più può darsi che ci diano dentro in questi intrallazzi) ma che il numero 4 del mondo faccia i biscottoni non solo non ci credo ma NON HA SENSO.
Volevo dire solo questo.
Ah.. e poi anche che però questa invenzione delle scommesse peer to peer e soprattutto live che cambiano momento per momento è una cazzata incredibile. Ma forse sbaglio perchè magari sono state inventate proprio per prevenire i biscottoni. Mah... non so...
Comunque ribadisco che per i giocatori minori può anche essere, ma per il numero 4 del mondo, già plurimiliardario, non ha senso.
Poi non so.
beh andrea tu ci scherzi ma rino tommasi e gianni clerici hanno detto che a wimbledon non facevano entrare gli spettatori con i pc portatili per fare in modo che questi non potessero scommettere live,durante la partita e intervenire piu' velocemente dell agenzia di scommesse che cambiava le quote
incredibile vittoria (e prestazione) di Mathieu sotto
4-6 0-4 *30-40
finale 4-6 7-5 6-0
l'ho vista stamattina registrata. una roba pazzesca, a canas è scesa la catena, ma lui ha fatto delle robe allucinanti
6-1 6-1 ...vabbè ci stà tutto
Speriamo che da ieri sera, con la vittoria del serbo su Federer, si sia entrati in una nuova era in cui il vincitore di un torneo importante non debba essere per forza svizzero o spagnolo :papa: :papa:
Brutto colpo basso per la bella tennista russa Maria Sharapova, bocciata senza pietà in amore. Intervistato da un magazine moscovita, il cantante dei Maroon 5 Adam Levine sostiene che la campionessa siberiana è "un disastro a letto". "Abbiamo avuto una relazione due anni fa - ha detto - ma non mi sono affatto divertito. E' bellissima, ma appena abbiamo cominciato sono rimasto deluso. E se dicevo qualcosa lei si arrabbiava".
I due si sono messi insieme nel 2004, poco dopo il torneo di Wimbledon vinto dalla Sharapova. Un flirt che è durato poco e che ha segnato in profondità Levine: "Ho dovuto prendere un antidepressivo per un mese per quanto mi sentivo giù. E' stato peggio di quando ho scoperto che Babbo Natale non esisteva".
LA BATTUTA SU BABBO NATALE RENDE L IDEA
si ma tu mi devi avvertire prima.....
cmq lo dovevo giocare poi ho letto una discussione in un forum dove si sono fatti il passaparola sulle quote che impazzivano e mi sono ritirato dalla giocata
visto che si parla di sharapova, avete visto l'imitazione di djoko?
oltre a quella di maria ci sono roddick, hewitt, nadal, sampras....
http://it.youtube.com/watch?v=VM6RUfeGLIE
;D
visto che si parla di sharapova, avete visto l'imitazione di djoko?Fantastico!
oltre a quella di maria ci sono roddick, hewitt, nadal, sampras....
http://it.youtube.com/watch?v=VM6RUfeGLIE
;D
al via US OPEN.........ultimo slam della stagione...
da oggi alle 17 molto tennis e poca vita sociale ;) ma non è grandissimo sacrificio ;D
peccato che la copertura di ES della 1° settimana sia monca grazie (o a causa) dei Mondiali di Atletica
ho visto. purtroppo siamo sempre daccapo. a sky sono dei dementi, e di là fanno quello che possono, cioè poco. quando c'è il roland garros c'è pure il giro d'italia, adesso i mondiali di atletica con lo us open.Perchè li definisci dementi?
che due coglioni, porca troia
Perchè li definisci dementi?
Ok, Lombardi è un porcellino d'india ( non solo d'aspetto ma anche di fatto ) che spara caxxate a raffica camuffate da iperboli metafisiche-isocinetiche a dir poco improbabili; Tommasi è simpatico come un calcio nei coglioni ( lui e tutti i suoi numeri del caxxxo che snocciola ad ogni occasione e in ogni dove a più riprese, anche quando sono ininfluenti-inopportuni e non fregano a nessuno solo per dimostrare quanto sia informato e preparato), anche se non potrà MAI raggiungere i livelli d'antipatia che sa raggiungere solo e soltanto il frocio di Clerici, colui che finge d'essere un vecchio marpione stile Lombardi appunto, lasciandosi adare a commenti a dir poco sconvegnenti quando segue le donne, solo per camuffare la sua palese omossesualità ;D; ecco esclusi questi, gli altri non sono male :fiu: ( Marianella - Bertolucci sono senza dubbio i miei preferiti )
Perchè li definisci dementi?
Ok, Lombardi è un porcellino d'india ( non solo d'aspetto ma anche di fatto ) che spara caxxate a raffica camuffate da iperboli metafisiche-isocinetiche a dir poco improbabili; Tommasi è simpatico come un calcio nei coglioni ( lui e tutti i suoi numeri del caxxxo che snocciola ad ogni occasione e in ogni dove a più riprese, anche quando sono ininfluenti-inopportuni e non fregano a nessuno solo per dimostrare quanto sia informato e preparato), anche se non potrà MAI raggiungere i livelli d'antipatia che sa raggiungere solo e soltanto il frocio di Clerici, colui che finge d'essere un vecchio marpione stile Lombardi appunto, lasciandosi adare a commenti a dir poco sconvegnenti quando segue le donne, solo per camuffare la sua palese omossesualità ;D; ecco esclusi questi, gli altri non sono male :fiu: ( Marianella - Bertolucci sono senza dubbio i miei preferiti )
Perchè li definisci dementi?
Ok, Lombardi è un porcellino d'india ( non solo d'aspetto ma anche di fatto ) che spara caxxate a raffica camuffate da iperboli metafisiche-isocinetiche a dir poco improbabili; Tommasi è simpatico come un calcio nei coglioni ( lui e tutti i suoi numeri del caxxxo che snocciola ad ogni occasione e in ogni dove a più riprese, anche quando sono ininfluenti-inopportuni e non fregano a nessuno solo per dimostrare quanto sia informato e preparato), anche se non potrà MAI raggiungere i livelli d'antipatia che sa raggiungere solo e soltanto il frocio di Clerici, colui che finge d'essere un vecchio marpione stile Lombardi appunto, lasciandosi adare a commenti a dir poco sconvegnenti quando segue le donne, solo per camuffare la sua palese omossesualità ;D; ecco esclusi questi, gli altri non sono male :fiu: ( Marianella - Bertolucci sono senza dubbio i miei preferiti )
ho assistito ad una delle + ridicole partite viste quest'anno
Baghdatis (assistito da un 37% al servizio) dopo aver perso il 1° set è riuscito nell'impresa di farsi recuperare il break di vantaggio nel secondo e poi farsi strappare di nuovo il servizio
vinto facile il 3°...nel 4° contro un Mirniy ormai boccheggiante è riuscito prima a sprecare vagonate di palle break e poi nel tiebreak avanti 5-1 è riuscito a perdere 6-8 con i suoi soliti atteggiamenti CLOWNESCHI
che ha combinato davydenko?
io clerici l'ho conosciuto. ed è una persona gentilissima ed educata, come difficile trovarne al giorno d'oggi.Anch'io Clerici l'ho conosciuto e parlo per cognizione di causa, oltre che per sensazioni, le stesse che mi trasmetteva quando non lo conoscevo e che poi hanno trovato conferma...
ps. sposato con figli
stanotte il mio idolo Santoro ha messo in seria difficoltà Blake, portandolo al quinto....bellissimi gli ultimi giochi in cui santoro con i crampi ha tirato fuori tutto il suo repertorio, con palla a tornare indietro e pallonetti altissimi...
nadal fatto fuori da Ferrer....i
concordo sul discorso dei campi e palline peraltro questo us open ha regalato almeno 2-3 partite da orgasmo.mi viene in mente blake vs haas,ferrer vs nadal,stepanek vs djokovic e aggiungo anche l ultima di novak con un indemoniato monaco.sinceramente mi sto divertendo molto,peccato per il fatto che il torneo ha una copertura quantitativa in termini di ore discreta ma potendo gestire solo un canale alla fine ci si rimane male perche' si perdono molti momenti interessanti.
guardate la premiazione del torneo di Seul
(http://i59.photobucket.com/albums/g282/chaos1017/Maria%20Kirilenko/fullj.getty76827510csj002_koreaopentennis.jpg)
LOL
Murray: "La corruzione c'è
E i giocatori lo sanno"
Stampa Articolo Stampa articolo | Invia Articolo Invia articolo | Commenti:8 Di' la tua
Il numero uno del tennis britannico accusa: "La carriera dura poco, molti escono al primo turno dei
LONDRA, 9 ottobre 2007 - Alcuni match di tornei Atp sono truccati e i giocatori ne sono consapevoli: è questa la denuncia di Andy Murray, numero uno britannico, che conferma i sospetti che circolano ormai da mesi. "È piuttosto triste per tutti i giocatori, ma queste cose si sanno - le parole di Murray in un'intervista alla Bbc -. È difficile dimostrare se un giocatore ha provato a vincere oppure no, perché basta sbagliare negli ultimi game del set per perdere un incontro".
"CARRIERA BREVE" - Diverse agenzie di scommesse hanno espresso dubbi sull'esito di alcune partite di tennis. Sospetti confermati dallo stesso Murray. "Ci sono giocatori che escono regolarmente al primo turno e devono comunque pagarsi le trasferte - la giustificazione di Murray -. Una carriera dura al massimo 12 anni e bisogna cercare di ottimizzare i guadagni. Anche se questo modo di fare è assolutamente inaccettabile".
HENMAN - Lo scorso mese un altro giocatore del Regno Unito, Tim Henman, aveva dichiarato di essere a conoscenza di proposte equivoche recapitate ad alcuni colleghi tennisti. "Personalmente non mi è mai capitato, ma ascoltando altri giocatori pare che sia una pratica che succede non di rado", aveva dichiarato l'ex numero uno inglese, ritiratosi dopo l'ultimo incontro di Coppa David della Gran Bretagna. Nel frattempo l'ATP Tour ha avviato un'inchiesta interna per far luce su alcuni casi sospetti già segnalati dagli allibratori.
gasport
LA COSA INCREDIBILE E' CHE TUTTI I FORUMISTI TI DAVANO DEL BABBEO E SOLO IO TI HO DIFESO
LA COSA INCREDIBILE E' CHE TUTTI I FORUMISTI TI DAVANO DEL BABBEO E SOLO IO TI HO DIFESO
non avete capito il mio messaggio subliminale...tutti gli davano del babbeo...ma per svariati motivi(qualcuno per il fantasy,leopizzi per le 93 e mail,alcuni perche' e' un rompiballe in generale).io mi prendo il merito di aver creato il personaggio young(detto "il teppistello"),buffalo e plaxico per esempio hanno talento naturale,viceversa young e' stato costruito negli anni sul sito di bebo ma ora finalmente si vedono i frutti di tutti i sacrifici
non avete capito il mio messaggio subliminale...tutti gli davano del babbeo...ma per svariati motivi(qualcuno per il fantasy,leopizzi per le 93 e mail,alcuni perche' e' un rompiballe in generale).io mi prendo il merito di aver creato il personaggio young(detto "il teppistello"),buffalo e plaxico per esempio hanno talento naturale,viceversa young e' stato costruito negli anni sul sito di bebo ma ora finalmente si vedono i frutti di tutti i sacrifici
non avete capito il mio messaggio subliminale...tutti gli davano del babbeo...ma per svariati motivi(qualcuno per il fantasy,leopizzi per le 93 e mail,alcuni perche' e' un rompiballe in generale).io mi prendo il merito di aver creato il personaggio young(detto "il teppistello"),buffalo e plaxico per esempio hanno talento naturale,viceversa young e' stato costruito negli anni sul sito di bebo ma ora finalmente si vedono i frutti di tutti i sacrifici
Ma straLOL, Young pescato al 6° giro del Draft dei rompiballe ;D che va al Probowl votato da Santana... momento altissimo del Forum. :bonnie&spud:
per contro ti invito a vedere il match di chela che sta giocando in maniera mostruosa il 2 set
ha perso chela,cmq pubblico di merda,passami la finezza...credo si sia anche scusato a fine partita con l argentino
6-0 6-3
live from nefandezzaio..
;D
(http://img98.imageshack.us/img98/2127/0509ou6.jpg)
chi è ??
Pescante ??
:ninja:
Tursunov-Pashanski truccatissima
Turso sotto 4-6 0-2 dato 1.20
lol
ho mandato una email a LoMonaco che l'ha letta in diretta su Eurosport
sull'1-2 Pashanski va 40-15....poi si fa breccare
ah eri tu?in diretta infatti il telecronista che secondo me gioca piu' di noi 2 messi assieme era veramente imbarazzato.gli hai detto tu che i 2 giocatori erano sani come pesci?perche' a un certo punto sperava che tursunov perdesse o che l altro fosse infortunato per poter dissipare i dubbi della partita truccata
il russo per me entrera' a breve in una spirale negativa,lo hanno beccato ma non hanno le prove per squalificarlo pero' ora sente la pressione dell ambiente che sa benissimo ,tranne quello sprovveduto di nadal,che si vendeva le partite.ribadisco come sia sconvolgente che un rino tommasi e l altro ciccione che commenta su sky dicano che non ci sono partite truccate,forse perche' ci sono in mezzo italiani...per fortuna su eurosport i commentatori hanno maggiore onesta' intellettuale
tommasi e l obeso sono al commento match ancic...aspetto una tua magia young :ninja:ok provo
lombardi e' li solo per parlare di gnocca
o mio dio
non ha capito un cazzo
continua il massacro di tommasi su lombardi...
lombardi..nalbandian e' tra i 50 uomini piu' belli del mondo
tommasi..di uomini non me ne intendo,vedo che tu t interessi invece
lombardi...uh
gliel avra' data stepanek per convincerla a fare sesso con lei
non credo fosse mai successo, a parte una partita giocata tatticamente e mentalmente in maniera deludente contro nadal a montecarlo, di essermi vergognato di federer.
lo so che ci abituati tutti bene, ma certe sconfitte si dovrebbe prendere con meno filosofia. d'altronde quello è il suo carattere. però che partita passiva, mamma mia.
poi onore a gonzalez che ha fatto i piedi
credo che gli servirebbe veramente un coach a questo punto
non può pensare sempre di vincere solo perchè ha + talento degli altri
contro certi avversari ispirati servirebbe anche un piano B (o anche C)
sono l'unico ad odiare Ferrer...oppure sono in compagnia ??
Nadal disintegrato
Lo ha detto anche lui: quando funzionano la fase difensiva e la fase offensiva assieme è praticamente invincibile, perchè riesce a fare tutto. E solo lui nel tennis moderno è in grado di fare tutto e così bene.
L'anno prossimo dovrà sudare. E il coach arriverà. Grande calma di Rog però nel non aver affrettato i tempi.
Io credo che nella sua testa ci siano soltanto due cose, ormai.
Più alla lunga almeno altre 3 prove dello Slam per superare Sampras.
E il Roland Garros.
Più facile che si verifichi il record che lo consegnerebbe credo direttamente alla Storia di questo sport come uno dei più grandi (Se non già adesso).
Il Roland Garros è dura con gli anni che avanzano (Rog non è più giovanissimo in confronto ai ragazzini terribili: Murray, Nadal e Djokovic) e fin quando Nadal arriverà in buon stato di forma a Parigi la vedo dura.
Di certo è che Roger come ho detto non è più giovanissimo, non ci dimentichiamo che Nadal e Djokovic hanno 5 anni meno di lui e questo conta nello sport. Però direi anche che il gioco di Roger lo porta a consumare davvero poco a livello fisico. La sua coordinazione naturale, la sua fluidità e il suo talento lo portano a giocare un tennis "facile" che non è certamente quello di Rafa nè quello (sia pur più facile di quello di Nadal) di Djoko.
Quindi Roger durerà.
Ma sarà sempre più dura.
D'altronde come si fa a non amarlo? E non parlo solo del suo tennis, ma anche come persona.
Quindi, c'è qualcuno qui che davvero non vuole vederlo arrivare almeno a 15? Non credo.
Anzi, per il tennis sarebbe davvero una gran cosa se ai primi 2 posti nel record di slams vinti in carriera ci fossero Roger e Pete. Due così non si trovano al mercatino di certo!
Ah, qualcuno sa quando giocheranno assieme l'esibizione? Me lo sono scordato...
P.S. Mortacci che non sono riuscito a registrare la semi con Nadal e la finale con Ferrer... quest'anno mi manca anche la finale di Wimbledon...
Sbiri ti quoto tutto.
L'attacco ai 14 slam secondo me è una di quelle poche cose che tiene la motivazione di Roger ancora alta. nel momento in cui il record sarà fatto e il roland garros vinto, oppure, molto più probabilmente, lui riterrà ormai d'essere fuori portata per quel trofeo, allora ecco che vedremo Roger allontanarsi mentalmente da questo sport.
Per la questione numero 1 io penso che a questo punto sia secondaria alla questione slams.
In fondo è stato numero uno ininterrottamente per 4 anni e non si può pretendere secondo me che lo resti sempre. Certo io lo spero, però secondo me l'anno prossimo potremmo vedere Roger scendere da lì. E dare la caccia ad almeno altre 3 prove dello slam nell'arco, come dici giustamente tu, di un paio d'anni, massimo tre. (ma già 3 la vedo dura).
Subito la stagione per lui sarà durissima nel 2008. Ci saranno da difendere i punti dell' Australian Open e i punticini di Dubai.
Io in Australia vedo benissimo gente come Djoko, Murray e La Nalba. Secondo me è ancora troppo rapida la superficie per Rafa. Ma con lui tutto è possibile.
Poi ci sarà il cemento di Key Biscaine e Miami. E lì Roger ha tutto da guadagnare avendo perso da quel racchio di Canas quest'anno. Lì dovrebbe recuperare tantuissimi punti.
Poi il rosso. E lì se si presenta bene Nadal è l'unico vero ostacolo secondo me.
Poi l'erba di Wimbledon. E lì si dovrà puntare al sesto titolo consecutivo. Cosa davvero durissima... Speriamo!
Il cemento americano di agosto secondo me sarà dove potrebbe scattare l'attacco al posto di numero 1. Lì Roger deve difendere 2 vittorie (US Open e Cincy) e una finale (MS Canada).
Dopo il cemento americano arriva l'indoor e lì non mi sento di fare possibili previsioni perchè non si può mai dire chi arriva in forma a fine stagione. Vedi La Nalba che era il più fresco di tutti e li ha messi in fila. Ma lì Roger non difende tantissimo in termini di punti. Basilea non può perdere e la finale di Madrid può essere conpensata dal torneo di Parigi che quest'anno è andato male.
Io credo che però avremo davvero un'avvisaglia della stagione a venire con gli Australian Open.
Lì' Roger dovrà dare un segnale fortissimo: se vince dirà ancora a tutti che l'anno prossimo nulla di nuovo avverrà e gli altri si rassegnino ancora una volta.
Se perde l'anno sarà lungo perchè gli attacchi avverranno da ogni parte.
Ma io sono convinto che dal 2008 in poi Roger avrà in mente solo gli slams.
Potrebbe anche giocare alla morte solo lì.
Quindi non stupiamoci se negli altri tornei magari lo vedremo passivo.
E poi il Roland Garros. Secondo me lui se lo sogna la notte.
Vai Rog che ce la pui fare!
SEUL - Roger Federer ha sconfitto Pete Sampras in due set, 6-4 6-3, a Seul nella prima delle tre esibizioni che le due leggende del tennis hanno in programma in Asia questa settimana. Sampras ha ottenuto il primo break del match andando in vantaggio per 4-2 nella prima partita, ma ha subito il ritorno dello svizzero, che ha vinto 10 dei successivi 13 games. (Agr)sarei curioso di vedere delle immagini per vedere fisicamente sampras come si muove
non c'è niente su youtube???
Sbiri, io credo che le settimane da numero 1 che contano veramente come record siano quelle consecutive. E lui quel record lo ha già strabattutto. Sinceramente per me conta poco il numero delle settimane in totale, perchè il tennis è cambiato. E' come tentare di battere il record di Connors (mi pare) di tornei vinti. Qualcosa come 107 o giù di lì.
Più concretamente, perchè il tennis è diverso (si devono giocare molti meno tornei per forza), battere il record di Sampras di 64 tornei vinti mi sembra più corretto.
Quindi io vedo nella sua testa solo il record degli slams, il Roland Garros e il record di 64 tornei di Sampras. Fatto ciò, o ne nasce qualcun altro meglio di Roger o lo dovremo eleggere il migliore di tutti i tempi. Perchè è vero come dice Rino Tommasi che voler per forza stabilire chi è il migliore è inutile, ingiusto e improbabile, però con quei numeri, quel tennis così completo, credo che anche tutti quanti gli altri riconoscerebbero la superiorità di Roger.
E per "altri" intendo Pete, John McEnroe, Jack Kramer, Bjorn e Rod Laver.
Loro per la verità già lo dicono... però allora ci sarebbe anche il conforto definitivo dei numeri.
Spero che Rog si sforzi il minimo contro Pete: non vorrei qualche infortuncello... Lo voglio bello carico in Australia. Come ho detto lì potrà dare un messaggio fortissimo a tutti quanti gli altri. E potrebbe da lì incamminarsi verso i record.
Credo che il nostro desiderio di vedere Roger vincere e battere i record trascenda dal fatto che siamo tifosi, sbiri? Ad esempio, anni fa io ero tifoso di Becker eppure non riuscivo a non rimanere affascianto da Sampras e a non godere delle sue vittorie. E più tardi mi sono scoperto sostenitore di Sampras quando si trattava di battere record.
Mi succede la stessa cosa, e forse in maniera ancor più forte, per Roger.
Credo che questo sia il sintomo più forte della grandezza di uno sportivo.
NOn v'è dubbio che guardare Sampras e Roger giocare a tennis faccia venire una voglia matta di giocare. Mi spiace dirlo, e ho tanta stima di Rafa, però lui non fa e non farà mai lo stesso effetto, se non ai suoi tifosi e a chi lo prende come modello giovanile.
Non so se mi sono spiegato.
CONFERMO..DOMANI SKY SPORT 3!!!
immagino non la commenti Tommasi
:hihuha:
spero che tu abbia ragione, ma anche se non so quanti anni hai, temo che possa essere un ragionamento influenzato dall'età. io ne ho 36 ed essendo cresciuto con un certo tipo di tennis, non posso non apprezzare uno dai gesti e dallo stile, anche nell'abbigliamento, come quelli di roger.
la prima volta che l'ho visto giocare dal vivo era tutto in bianco, da capo a piedi, se capisci quello che voglio dire era anche esteticamente un atleta quasi d'altri tempi, pur, come dice lombardi, pagando dazio all'era moderna soprattutto nel diritto (un po' di rotazione la mette, non è piatto come quello di sampras, ad esempio).
invece credo che molti giovani siano più attratti dal modello nadal, per l'abbigliamento, i capelli lunghi, i pugnetti, i saltelli e che conseguenza ne imiteranno, o cercheranno di farlo, anche il modo di interpretare il tennis. spero di sbagliare, spero che i modelli che resteranno per sempre siano gli edberg, i becker, i sampras, i federer, ma ho paura che stiamo perdendo questa battaglia. :(
io sono cresciuto con il modello mcenroe che insultava le vecchiette in prima fila a new york e con connors che prende una birra ad uno spettatore durante un match contro courier comunque mi manca gattone mecir...
E' vero Sbiri: una volta c'erano dei personaggi che potevano definirsi tali, oggi non più.
Anche se McEnroe era un personaggio tra i più grandi io credo che con tutto il suo caratteraccio però non possa essere paragonato a Jimmy Connors.
Ragazzi, il vecchio Jimbo IMBROGLIAVA in campo!
Ricordo che una volta Gianni Clerici raccontò di una sua partita agli US Open (terra verde) o forse al Roland Garros molto combattuta con Barazzutti (credo) e ad una chiamata dubbia che Barazzutti voleva questionare, e dopo appena 2 secondi Connors con un gesto infame andò a cancellare il segno di proposito.
Il buon Corrado ci rimase di stucco e alla fine mi pare che i due giocatori non si dettero la mano.
Clerici racconta che in quel momento avrebbe voluto scendere in campo a "dare un pungo in faccia a Connors"...
Pensate che momento sarebbe stato, ragazzi! :p ;D :love:
stepanek si vede che chiava bene, non vedo altre spiegazioni :hihuha: :stillers: :stillers: :stillers: :stillers: :stillers:
sorteggiato il tabellone degli Au Open, Jokervic dalla parte di Fedex
ho visto, era l'unica cosa che non volevo
vabbè, intanto speriamo che roger sia guarito dalla bua al pancino
non hai ancora commentato la squalifica di bracciali e starace... ;D
non mi aspettavo che tsonga facesse un culo così a youznhy e soprattutto non mi aspettavo che la sharapova lo facesse alla henin. mi stanno poco simpatiche entrambe, ma sono contento
Se Nadal è già in finale (Tsonga adesso si ferma qui), secondo me Roger ha pochissime chance di portare a casa il match contro Djokovic.
Il serbo sta giocando molto bene, è fresco perchè non ha incontrato praticamente nessuno fino a Ferrer mentre Roger si vede che è un pò stanco per il cattivissimo tabellone avuto.
Fortunatissimi davvero Djokovic e soprattutto Nadal.
Mi spiace dirlo, ma la finale secondo me sarà Djokovic - Nadal al 99%.
Io non vedo questo Roger (stanco) battere Djokovic purtroppo. Mannaggia. Non ce lo vedo, ecco. :( :( :(
:shok: :shok:
mi ero sbagliato su Tsonga......disintegrato Nadal
a meno che questo non sia il solito exploit di 2 settimante all'Aus Open (vedi Baghdatis, vedi Gonzalez)....questo Tsonga (che ha soli 22 anni) si candida prepotentemente come alternativa a Joker & Rafa come Anti-Federer
mi ha ricordato la piallata presa da Sampras contro Safin (che Tsonga ricorda come potenza e movimenti sul campo) agli Us Open
gli stai giocando contro da inizio torneo e ti frega sempre cassius clay...adesso dici che vince lui e vedrai che perde.la verita' e' che nadal in semifinale c'e' arrivato per tabellone amico,djoko ha molte piu' armi per dare fastidio al francese che potrebbe anche arrivare appagato in finale.certamente se gioca anche all 80% rispetto alla partita con nadal puo' vincere la finale
fed vs djo
nad vs tso
certo che una finale djokovoc-tsonga non sarebbe male!
io non ho visto moltissimo di questi open, anzi ho visto solo la finale ma..sto tsonga dovrebbe essere forte? no xchè oggi ha fatto errori da tennis club albarella..
Questo perchè una finale di un open si sente eccome nella testa.
Comunque grande Tsonga che deve però dimostrare di non essere andato in finale per caso.
Ora comincia il duro per lui.
Non so se siete d'accordo ma io credo che la classifica dovrebbe stilarsi così: per me Djokovic è al momento il numero uno del mondo (e presto lo sarà davvero) almeno finchè Roger non ritorna ai vecchi livelli ( se ci torna) ma sarà comunque durissima per lui. Al momento Djokovic per me è più forte.
Il numero 2 è Federer.
Il 3 è Nadal. Che è l'1 sulla terra ma su tutte le altre superfici soffre troppo, oltre ad essere già mezzo logoro.
La verità è che Nadal è ancora lì perchè su tutte le altre superfici che non siano la terra non ha tantissimi punti da difendere, non tanti quanto Roger, almeno.
Roger potrà recuperare un pò di terreno nei due master Series americani a venire (eliminato da Canas l'anno scorso).
La verità è che però Roger sta pensando al record di sampras di 14 slam. E la verità è che come abbiamo visto sarà durissimissima per lui, specie se il tabellone non gli è amico.
Wimbledon per lui può essere la salvezza, ma non è che Djokovic a Wimbledon faccia schifo.
Io vedo il serbo quest'anno avere davvero più di una occasione per vincere 3 prove dello slam.
Roger deve fare i conti con l'età (non tanto la sua ma la differenza tra la sua età e quella di questi giovani rampanti) e vincere almeno altri due slam secondo me sarà difficilissimo.
Ora deve rimboccarsi le maniche e pedalare, perchè non è più come ai bei tempi in cui gli avversari si cagavano sotto e partivano già mezzo battuti. Ora chi entra in campo sa di avere una chance più o meno sostanziosa di vincere.
Secondo me ora è il momento giusto per prendersi il coach. però potrebbe anche essere visto come un segno ulteriore di debolezza al momento... non so.
Sbiri vienimi in soccorso... Che deve fare il nostro Roger?
P.S. Come mi scoccia abbia perso in semifinale... come mi scoccia.... :(
in questi giorni mi sto vedendo live il challenger a Bergamo!
a parte il mio idolissimo santoro, ho visto un Bolelli veramente in palla, da quando seguo il tennis mi ricordo solo Camporese con un gioco così piatto e aggressivo!
e poi imi sono visto Seppi e mahut...il tutto a gratis e così fino alla finale di domenica! :shok:
bellissimo torneo a Bergamo
alla fine il commisioner ATP ha dichiarato che è il miglior challenger a cui ha assistito!
vince in finale seppi su benettau al terzo set.
partita più bella la semifinale benettau-mahut 7-6,6-7,7-6.
Mahut mi ha maravigliato con uno stupendo serve & volley.
mahut è quello che ha fatto fuori nadal al queens
immagino sia stato un bel torneo, con questa vittoria seppi dovrebbe fare un buon balzo avanti in classifica
seppi ha fatto fuori nadal a rotterdam
un torneo barzelletta
- 1° turno
fuori Youzhny, Ferrero, Kohlschreiber, Baghdatis, Robredo
- 2° turno
fuori Ferrer, Nadal, Berdych, Hewitt, Murray, Nieminen, Davydenko
potenziali quarti di finale:
- Seppi vs Soderling o Verdasco
- SImon vs Gabashvili
- Karlovic vs Zverev
- Llodra vs Haase o Berrer
;D
(http://i89.photobucket.com/albums/k221/pka_liloo/bachelorrrrrrrrrrrrr.jpg)
:stralol: :stralol: :stralol: :stralol:
mi sà che adesso viene il bello....
forse Federer ha chiuso un ciclo di dominio assoluto ed incontrastato.....ma non vuol dire che non vincerà più.
solamente ormai non è più nettamente e indiscutibilmente più forte di tutti.
ora sarà solo la sua testa che dovrà avere il sopravvento e fargli capire-ammettere che non è più talmente superiore agli altri che può portarsi a casa ogni partita.
se capisce questo....può vincere ancora nei prossimi 5 anni forse anche 6-7 slam, ma se non lo capisce sarà più dura....
e diciamocela tutta, non è meglio cosi?
c'è qualcuno che ieri sera ha visto la partita e può spiegarmi come Federer possa vincere 5 GAMES contro Fish che serve al 34%
credo che un Volandri, noto "drago del cemento", ne avrebbe vinti tranquillamente almeno 6
:umhhhh:
quest'anno Rogeruccio non l'ho ancora visto al meglio....anni luce distante da quello fenomenale di fine 2007. a dirti la verità però non ho ancora visto nemmeno Nadal ai massimi livelli.
starace ha perso....bah!
invece oggi hanno vinto Bolelli e Seppi....secondo me il vero futuro del nostro tennis.
ha vinto anche Marat nella sfida dei pazzi con Malisse....ormai veramente fuori da ogni idea di come si faccia a giocare a tennis per quanto rigurda il lato mentale.
PS: venerdì mi faccio la giornata intera a montecarlo e mi vedo i quarti..... :teoidolo:
è vero che Hidalgo si è concesso un colpo in mezzo alle gambe sul 4-0 ?
(da pronunciare con erre moscia) rieccomi tornato da Montecarlo col mio elicottero... :p
bene ho visto Federer-Nalbadian, Nadal-Ferrer e Djoko-Querrey.
Federer mi ha fatto veramente impressione, anche dopo aver perso il primo set ero già convinto che era un grande Federer perchè aveva sbagliato pochissimo e soprattutto Nalba faceva paura.....CHE TENNIS!
poi Roger è salito in cattedra e David si è scoglionato.....(riporto il termine usato da tifoso argentino simpaticissimo che ha visto la partita vicino a me).
Nadal-Ferrer è un peccato che non sia andata al terzo....mentre djoko-Querrey un'asfaltata.
il tennis club di Montecarlo è stupendo.....ho provato anche a conoscere Tommasi e Clerici, ho bussato ma non mi hanno aperto il box, mentre un altro ragazzo con noi li ha conosciuti!
ho una foto da inserire per farvi ingelosire.....come si fà? :ehm:
(da pronunciare con erre moscia) rieccomi tornato da Montecarlo col mio elicottero... :p
bene ho visto Federer-Nalbadian, Nadal-Ferrer e Djoko-Querrey.
Federer mi ha fatto veramente impressione, anche dopo aver perso il primo set ero già convinto che era un grande Federer perchè aveva sbagliato pochissimo e soprattutto Nalba faceva paura.....CHE TENNIS!
poi Roger è salito in cattedra e David si è scoglionato.....(riporto il termine usato da tifoso argentino simpaticissimo che ha visto la partita vicino a me).
Nadal-Ferrer è un peccato che non sia andata al terzo....mentre djoko-Querrey un'asfaltata.
il tennis club di Montecarlo è stupendo.....ho provato anche a conoscere Tommasi e Clerici, ho bussato ma non mi hanno aperto il box, mentre un altro ragazzo con noi li ha conosciuti!
ho una foto da inserire per farvi ingelosire.....come si fà? :ehm:
vabbè io però ho la foto per la vostra gelosia.....ma la mia amica non l'ha ancora scaricata.
a breve arriverà!
cmq nei prossimi mesi mi aspetta Roma e forse Wimbl...... :papa:
bene Bolelli.....ormai il mio italiano preferito! ;)
speriamo bene, ieri patience era un osacolo modesto, però ha fatto vedere buone cose
male invece volandri, che doveva difendere una semifinale e adesso per la classifica son cazzi
godo x Volandri ....
PARIGI (Fra), 26 maggio 2008 - A volte ritornano. A volte cancellano l’incubo che non augureresti al peggior nemico e si ripresentano sul posto del delitto, oggi al Roland Garros, nell’impossibile primo turno contro Tommy Robredo. Questa è la scommessa di Guillermo Coria, un grande futuro di terraiolo Doc dietro le spalle. Ex numero 3 del mondo nel 2004, battuto nell’incredibile finale vinta, persa, rivinta e poi tragicamente persa, dopo 2 match point falliti, contro Gaston Gaudio. E poi battuto ancora nell'infinita finale di Roma del 2005, per 7-6 al quinto set, dopo 5 ore e 14 minuti, da Rafael Nadal.
BLOCCATO - Il "mago", come lo chiamavano sin dai tempi juniores, piccolo argentino geniale che compensava, col tocco, la potenza. Ma che, d’incanto, si bloccava - deluso da un controllo antidoping prima e dai risultati poi, o costretto da un problema cronico alla spalla? - e infilava doppi falli a raffica: tanti, troppi, fino al punto di arrendersi e scomparire davanti alle facce di circostanze di amici e nemici. Dov’è finito Coria? "S’è operato alla spalla, s’è fatto male a una coscia, sta scoprendo il suo paese, che non ha mai visitato, ma tornerà. Ama troppo il tennis", sottolineava il tam-tam degli spogliatoi, mentre lui giocava pochissimo e perdeva sempre. "Ma si sta allenando, ed è quasi pronto", ripeteva il suo clan.
LE FINALI - Mentre i soliti sorrisetti di circostanza dell’ambiente suggerivano: "Il suo problema è solo e soltanto nella testa. E lì l’allenamento non c’entra, bisogna ritrovarsi, pian piano, in partita". E rivedere l’inferno di quelle due famose finali che gli hanno cambiato la vita, in peggio. Trasformando i sogni in incubi. Come ha fatto quest’anno, finalmente, vincendo 2 partite e perdendone 4.
FENOMENO - Lui che ha vinto 9 tornei, di cui 2 Masters Series (Amburgo 2003 e Montecarlo 2004). Lui che poteva irriderti con la palla corta, rovescio a due mani ed attacchi in controtempo. Un fenomeno da guardare a bocca a aperta. A volte ritornano perchè il terribile computer lascia delle scappatoie: come stavolta al numero 733 del mondo, che però gode della classifica protetta di numero 105, e quindi entra in tabellone grazie alla rinuncia di Roddick. Coraggio, "Mago".
sono sparito causa cambio operatore telefonico.
un mese e mezzo senza intenet....
ma ho una domanda da farvi....
chi è quel giocatore che fa la foto con il n.1 indiscusso del tennis Juan13? :fiu:
(http://img205.imageshack.us/img205/4970/p1000289rw7.th.jpg) (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1000289rw7.jpg)[/i]
scusa la curiosità ma...quanto sei alto ??
così per aver una comparazione col Joker
io sono 180 cm, ma la strada era in discesa.
non sò cosa danno sul sito atp, ma non sarà tanto lontano dall'uno e novanta....
la cosa che veramente impressiona è che è magrissimo, veramente mettendogli la mano dietro la schiena per la foto mi son detto cavolo ma quanto è magro questo!
poi ho visto da vicino anche altri giocatori, ma nessuno è stato disponibile come Djoko, che tra l'altro non è l'ultimo arrivato!
Ancic è una pertica e non ha cagato nessuno, Davydenko non è molto alto e non ha cagato nessuno.
Federer non usciva più e mi sono rotto le balle....e mi sono visto Djoko-Querey.
il tutto era a montecarlo!
poi sono andato a Roma, ho visto tutti i quarti e la finale. di puro culo ho optato per i quarti e non per le semi solo perchè non avevo trovato i biglietti!
a Roma è bellissimo vedere i giocatori allenarsi nei campi secondari da vicino:
- federer che batteva prima di perdere con Stepanek
- la Bartoli che palleggiava con la Kutsnetsova (ma come si scrive?)
- la Kirilenko veramente graziosissima che giocava i back incrociati col proprio coach.
veramente una bella esperenza!
non hai foto delle giocatrici ??
:sbav:
...no.
non sono un tipo da foto....ne faccio sempre pochissime.
in effetti però alla Kirilenko una fotina andava fatta.
cmq dal vivo sembra una ragazzina.... :ninja:
ieri buon Federer.
oggi partitone Djoko-nadal
perchè oggi? oggi ci sono le semifinali femminili, quelle maschili sono domani pomeriggio
:ehm:....mi sono confuso, pardon!
federer se gioca cosi perde se gli va bene in 4 set,nadal e' al top mentre federer purtroppo vuole vincere alla sua maniera ma con nadal non basta.cmq e' un campione e magari succede il miracolo anche se non ci credo
io ho sperato, solo con il cuore, che potesse andare diversamente anche se le indicazioni (stato di forma di nadal, federer deludentissimo contro praticamente ogni avversario se si escludono due set con gonzalez) era molto negative
detto questo, mi aspettavo una stesa ma non così, questa è umiliante
io sono un tifoso pazzesco di roger, ma a livello caratteriale, nonostante le tante vittorie, ho sempre avuto l'impressione che qualcosa gli mancasse, che avesse bisogno di avere tutto perfetto perchè altrimenti non è in grado di reagire.
non mi è mai sembrato un giocatore in grado di mutare atteggiamento o il corso di una partita, il che spiega le sconfitte in parte in serie sempre con gli stessi avversari (henman, nalbandian, nadal), almeno prima di iniziare a batterli sistematicamente perchè era diventato più forte.
non vorrei esagerare sull'onda emotiva di una sconfitta così dura, però non l'ho mai ritenuto è un mostro di tattica e carattere, diciamo così... :(
adesso vediamo l'erba, ma mi pare in condizioni mentali inaccettabili da troppo tempo (tipo 5 mesi...) per essere il favorito
intanto sul ghiaccio del queens bolelli supera per ritiro il primo turno.
al secondo incontra l'ex ( :papa:) gasquet...
seppi passa anche lui.
volandri a casa anche in polonia....seguendo il roland garros una sera a game,set & mats hanno detto che volandri a volte ha chiesto come incordatura 13 kg.......ma come si fa a giocare con gli elastici?
più tensione = più controllo = meno potenza.
vuol dire che Mac aveva poco braccio ma tocco da sarto, e che Sampras aveva una cannone nel braccio con la racchetta tirata a 35 kg per avere il controllo.
che tensione usa roger?
io gioco attualmente a 22-23 (non quelli della decathlon che secondo me incordano quasi a random, una volta dopo aver fatto incordare la racchetta a 25-26 a decathlon ho verificato a corda nuova grazie ad uno strumento di misurazione che non raggiungeva i 23!!!).
Bolelli sul veloce 29-30, sulla terra 25-26.
MONACO DI BAVIERA - Le sorelle Williams, Maria Sharapova e un tempo anche Monica Seles: sul campo sono le migliori - tuttavia, detengono anche il primato di urlatrici. A ogni colpo un gemito; per molte è un riflesso automatico, per altre serve a darsi la carica. Lo scettro di urlatrice spetta alla Sharapova. Mai nessuno, tra le donne, fa tanto chiasso in campo come la 21enne. Già, perché la russa raggiunge anche i 100 decibel, che corrisponde al rumore di un piccolo aeroplano in fase d'atterraggio.Non c'è da stupirsi quindi, se questi toni possono in qualche modo irritare i più pudici. Come per esempio Boris Becker. Secondo l'ex numero uno del mondo andrebbero proibiti. «Quando vedo Maria Sharapova o Serena Williams non riesco a capirle - ha detto Becker -. C'è qualcosa di sessuale ed uno finisce per pensare che non è sano perché si rovinano le corde vocali. Tutto questo non può andare avanti così. Bisogna finirla, vietiamoli», sentenzia un turbato Becker in un'intervista al magazine tedesco "GQ Gentlemen's Quarterly". «Tutto ciò non porta a nessun reale vantaggio sportivo», spiega inoltre il tre volte vincitore di Wimbledon. Della stessa opinione, qualche anno fa, si è detto Alan Mills, mitico giudice arbitro di Wimbledon: «Oggigiorno nei campi di tennis si urla come mai prima».
Sbiri sai che io come te sono un federerissimo, e sono d'accordo con tutto quello che hai detto (carattere contro Nadal e non una grande attitudine a cambiare gioco) però Roger non è in condizioni mentali disastrose.
Dopo la mononucleosi veniva la stagione sulla terra... e cosa ha fatto Roger? Ha vinto l'estoril, è andato in finale a Montecarlo, finale ad Amburgo, perso a Roma ma migliorando rispetto all'anno scorso, finale al Roland Garros... insomma... non è come se avesse perso ai primi turni.
E da chi ha perso tutte le volte? Da Nadal, che sulla terra, obiettivamente non è contrastabile.
Deve accettare che l'altro è più forte sul rosso. Il fatto è che lo teme psicologicamente, gli fa paura... e questo non dovrebbe succedere. Però accade.
A Wimbledon se arrivano in finale tutti e due non so come va a finire... Con l'erba scandalosa che hanno messo lì e il suo complesso di Nadal se dovesse perdere un'eventuale finale secondo me non si riprende più.
Ma il problema è arrivarci in finale. Con questa erba lenta ormai si gioca da fondo a Wimbledon, e tutti questi giovani che tirano forte possono impensierirlo.
Roger deve continuare a giocare. Non può fare altro.
Dobbiamo tutti accettare che questi giovani hanno fame e sono forti.
Roger deve continuare a giocare e vedere come va.
Io però a questo punto credo che il record di Sampras di 14 Slams non sia più raggiungibile facilmente.
Solo Wimbledon può salvarlo, però se continuano a farlo così lento...
Comunque non la farei così drammatica... se Roger accetta queste cose può giocare sciolto. Poi vada come vada, in fondo non si può stare sempre lissù e pretendere che tutti si pieghino al tuo volere.
l' erba di wimbledon e' anche decisamente piu' lenta per i motivi che sappiamo per cui ci sono possibilita' di arrivare in finale per nadal
nadal viaggia come un treno.. :gazza:
vero, in forma incredibile. mai stato così forte.
e dico una cosa, qui in molti stiamo criticando l'atteggiamento mentale di Roger, beh io dico che non sta giocando affatto male.
ad Halle ha vinto veramente allenandosi, secondo me avrebbe battuto tranquillamente anche djoko, ha riguadagnato punti in classifica...
ma questo nadal fa paura.
dopo aver visto le prime partite del queens mi son detto...."qui non fa un cavolo Nadal", la superficie mi sembrava velocissima, un ghiaccio.
e invece.....e invece questo sembra Borg....terra e erba sono le sue superfici, ha capito come abbreviare e come far punto, serve molto molto meglio....a rete, quando ci va, non sbaglia quasi mai.
se arriva in finale a wimbledon, per Roger la vedo dura....durissima!
di roger non ho visto un solo scambio (anzi, uno, ieri sera nel telegiornale della ZDF...), so solo che non ha mai perso il servizio in 49 turni, buon segno, e che è riuscito a rispondere quasi sempre abbastanza bene. ma gli avversari ad halle era onestamente solo discreti
nadal invece al queens è stato impressionante. di rovescio sull'erba, accorciando un po' il movimento, è sempre stato molto forte, mentre tendeva a sbagliare molto di dritto causa la grande apertura. quest'anno invece ha giocato bene anche di dritto, ha tenuto e colpito. impressionante come abbia contenuto benissimo anche novak, in certi momenti sembrava fosse sula terra
dirò una bestemmia, ma quasi lo darei per favorito a wimbledon
spero di sbagliarmi :fiu:
Ma Soderling non è quello che aveva mezzo litigato con Nadal un paio di anni fa sempre a Wimbledon?
Ma Soderling non è quello che aveva mezzo litigato con Nadal un paio di anni fa sempre a Wimbledon?
Il tennis per ciò che mi riguarda è finito a metà degli anni 90. :(
per la serie "ma a noi che cazzo ce ne frega", :scusa ma non capisco molto di tennis,cosa significa classificarsi!! e cosa vuol dire 4,4 / 4,1??
parto stasera per stage di tre giorni....9 ore in tutto.
devo migliorare servizio, volee e smash.
obbiettivo finale:
fare qualche torneo e classificarmi la prossima stagione.
mi basterebbe un 4.4, magari un 4.1, sarebbe un sogno!
qualcuno di voi è o è stato classificato?
se sì raccontatemi le vostre esperienze...
cioè....a quale super ti riferisci?
Mi riferisco a livello di talenti tutti concentrati negli anni 80 e 90. Mi riferisco al tennis che aveva 10 possibili vincitori ogni torneo.
Mi riferisco agli anni di Michael Stich... ;)
capisco....se prendi gli anni giusti avevi:
Lendl
Becker
Edberg :'(
Stich
i veci:
Connors.....quasi quarantenne
Mr. Mac
i giovani:
Sampras
Ivanisevic
Agassi
le classifiche ravvicinate....tanti diversi vincitori.
è un pò come parlare della Nba di fine anni ottanta inizio novanta....
Cazzo quanti ricordi... :(
scusa ma non capisco molto di tennis,cosa significa classificarsi!! e cosa vuol dire 4,4 / 4,1??
I miss you
:romo: :romo: :romo: :romo: :romo: :romo: :romo:
:love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love:
qui siao vicinissimi al gay, ma come ti capisco!
...peccato che avesse un brutto rovescio.
soprattuto a rete col rovescio non riusciva a chiudere la voleè... ;D
sono quasi completamente d'accordo con te, anche perchè il mio amore per edberg era quasi omosessuale. una volta a londra sono stato a cercare casa sua a south kensington, e sono persino andato in svezia nel suo paesino di nascita (vastervik) nel 1990.
detto questo, nel corso degli anni alcuni giocatori sono riusciti a tenere vivo il mio amore per questo sport: prima pat rafter, adesso roger federer, che attacca poco per i miei gusti ma è un inteprete strepitoso dei gesti di questo sport. nadal lo lasciamo ai 12enni con i pinocchietti
Sbiri, io ho fatto cose simili per Stich negli anni del liceo. All'inizio ero pure senza patente...
Sono stato a Barcellona, Montecarlo, Parigi (sia Bercy che Roland Garros), Basilea, Monaco, Francoforte, Vienna, Roma, Wimbledon ed anche agli US Open.
Ero a Vienna quando si ruppe la caviglia nel 95 e mi sono fatto 900 km di lacrime tornando a casa.
Quando a Milano si rifece male alla stessa caviglia mettendosi i calzoncini negli spogliatoi io ero lì, al Palatrussardi con un biglietto da 80 mila lire appena comperato. Quando l'altoparlante annunciò la cosa dicendo che in sostituzione avrei visto un'esibizione tra Forget e Caratti ho tirato una bestemmia che non avrà mai eguali.
Sempre a Milano, mi sono schiantato in motorino perchè ho riconosciuto quella troia di sua moglie Jessica mentre passeggiava in via Manzoni.
Nel 97, per andare a vedere il suo ultimo Wimbledon, ho usato i soldi delle ripetizioni di latino sapendo già che sarei stato scoperto: non ho mai preso così tante botte da mio padre che, non contento, mi fece fare tutta l'estate a Milano.
Il fondo l'ho però toccato decidendo che avrei continuato a giocare a tennis solo con la sua Fischer Vacuum Pro: mi sono spaccato la schiena e mi è venuto il gomito del tennista.
Però quanti bei momenti... :love:
nadal lo lasciamo ai 12enni con i pinocchietti
ma..san sbiri!! :plaxico:
sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!8)
lo ha rifaatto..........!!!
si è risvegliato!!!!!!!!! :love: :love: :love:
:'( incredibile!
Io inchiodato al lavoro e 'sti bastardi (in amicizia, si intende) a casa a guardarsi Wimbledon. >:(
Non è giusto... :(
Io inchiodato al lavoro e 'sti bastardi (in amicizia, si intende) a casa a guardarsi Wimbledon. >:(
Non è giusto... :(
a casa Roddick
:stillers: :stillers: :stillers:
a casa Maria :dance: :stillers:
oggi che non lavoro adesso ovviamente piove
Buon tennis a tutti! :ehm:
(http://img.metro.co.uk/i/pix/2007/07/TennisGirl_450x675.jpg)
mercoledì mattina sono entrato nell'ufficio del circolo tennis più grande di imola dove organizzano un torneo open maschile per farmi dare il tabellone (mi serviva per il giornale) e dentro c'era questa gigantografia... :o
Quindi il tabellone lo hai usato per pulirti? ;D ;D ;D
Bellissimo... ;D
http://www.corriere.it/sport/08_giugno_30/tennis_661ad316-466b-11dd-8dd8-00144f02aabc.shtml (http://www.corriere.it/sport/08_giugno_30/tennis_661ad316-466b-11dd-8dd8-00144f02aabc.shtml)
...mi ha fatto ridere per tre quarti d'articolo ;D, poi però scopresi che è sempre una questione di soldi che girano :(
Questa è la n.1 ;D
"Anna Kournikova è una cagna. Ha un fisico da urlo ma una faccia da cinque. Non me la porterei mai a letto però non mi dispiacerebbe che quello stallone di mio fratello le desse una bella ripassata..."
oggi:
Federer-Hewitt
Nadal-Youhzny
Gasquet-Murray
Ancic-Verdasco
Safin-Wawrinka
Baghdatis-Lopez
Tipsarevic-Shuettler
Cilic-Clement
ho scritto in grassetto i miei favoriti (preferiti), vedimo chi ne azzecca di più?
ieri mi sono fatto qualcosa come 9 ore di tennis con brevi intervalli. ma ho voluto vedere anche murray fino in fondo.
durante il quinto set commento della mia ragazza su murray: "Ma cosa avrà da urlare lui lì??"
inutile dirvi che non capisce un cazzo di sport/tennis
però sopporta bene
Io qualche partita l'ho vista e si anche visto del bel tennis ma dire che il livello di questo torneo sia alto per me è bestemmiare.ci sono state delle belle partite a livello emotivo, bel tennis (da erba) l'ha fatto vedere un po' ancic, divertente gasquet e murray
Io qualche partita l'ho vista e si anche visto del bel tennis ma dire che il livello di questo torneo sia alto per me è bestemmiare.
...in assoluto credo che tu abbia ragione. Nel senso che io ho seguito "assiduamente" il tennis in quel decennio magico da metà anni '80 a metà anni '90 e mi sembrava lo sport più bello del mondo (prima parte di quell'era con classifica ATP "blindata" LendlBeckerEdbergAgassi e poi l'esplosione di Pietrino)... dopodichè mi è esplosa la scimmia degli sport americani (supportata dalla nascita del web) e me ne sono distaccato... ogni tanto guardavo una semifinale qua od una finale là e ci vedevo arrivare gente con 1/10 del talento e 1/50 della personalità... o forse ero io che non avevo/non ho più voglia di tennis... non so.
Quest'anno (col decoder in camera mia) sto seguendo più partite... devo dire che rispetto alle scorse recenti edizioni (quando alla seconda settimana c'erano ancora in tabellone più terraioli che al Roland Garros) mi sto divertendo decisamente di più. Credo che a questo si riferisse Santana.
Poi è ovvio che sulla definizione di talento tennistico si può disquisire però qui ogni anno è sempre peggio... Se Federer si ritira domani, ormai ci rimangono solo Gianni e Rino...
...non sono d'accordo sul fatto che ogni anno è sempre peggio.
io ritengo che il peggio si è toccato nei primi anni del 2000.
dopo Sampras e Agassi sono stati n.1 del mondo giocatori veramente di livello non eccelso:
Muster, Kafelnikov, Ferrero, Roddick, Hewitt.
soprattutto Andy, un giocatore con delle lacune clamorose....ma cmq più forte di ferrero!
dall'inizio del regno di sua maestà Federer il livello si è alzato sicuramente.....e continuativamente.
sicuramente Nadal è uno dei migliori giocatori sulla terra di sempre, se non il migliore.
Djokovic stesso è competo. se veniva fuori nel 2000 stava 4 anni n.1 indiscusso.
poi ci sono Berdych e soprattutto Gasquet....talento secondo me immenso ma non ancora del tutto espresso.
Safin....se non aveva il cervello bacato dal 2000 al 2004 si faceva 4 anni da n.1 e ora c'è ancora.
poi altri talentuosi......Baghdatis, Lopez, Ancic.
insomma secondo me il livello dopo il 2000 si è alzato.
ne convengo. ma io ritengo cmq che dal ritiro di sampras (2003) in poi il livello sia salito, nel senso che il parco giocatori del 2008 è meglio di uello del 2004, 2005 e 2006 perlomeno...
la dementieva è la più grossa merdona della storia: stava 6-1 5-3, poi match ponin nel tie break ma ovviamente l'ha perso. adesso era 4-0, poi 4-1 40-15, vediamo se riesce a perderla.
io la sposerei poi la manderei da un medico bravo
ne convengo. ma io ritengo cmq che dal ritiro di sampras (2003) in poi il livello sia salito, nel senso che il parco giocatori del 2008 è meglio di uello del 2004, 2005 e 2006 perlomeno...
tempo fa qui qualcuno aveva detto di trovare attraente la morosa di federer..
se è ancora qui può palesarsi che gli sputo in un'occhio? ;D
che indecenza..
US Open 2005, finale Federer-Agassi...
US Open 2006, queste erano le teste di serie (tra parentesi il piazzamento)
Roger Federer (Champion)
Rafael Nadal (Quarters)
Ivan Ljubičić (First)
David Nalbandian (Second)
James Blake (Quarters)
Tommy Robredo (Fourth)
Nikolay Davydenko (Semifinals)
Marcos Baghdatis (Second)
Andy Roddick (Finals)
Fernando González (Third)
David Ferrer (Third)
Tomáš Berdych (Fourth)
Jarkko Nieminen (First)
Tommy Haas(Quarters)
Lleyton Hewitt (Quarters)
Juan Carlos Ferrero (Second)
Andy Murray (Fourth)
Robby Ginepri (Third)
Dominik Hrbatý (First)
Novak Đjoković (Third)
Gastón Gaudio (Third)
Fernando Verdasco (Third)
Dmitry Tursunov (Third)
José Acasuso (First)
Richard Gasquet (Fourth)
E oggi è meglio?
????
:umhhhh:
mmm, guarda che a parte Gaudio e Hrbaty hai elencato tutti giocatori presenti oggi nel 2008
ed alcuni (Djoko, Gasquet, Nadal) anni luce meglio rispetto ad allora
Guarda che lo so quello che scrivo...
Si parla di soli 2 anni fà, con la maggior parte della gente che poi ha continuato la suaparabola discendente. Ed oggi il livello sarebbe più alto perchè Djokovic, Gasquet e Nadal ti sembrano migliorati? Perchè Safin è tornato a dire la sua?
Credo che dovresti guardare bene il tabellone di questo Wimbledon...
...Krajcek ha vinto Wimbledon battendo Malivai Washington...
scusa cosa c'entra il tabellone Wimbledon ? ??)
Agassi ha vinto 2 Aus Open battendo Clement e Schuettler, Krajcek ha vinto Wimbledon battendo Malivai Washington...può capitare che arrivino in fondo dei carneadi
l'ultimo anno e mezzo è stato il + difficile x Federer anche perchè finalmente ha avuto degli avversari degni
l'unico del tuo elenco che ha intrapreso una parabola discendete è Ljubicic
Nadal, Gaquet, Djokovic, Murray, Ferrer, Nalbandian, Davydenko, Badgatis, Gonzalez...mettiamoci pure Verdasco
ti pare che questa gente giocasse meglio 2/3 anni fa ??
:umhhhh:
...ecco quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il mio personalissimo vaso. (relativamente al mio interesse per il tennis nell'ultimo decennio) :(
Tu dici che Federer ha avversari degni? Mi fai ridere.
Un consiglio: sul campo 18 c'è Pat Cash...
No Torri, guardati che tabellone che era.
hai perfettamente ragione ma la mia è un'iperbole, non ho guardato "dietro" lo specchio: c'è una mia conoscenza che ha sempre avuto una discreta considerazione per il football americano ma quando ha perso l'interesse ha colto la palla al balzo del Superbowl vinto dai Ravens (partita così così) per dire: "che palle, non ci sono più le squadre NFL di una volta" e tanti saluti. Io mica mi ricordo se quell'anno ci siano state belle squadre e belle partite. Immagino di sì, caspiterina. Solo che a lui non poteva fregare di meno... si era stufato del football... io col tennis attualmente ho lo stesso rapporto... quando non ho visto i soliti eroi battagliare per anni mi son stufato... quindi nel mio caso è un pretesto...
[youtube=425,350]9wU5J161uz4[/youtube]
probabilmente anche a lui vien da ridere considerando che ha vinto 2 tornei (minori) in 6 mesi
che se giocasse oggi, alla velocità a cui va la palla, sembrerebbe un giocatore "normale"
E' già in declino anche lui, il livello si alza sempre più... :)
Cash non è un giocatore normale MAI. Il confronto tra epoche, materiali, talenti è un pò complesso ma sai com'è, io faccio fatica a credere che gente che era ai vertici negli anni '80 non lo possa essere oggi... E non mi sembra che gente come Agassi, Sampras ecc... nata nei primi anni 90 si sia trovata in difficoltà coi nuovi materiali, le nuove velocità, i nuovi doping...
io credo che in un certo senso abbiate ragione tutti.
10-15 anni fa la palla viaggiava molto meno e non solo Cash sarebbe ora un giocatore normale, lo stesso Edberg (e io mi ricordo bene le sue difficoltà di fine carriera quando in giro iniziavano ad esserci i bombardieri come Courier) di certo non vincerebbe 42 tornei e 6 prove dello slam
il problema è che allora si giocava un tennis diverso, un po' meno fisico, un po' potente, ma sicuramente di livello tecnico più alto, dovevi vedevi più tocco, dove il talento era davvero la chiave per arrivare in alto.
di certo giocatori come edberg, sampras, stich, agassi, non erano dei mostri sul piano fisico (anche se non erano certo da buttare), ma quello che potevi vedere con loro in campo adesso ce lo sognamo. adesso ci basta vedere tre set sull'erba di ancic per dire "ohh, un giocatore classico". che è vero solo in parte, ed è un giocatore di talento sicuramente inferiore a quelli citati
adesso invece il gioco è purtroppo cambiato, ci dobbiamo tenere stretto un giocatore come federer perchè, pur senza andare tanto a rete, è comunque uno dei pochi e ultimi testimonial di un tennis classico, dove i gesti hanno ancora un loro significato.
onestamente, pur con tutta la stima per il giocatore e pe rla sua forza mentale, io non appassionerò mai al dirittaccio anomalo di nadal, o ai suoi bicipiti, o alle bordate di ferrer e di roddick.
vorrei vedere più gasquet e ancic in campo, ma purtroppo il tennis sta andando in altra direzione.
e anche se questa nuova generazione probabilmente farebbe a fette gran parte dei giocatori di quella precedente sul piano fisico e della velocità di palla, io tra davydenko e leconte continuo a rimpiangere con nostalgia il francese. che magari con il russo non farebbe nemmeno un game
vabbè ocho cinco....io e young la pensiamo in un modo, te in un altro.....
io ho visto i tornei dal 2003 ad oggi, e sono arciconvinto che il livello medio si è alzato.
young la pensa così.
tu no.
amen. ;)
Fighette dell'est!
Fighette dell'est!
Ci mancherebbe ma io vorrei sapere in base a cosa oggi il livello sarebbe più alto rispetto al 2003.
Io vi ho spiegato le mie ragioni, voi mi avete solo detto che non siete d'accordo. Ditemi qualcosa, non lo so parlatemi del livello medio di talento, della qualità delle partite, delle fighette dell'est...
ma clement..è un turista che si è perso? ma com'è messo?
occhiali da sole?? ;D
secondo me sono sicuramente degli occhiali da vista con delle lenti particolari, ma non avranno sicuramente la funzione di oscurare la visione.sembri una rubrica sulla settimana enigmistica, forse non tutti sanno che... :asdlol:
nel tennis la capacità visiva è determinante, non tutti sanno che tutti i grandi giocatori hanno ottima vista......e se proprio non hanno una vista perfetta intervengono con gli occhiali.
oltre a clement....tipsarevic.
in passato navratilova...
sembri una rubrica sulla settimana enigmistica, forse non tutti sanno che... :asdlol:
ma clement..è un turista che si è perso? ma com'è messo?
occhiali da sole?? ;D
io su betfair sto giocando sulle goccie di sudore di nadal a fine partita.e' assurdo cmq che schuettler giochi cosi' contratto quando nessuno gli chiede di vincere
p.s...lombardi e' come bagni,si eccita solo a parlare di figa
p.s 2..somiglianza straordinaria di teo con sara errani
http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/3347.html
prima del torneo avrei detto nadal per i miglioramenti incredibili al servizio e la sicurezza dimostrata,tuttavia vedendoli giocare penso federer.... ma se perde anche sull' erba avremo il passaggio di consegne ufficiale e mentalmente non so se riuscira' a riprendersi.speriamo in una partita equilibrata
IO DICO UNA COSA, MAGARI DA TIFOSO DI FEDERER... DOMENICA DOVREMMO SPERARE TUTTI CHE VINCA ROGER.
DOMENICA SI GIOCA TUTTO: LA REPUTAZIONE, LA CARRIERA, IL RANKING AGLI OCCHI DI TUTTI. DOMENICA SI GIOCA TUTTO.
DOVESSE PERDERE, COME PURTROPPO CREDO, NON CREDO SI POSSA PIù RIPRENDERE.
E ALLORA DEVE BUTTARE TUTTO DENTRO. DEVE DARE TUTTO. DEVE USCIRE DAL CAPO VITTORIOSO CHE POI STA A LETTO PER UN MESE. DEVE USCIRE STREMATO. STREMARE LUI E NADAL.
DEVE SPACCARSI.
CI SONO DEI MOMENTI IN CUI SI DEVE PROVARE A SE STESSI E AGLI ALTRI DELLE COSE IMPORTANTI. E QUESTO E' UNO DI QUEI MOMENTI.
SE PERDE NON SI RIPRENDERA' PIU'. E NADAL, GIUSTAMENTE, SARA' AGLI OCCHI DI TUTTI IL VERO NUMERO 1. NON SAREBBE CERTO UN DRAMMA, MA SAREBBE LETALE PER ROGER CHE HA 5 ANNI IN MENO.
DEVE DARE TUTTO. DEVE BUTTARE IL CUORE OLTRE L'OSTACOLO. OGNI GOCCIA DI SUDORE, OGNI FLESSIONE DI MUSCOLO. DEVE DARE TUTTO. TUTTO QUELLO CHE HA.
SPERO CHE VADA TUTTO BENE, ANCHE PERCHE' VORREI VEDERE ALLA FINE LA FACCIA DI QUEL GUFACCIO DI M... DI BORG.
GUFO DEL CAZZ...
HA PROPRIO LA FACCIA DEL GUFO. QUANDO LO VEDO MI TOCCO LE BALLE E QUELLE DI CHI E' SEDUTO ACCANTO A ME.
VAI ROGER. CE LA PUOI FARE. MA DEVI DARE TUTTO.
COME NON HAI MAI DATO PRIMA.
TUTTO.
si è vero.. sigh...
ma ho una paura fottuta... :'(
quando vedi Federer giocare costantemente ROVESCIO vs DRITTO Nadal capisci che non potrà mai vincere
meglio per chi ha scommesso su Nadal ;D
52.000.000 di Euro "scambiati" su Betfair :shok:
Gran partita, grandi campioni. Complimenti a loro e al tennis che è veramente uno sport unico.
ieri Rino ha citato più volte la finale Borg-Mac.
io ricordo anche questa.....ho finito in lacrime, anche se tifafo Rafter.
consoliamoci:
http://it.youtube.com/watch?v=FGKJiCXOCAc&feature=related
in questo momento molto duro per me, lascio che a spiegare come mi sento lo facciano altri
articolo semplicemente fantastico
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=4736&ID_sezione=&sezione= (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=4736&ID_sezione=&sezione=)
Sbri mi spiace ma quest'articolo ha dei passaggi molto poco rispettosi per Nadal.
Sembra quasi che "una bestia" abbia osato vincere (quasi per sbaglo) sull'incarnazione del tennis in terra.
E chi ha seguito i progressi di Nadal negli ultimi 12 mesi sa benissimo che questa vittoria non è affatto clamorosa.
Nadal è un campione vero, di testa, di braccio e di corpo. Non avrà certo il talento di Federer ma oggi si dovrebbe solo celebrare una gran partita tra due campioni vinta meritatamente da un gran giocatore.
Nadal non è Goicoechea ed un mondo di soli Nadal non è superfluo. Come lo sarebbe ad esempio uno di soli Dotto...
chiaro che è esagerato, è quasi paradossale. ma l'idea di fondo è una sborata.
anche io ho il massimo rispetto di nadal, come ragazzo e come giocatore, ma certe differenze ci sono
Certo, ma c'erano anche quando Edberg affrontava Agassi in jeans.
Chi, dopo una finale come quella di ieri è ancora ridotto a questi discorsi, secondo me di tennis capisce ben poco.
per consolarmi un po' nel ventennale mi sono guardato questi 10 minuti
http://stefanstennis.free.fr/media/clips/clips.php?subaction=showcomments&id=1205327452&archive=&start_from=&ucat=2& (http://stefanstennis.free.fr/media/clips/clips.php?subaction=showcomments&id=1205327452&archive=&start_from=&ucat=2&)
Sbri mi spiace ma quest'articolo ha dei passaggi molto poco rispettosi per Nadal.
Sembra quasi che "una bestia" abbia osato vincere (quasi per sbaglo) sull'incarnazione del tennis in terra.
E chi ha seguito i progressi di Nadal negli ultimi 12 mesi sa benissimo che questa vittoria non è affatto clamorosa.
Nadal è un campione vero, di testa, di braccio e di corpo. Non avrà certo il talento di Federer ma oggi si dovrebbe solo celebrare una gran partita tra due campioni vinta meritatamente da un gran giocatore.
Nadal non è Goicoechea ed un mondo di soli Nadal non è superfluo. Come lo sarebbe ad esempio uno di soli Dotto...
quoto in toto ocho..e sottolineo come detto mesi fa che io non tifo nadal o federer.. io tifo "nadal vs federer" a prescindere! ma avendo visto i progressi di questo ragazzo che dapprima col competere, poi col tenere testa infine col dimostrare di saper vincere contro un robot (perchè per me roger è un robot nel senso buono e rispettoso ovviamente) ingigantisce entrambi i contendenti, ma quello che mi ha stupito e per cui ho gioito è stato sicuramente rafa. pagherei per vedere 5 set cosi con vincitore roger a parigi nel 2009...
sinceramente non mi e' piaciuto quest' articolo della stampa,e' anche vero che io sono prevenuto con questo giornale che tratta da cani gli sport "americani".
io del discorso di pietrangeli trovo inaccettabile che dica che uno gioca a tennis e l altro no,detto da un campione come lui e' ridicolo.
Va bene tutto ma Gianni Clerici è incriticabile a prescindere.
Va bene tutto ma Gianni Clerici è incriticabile a prescindere.
Va bene tutto ma Gianni Clerici è incriticabile a prescindere.
sì infatti sarebbe meglio che si ritirasse là nella sua casa in Svizzera (e magari che si porti dietro anche Tommasi...)
Sciacquati la boccuccia dai...
scusa se ho "toccato" i miti (ormai rimbambiti) della tua infanzia
non che me ne possa fregà de meno comunque......
:lollol:
scusa se ho "toccato" i miti (ormai rimbambiti) della tua infanzia
non che me ne possa fregà de meno comunque......
:lollol:
più di 100 anni di wimbledon visti in 2.
clerici è talmente rimbambito che a più di 80 anni scrive libri di successo, piece teatrali, poesie....e commenta il tennis solo quando vuole.
è veramente di un altro pianeta.
io vorrei essere rimbambito come lui a 30 di anni.
tommasi ha competenza e obbiettività secondo me invidiabili.
tutti e 2 hanno ammesso una preferenza per RoGGer.
nessuno ha sminuito la superiorità del RaFFa.
interessante
sì infatti
uno (Tommasi) ormai fa fatica a tenere il punteggio, non ri ricorda neanche se un giocatore ha avuto una palla break nel gioco precedente, spara castronerie del tipo "Ana Ivanovic si è costruita un servizio ad uscire x sopperire alla carenza di centimetri e chili", fa orecchie da mercante ai problemi delle scommesse su Davydenko & co.
l'altro (Clerici) commenta solo sul posto non da studio, vive in una casa in Svizzera senza TV e ogni volta deve chiedere al suo amico Rino cosa sia successo negli ultimi mesi, non perde occasione per sparare a zero sul calcio, continua a fare paragoni col tennis di 60 anni fa citando le sue partite contro gente che usava racchette di legno e si muoveva ai 2 all'ora
spero di non ridurmi così alla loro età......
p.s. Clerici ricorda un pò di Mughini (un altro che.....)
clerici è sicuramente particolare....ma eccezionale.
se a te non piacerebbe essere autore e giornalista di successo a 80 anni....."de gustibus non disputandum est"
Ho guardato la finale di wimbledon anch'io............non sono un fan sfegatato di tennis come voi ma è difficile non rimanere ammaliati da una finale così tanto intensa e spettacolare.
Sulla questione commentatori, io credo che in parte Young abbia ragione.
Si vede che Clerici è piuttosto snob ed è legato ad una sua idea di tennis, però è anche vero che Tommasi e Clerici offrono un tipo di telecronca assolutamente atipica e particolare e credo che dopo di loro non ci sarà più nessuno che commenterà il tennis in quel modo.
Personalmente a me un po' dispiacerà..........questione di gusti.
ma infatti è questione di gusti
a me per esempio Lombardi fa andar giù di testa (in senso positivo) con tutte le sue nozioni tecnico-scientifiche, mentre molta gente non lo sopporta
quello che mi dà fastidio è che non si possa criticare uno come Clerici (o Tommasi) solo perchè ha scritto dei libri o visto 8.000 Wimbledon....come se fosse un'investitura divina
Se un commentatore sbaglia o dice una (supposta) castroneria ogni 10 cose che dice, non vuol dire che sia un perfetto imbecille o rincoglionito o uno da manicomio: allora quante volte ci sbagliamo noi quotidianamente nel nostro lavoro e nei nostri rapporti interpersonali, non credo che riusciremmo nemmeno a contarle.
Clerici ha uno stile tutto suo, inconfondibile, che può piacere e non piacere ma di tennis ne sa a badilate a tal punto che, anche se qualche volta sbaglia, gli si può perdonare anche il suo modo anche un pò troppo "raffinato" di raccontarlo, certe volte. Stessa cosa per Tommasi, che può anche dimenticarsi di un quindici in una partita che dura 4 ore e mezza, ma nove volte su dieci (facciamo anche 99 su 100) ci prende eccome.
Non confondiamo la simpatia/antipatia con la competenza e la professionalità.
Se un commentatore sbaglia o dice una (supposta) castroneria ogni 10 cose che dice, non vuol dire che sia un perfetto imbecille o rincoglionito o uno da manicomio: allora quante volte ci sbagliamo noi quotidianamente nel nostro lavoro e nei nostri rapporti interpersonali, non credo che riusciremmo nemmeno a contarle.
Clerici ha uno stile tutto suo, inconfondibile, che può piacere e non piacere ma di tennis ne sa a badilate a tal punto che, anche se qualche volta sbaglia, gli si può perdonare anche il suo modo anche un pò troppo "raffinato" di raccontarlo, certe volte. Stessa cosa per Tommasi, che può anche dimenticarsi di un quindici in una partita che dura 4 ore e mezza, ma nove volte su dieci (facciamo anche 99 su 100) ci prende eccome.
Non confondiamo la simpatia/antipatia con la competenza e la professionalità.
Se un commentatore sbaglia o dice una (supposta) castroneria ogni 10 cose che dice,
ma infatti è questione di gusti
a me per esempio Lombardi fa andar giù di testa (in senso positivo) con tutte le sue nozioni tecnico-scientifiche, mentre molta gente non lo sopporta
parliamo di cose "serie"
- Seppi fuori a Gstaad contro il fortissimo Meffert
- Volandri battuto a Bastad da Elaskovic...uno che uiltimamente faticava nei Challengers
- Bolelli 1-1 contro Zverev gara interrotta per oscurità
...a giudicare dai risultati eravamo più seri prima ??)
...a giudicare dai risultati eravamo più seri prima ??)
seppi mi dispiace.
oltrettutto se non sbaglio è il torne dove l'anno scorso ha fatto finale. perderà molti punti.
potito ha battuto moya.
speriamo che il Bole vinca....
volandri dovrebbe avere la serenità di fermarsi...
a newport dancevic ha battuto taylor dent, che credevo morto e sepolto. coria invece è morto e sepolto anche se prova a giocare. ma non vince una partita che una
non so se riuscirà a combinare qualcosa, ma kevin anderson è un giocatore che un po' mi piace
Chiiiii?!
(http://tbn0.google.com/images?q=tbn:IGw1QI6Sas_wcM:http://claudiosperindei.files.wordpress.com/2008/03/mosca.jpg)
E poi con quel nome si gioca o a football o a basket o a baseball.
è un sudafricano giovane (insomma, 22 anni), altissimo (2 metri), magro, che gioca aggerssivo. ha battuto safin qualche mese fa. non se ne farà nulla, in realtà, però mi sta simpatico
...un potenziale Wr/Db sprecato 8:) + :p
oddio...non mi pare proprio un fulmine
...possession receiver 8:)
volandri ha perso contro il 543 del mondo.
pazzesco.
figata, due indiani nei quarti a Newport...
hanno un..rovescio a 6 mani??
;D ;D
no, brucano l'erba
;D
rai sport satellite live teo/sara errani in finale 8)??)
il mio idolo Santoro rivince Newport......a 35 anni! :teoidolo:
in questi giorni ho visto un pò di Highlights.
tutt'ora non mi spiego come un giocatore quadrumane possa avere il tocco di Fabrice.
alcune volte fa delle stop-volley a due mani di rovescio inspiegabili.
...e chi ha visto il pallonetto tirato a spadea da sotto le gambe in semifiale che è finito sulla riga?
mi sembra giusto che dia io questa news:
PALERMO, 13 luglio 2008 - Sara Errani ha cancellato il buco nero del tennis italiano che dal 1988 non vedeva vincere una giocatrice azzurra al torneo di Palermo. Ci è riuscita, dunque, la bolognese, 21 anni, n. 60 delle classifiche mondiali che in soli due set ha fatto sua la finale dello Snai Open (145 mila dollari, Wta Tour terra battuta) disputata sui campo del Country Club. In finale ha piegato la ucraina Koryttseva con la quale c’erano due soli precedenti (una vittoria per parte).
;D
da oggi toronto.
il prossimo mese RoGGer deve difendere due vittorie ed una semifinale.
sarà durissima mantenere il n.1 in classifica..... :(
io ho visto da metà del 2° set.....SCANDALOSA prova dal punto di vista mentale, a questo punto mi sembra chiaro che Nadal l'abbia distrutto psicologicamente x sempre
brekkato a ZERO sul *5-6 nel secondo set con un errore dietro l'altro, avanti di 1 break per ben 2 volte nel 3° set e di nuovo brekkato a ZERO sul *4-5 con 4 UE in fila
veramente allucinante
ieri per motivi di lavoro ho telefonato a raffaella reggi. le avevo già parlato qualche altra volta ma vi posso assicurare che in tv è più simpatica. dal vivo, ogni volta, se la tira un po'.
o forse la becco sempre che ne ha poca voglia
Roggger batte ginepri dopo annullamento di un match point! :o
oddio, io il match point non me lo ricordo. e secondo me non c'è proprio stato.
ma ciò non significa niente. ha giocato in maniera immonda, ha affondato a mezza rete dei rovesci in back sulle palle break avute sul servizio di ginepre, e sulla seconda, che fanno rabbrividire.
mi viene da piangere
mi sembra fosse sotto 5-6* nel 2° set, ma niente MP
oddio, io il match point non me lo ricordo. e secondo me non c'è proprio stato.
ma ciò non significa niente. ha giocato in maniera immonda, ha affondato a mezza rete dei rovesci in back sulle palle break avute sul servizio di ginepre, e sulla seconda, che fanno rabbrividire.
mi viene da piangere
allora il mio amico che l'ha vista stava dormendo.....
comunque mi ha conermato i rovescini di merda sulle palle break!
OT:
ultimamente sto pensando di cambiare racchetta.
io ho la wilson six.one team....289g piatto 95 incordata wilson sensation 23-24. in raealtà ne ho due, come è giusto che sia.
negli ultimi giorni però sto giocando tantissimo e volevo passare a qualcosa di più pesante perchè mi sembra che il braccio sia molto allenato. infatti per questo motivo ho alzato di un chilo la tiratura delle corde che ormai da agosto 2007 avevo a 22-23.
volevo però una racchetta simile come caratteristiche.
da fondo gioco dritto piatto, rovescio a due mani o in back ad una mano. ultimamente purtroppo vado meno a rete, dove non ho mai brillato se non per i riflessi (ero portiere)
il servizio in ricostruzione, soprattutto la seconda.
tu che sei un tennista sbiri hai consigli da darmi?
CINCINNATI (Usa), 2 agosto 2008 - Rafael Nadal vola in semifinale all'Atp Masters Series di Cincinnati e si assicura il primo posto nel ranking mondiale. Lo spagnolo ha sconfitto nei quarti di finale l'ecuadoregno Nicolas Lapentti per 7-6 (7-3), 6-1. Se dovesse finire k.o. in semifinale, Nadal dovrebbe aspettare il 18 agosto per strappare il primato in classifica allo svizzero Roger Federer. Se dovesse perdere la finale, lo spagnolo effettuerebbe il sorpasso l'11 agosto. Se invece dovesse vincere il torneo, il trono sarebbe suo giá lunedì 4 agosto.
#1
MILANO, 18 agosto 2008 - Ora non è più questione di opinioni: Roger Federer ha perso il titolo di numero uno al mondo, da oggi nelle mani dello spagnolo Rafa Nadal. A dirlo è il computer, suo fedelissimo per 237 settimane, e infine arresosi all'evidenza della netta flessione. Quattro anni di dominio tennistco bruciati in un amen con una serie di sgambetti messi a segno dai vari Djokovic, Roddick, Fish, Stepanek, Simon, Karlovic, Blake, oltre ovviamente a Nadal. Tutti in meno di dodici mesi, troppi per non lasciare il segno. Ma se nella vita "conta di più come si incassano i colpi rispetto a come si colpisce", ora Roger dovrà dimostrarlo sul serio. Insistere o desistere? Un interrogativo nuovo e dall'esito imprevedibile. La fresca medaglia d'oro conquistata in doppio a Pechino induce alla speranza; ma per provare a capire davvero quale strada imboccherà il campione svizzero, è utile dare uno sguardo al passato e vedere come altri tre grandi numeri uno hanno affrontato lo spettro del declino.
BJORN BORG – Il caso dell’orso svedese non può certo tranquillizzare i fan di Roger. “Se hai paura di perdere, non riuscirai a vincere”, avvertiva Borg dopo la prima grande sconfitta nella finale di Wimbledon del 1981 contro il terribile mancino John McEnroe. Parole che risuonano simili a quelle pronunciate dallo svizzero dopo il k.o contro Karlovic a Cincinnati, fatale alla leadership. “Se prima vincevo sempre, ora perdere è diventata la normalità”. Non un buon auspicio, visto che Borg non sarebbe riuscito a riprendersi dalla delusione ritirandosi l’anno stesso, a soli 26 anni. ll classico caso di repulsione alla sconfitta: un cannibale sa solo divorare e se non riesce più a farlo, meglio lasciar perdere.
ANDRE' AGASSI – Per un altro grande come Agassi, invece, entrare e uscire dalla vetta Atp non ha mai rappresentato un cruccio. Conseguenza di una carriera (e di una vita) fatta di alti e bassi, in cui risorgere valeva più di dominare. Il kid di Las Vegas riesce a salire ai vertici per la prima volta nell’aprile del 1995 per scendere dal trono qualche settimana dopo a favore dell’eterno rivale Pete Sampras. Fine dei giochi come per Borg? Niente affatto: per Andrè ci sono altri dieci anni di successi, cadute e riprese. Recupera lo scettro dopo la finale di Wimbledon nel giugno del 1999 (vinta da un perfetto Sampras), lo perde dopo tre sole settimane e lo afferra nuovamente con il bis allo Us Open, per cederlo nel settembre 2000 a Guga Kuerten. L'ultimo sussulto a livello di classifica avviene nel 2003: alle soglie del suo 33° compleanno, Agassi guarda ancora tutti dall'alto. Un esempio per tutti, anche per Federer.
PETE SAMPRAS - Se, come sostengono in molti , Pistol Pete è il tennista più simile a Roger, il paragone tra i due diventa significativo. Anche per Sampras trofei e leadership mondiale sono sempre andati di pari passo. Due le strisce lunghe dell'americano: dal settembre '93 all'aprile '95 e dall'aprile '96 al marzo '98. Ma di fronte a primi sbandamenti, il "tennis guy" è sempre riuscito a reagire da campione: i blitz in vetta di Muster, Kafelnikov, Rios, Moya, Rafter, Kuerten e Safin (dal '96 al 2000) lo hanno al massimo impensierito, senza deprimerlo. Sarà solo Lleyton Hewitt , nel 2001, a interrompere definitivamente il regno, dopo un decennio vissuto e giocato al massimo. E allora, visto che il passato insegna, è meglio aspettare prima di mettere la parola fine al periodo top di Federer. Lo svizzerò, però, dovrà fare in fretta a cambiare marcia. E sperare che il ciclone Nadal si calmi, almeno un po'.
bellissimo articolo:
ho visto un Nadal un pò meno toro del solito ed un buon rogger (che bruttino il completo tutto grigio ).
ieri sera veramente bellissima partita tra Haas e Gasquet (che bella la lacoste con righe grige....ma sbaglio o va il grigio?).
vedere Gasquet è sempre uno spettacolo, ma anche tommy non scherza.mi stufo prima a vedere tre game di davydenko-ferrer, muro contro muro, che 5 set di questi due!
tutti e due hanno un tennis elegante, offensivo, tecnico.
meriterebbero di star sempre nei primi dieci, ma la testa per uno e gli acciacchi per l'altro li portano indietro....
chi ha visto Rogger-Stepanek....... :shok:
Rogger ha giocato da dio.
ha fatto nell'ultimo set una serie di colpi impressionanti!
stato di grazia....
speriamo! :papa:
Rogger ha giocato da dio.
ha fatto nell'ultimo set una serie di colpi impressionanti!
stato di grazia....
speriamo! :papa:
Sbiri, vedrai, purtroppo non c'è da fidarsi.
E' il prossimo, l'anno della verità.
fatta
6-3 6-0 ad Amelie
ora Dinara
Nadal l'ho visto malissimo
ha dovuto salvare 800 palle break contro Querrey che sul piano del "palleggio" non è esattamente uno da corsa.......
ho visto roger, se non fossi ormai rilassato e senza aspettative ci sarebbe da incazzarsi
aveva tirato su bene una partita durissima con uno che non lo faceva giocare tra sassate di dritto e servizi e una volta andato avanti 2-1, quando andreev era già per le scale di cantina e bastava dargli una spinta, ecco che federer ha smesso di giocare, un passaggio a vuoto che gli è costato il quarto set e poteva costargli anche la partita
siamo alle solite, messo così non può vincere un torneo dove gli avversari poi saranno di altro spessore
ho visto roger, se non fossi ormai rilassato e senza aspettative ci sarebbe da incazzarsi
aveva tirato su bene una partita durissima con uno che non lo faceva giocare tra sassate di dritto e servizi e una volta andato avanti 2-1, quando andreev era già per le scale di cantina e bastava dargli una spinta, ecco che federer ha smesso di giocare, un passaggio a vuoto che gli è costato il quarto set e poteva costargli anche la partita
siamo alle solite, messo così non può vincere un torneo dove gli avversari poi saranno di altro spessore
Credo che Nadal, a meno di infortuni, batterà il record di Sampras. Non Federer.
E' stato davvero triste, per quanto mi riguarda, vederlo esultare in quel modo e caricarsi per una partita del genere.
Sebbene quando è apatico mi fa incazzare, l'ho trovato molto patetico. Questo è l'indice più alto della sua sofferenza mentale e tecnica.
E' ovvio che non può vincere, a meno di un miracolo o di un suicidio dei vari Nadal, Djokovic, Roddick, Murray che sono tutti più forti di lui in questo momento.
La speranza mia è che giochi bene con Muller, che vinca, che Roddick e Djokovic si stanchino a vicenda (Djokovic non l'ho visto benissimo) e che arrivi almeno in finale.
Per quanto mi riguarda poi, in finale, difficile che non venga asfaltato da Nadal (o anche da Murray).
Come ho già detto, se anche all'inizio del 2009, e mi riferisco soprattutto all'Australian Open, continuerà la solfa, credo che Roger potrà dirsi un tennista finito. A 12 Slams.
Credo che Nadal, a meno di infortuni, batterà il record di Sampras. Non Federer.
Certo, dovesse vincere (Federer) questo US Open, cambierebbe il mondo.
Ma, purtroppo, non accadrà.
E' ovvio che non può vincere, a meno di un miracolo o di un suicidio dei vari Nadal, Djokovic, Roddick, Murray che sono tutti più forti di lui in questo momento.
Per quanto mi riguarda poi, in finale, difficile che non venga asfaltato da Nadal (o anche da Murray).
Come ho già detto, se anche all'inizio del 2009, e mi riferisco soprattutto all'Australian Open, continuerà la solfa, credo che Roger potrà dirsi un tennista finito. A 12 Slams.
Credo che Nadal, a meno di infortuni, batterà il record di Sampras. Non Federer.
Certo, dovesse vincere (Federer) questo US Open, cambierebbe il mondo.
Ma, purtroppo, non accadrà.
stasera la finale, tifo sfegatato per roger, però una eventuale vittoria di murray non sarebbe affatto un dispiacere, anzi una bellissima notizia per il tennis perchè vorrebbe dire che un altro giocatore si inserisce nella lotta per il vertice
domanda tipica dei giornalisti:
stagione negativa per te Rogger? quando tornerai n.1 del mondo? ce la farai?
io dico (e non solo io):
meglio vincere altri 3-4 slam e chi se ne frega del n.1 se lo sei già stato per una vita!
ieri per i primi 10 giochi ingiocabile per chiunque, pazzesco!
ps:
dal prossimo torneo nadal non smanicato.....sono curioso!
premetto che da parecchi anni del tennis nn me ne frega più una mazza, nn pratico e seguo poco
però secondo me
dare per spacciato un giocatore della classe di federer per un anno storto mi sembra un pò eccessivo (anche considerando le annate nere e seguenti rinascite di altri mostri sacri, leggasi sampras, agassi...). anche perdesse con murray se nn sbaglio ha fatto bene in tutti gli slam. è nella logica del gioco vincere o perdere.
e poi, che il muscolare (mi si perdoni se nn riesco a considerare nadal, probabilmente a torto) di turno faccia il bello e cattivo tempo per un periodo ci sta anche senza dover per forza considerare il campione per finito o nella fase discendente della carriera.
da qui a fine stagione:
mancano 2 master series, Parigi e Madrid, + il Master di shangai.
in questi tornei c'è Davidone Nalbadian che difende una marea di punti, ha vinto i due master series l'anno passato.
a Parigi Nadal difende la finale, Rogger gli ottavi, Djoko niente.
a Madrid Nadal difende i quarti, Rogger la finale, Djoko la semi.
Ai Master Djoko aveva perso tutto, Nadal la semi, Rogger la vittoria.
in più Djoko difende la vittoria a Vienna, Rogger a Basilea.
2 considerazioni.
per come è il finale di stagione Djoko può ancora impensierire Rogger al secondo posto, ma come ho già detto preferisco che Rogger vinca uno di questi tornei piuttosto che difenda il suo secondo posto perdendo tre finali per esempio.
anche Nadalito ha molti punti da difendere....
per come li ho visti a New york però direi che Djoko non mi sembra proprio al top, ha giocato forte solo con A-Rod.
rivendendo poi le vittorie strepitose della Nalba in questi tornei dell'anno scorso e avendolo visto giocare dal vivo mi vien da dire anche per lui.....super talento buttato!
quando è in forma e ha voglia davidone è da primi 4 del mondo, può battere Federer,Djoko e Nadal nello stesso torneo....e lo ha fatto!
secondo me è un giocatore più forte di Ferrer e Davydenko che ora stazionano al n.5 e 6....e forse anche di Roddick....lui si in fase calante.
coppa davis:
gulbis umilia fognini
a me sembra che un federer, un nadal, un roddick possano essere scusati se ogni tanto danno forfait, preferirei di no ma posso capire
uno come bolelli che non è nessuno non lo dovrebbe fare
italia batte lettonia 3-2.
coe prevedibile il secondo me FORTISSIMO gulbis ha vinto i suoi due singoli.....ma la pochezza dell'altro singolarista ha fatto il resto.
volevo però parlare del polemicone Bole.
io veramente non capisco, solo in italia succedono queste cose.
negli altri stati succede che Rogger rinunci, Nadal....Blake o Roddick.....poi ritornano disponibili.
solo in italia alla rinucnia di un giocatore, oltre che la giusta amarezza seguono litigini, multe...addirittura esclusioni dal campionato italiano a squadre e dalla coppa a davis a tempo illimitato.
boh....a me sembra un'esagerazione.
non condivido ma capisco la scelta di Bolelli di rimanere in asia a giocare sul veloce, non condivido nè capisco la scelta della FIT di escluderlo a vita!
oltretutto è il nostro secondo miglior giocatore, ma in prospettiva forse il più forte...
a me sembra un autogol clamoroso! :(
scusate ma come ha fatto?
si è accasciato al suolo durante uno scambio
"back spasms" la versione ufficiale
ho letto su internet un intervista dove dice che vuole stare fermo qualche mese per ricaricare le batterie,potrebbe tornare una settimana prima degli australian open
MOSCA (Rus), 8 ottobre 2008 - Era tutto perfetto. Un traguardo rotondo appena raggiunto, quello dei 400 successi in carriera, e la possibilità di festeggiarlo sul cemento di casa. Tutto perfetto per chiunque, ma non per quel genio della sregolatezza che è Marat Safin. L'ultima dell'ex talento del tennis mondiale è un mix di sbadataggine e innocente distrazione che non può non far sorridere gli amanti del tennis e i suoi sempre numerosi estimatori.
TRE SET - Gioco, partita e Safin vince l'incontro al primo turno della "Kremlin Cup" di Mosca. In tre set, soffrendo un po' contro il modesto israeliano Noam Okun. Ma non se ne accorge: si avvicina alla panchina, si siede, si asciuga il sudore dalla fronte. Per prepararsi al cambio campo e alla ripresa del gioco. Convinto che gli manchi ancora un game per vincere la partita. Tra lo stupore generale è il giudice di sedia, Carlos Bernardes, a chinarsi verso Safin e ad annunciargli la fine del match: "Marat, hai vinto!".
Rogger cmq gioca a Madrid..... :si:
sì tra l'altro Nalbandian sembra essere tornato "on-fire"
forse dovrebbe giocare solo in Autunno
:lollol:
mi sono informato un pò di più sull'esclusione di Bolelli....e a me sembra sempre più una pazzia.
il giocatore stesso aveva chiesto di non esser convocato, come hanno fatto moltissime volte altri giocatori all'estero, sia forti che non.
la federazione lo ha convocato lo stesso, lui non ha risposto alla convocazione ed è stato espulso a vita. :lollol:
io sono invece decisamente per la squalifica a vita di bolelli,non per sanzioni economiche.
trovo vergognoso che giocatori come bolelli scelgano di abbandonare la nazionale in uno spareggio per egoismi personali dimenticandosi di aver usufruito a suo tempo di condizioni ottimali per diventare buoni giocatori(a livello economico e di strutture sportive,questo vale per fognini e anche per seppi).
poi che ci sia un accanimento nella sanzione e' palese,e dalle telefonate alla tony ciccione del suo coach verso pietrangeli si capisce che ci sono degli attriti che noi non conosciamo.ma ripeto che bolelli sia in errore non ci piove,anche fognini aveva chiesto di essere esonerato e non gli e' stato concesso per motivi familiari addirittura,le regole valgono per tutti a maggior ragione per lui che non e' nadal o federer o cmq un giocatore che puo' decidere se giocare o meno in nazonale.
dal punto di vista morale bolelli e' in torto,la sanzione e' pesantissima e non ci sta,a questo punto al posto suo penserei di giocare per san marino ma siccome siamo in italia e' pressoche' certo che tra qualche mese si arrivera' a una pace in stile tarallucci e vino perche' non conviene a nessuno questa situazione
alla fine non ho capito se sei per la squalifica a vita......o la squalifica a vita per te non ci sta.
anche per me una sanzione, una "nota di demerito" ci poteva stare.
la squalifica a vita è una buffonata!
Bolelli domina Murray! :ehm:
Tennis: Master Series Madrid, Bolelli eliminato al secondo turno
Indice Ultim'ora
MADRID - Simone Bolelli e' uscito di scena al secondo turno del torneo Master Series di Madrid (sintetico, indoor, 2.270.000 euro di montepremi). Il bolognese, impegnato contro il britannico Andy Murray, e' stato costretto al ritiro per un problema alla spalla destra mentre era in svantaggio 6-0, 2-1.
per quelli che difendono Bolelli, Fognini, Pistolesi & co.
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2431
ieri un Rogger così così batte Nieminem 7-6,7-6.
oggi sfidone Rogger-Bole. :fiu:
vero, ma il finlandese ha giocato bene salvo immerdarsi come al solito quando conta
AREZZO, 25 ottobre 2008 - Addio a Federico Luzzi. Il tennista azzurro è morto oggi, nell'ospedale della sua città natale, all'età di 28 anni, stroncato da una leucemia fulminante. Domenica scorsa era ancora in campo, in un match di serie A, poi si è sentito male e giovedì era stata diagnosticata una broncopolmonite. Ricoverato in ospedale, era stata accertata una forma fulminante di leucemia e da ieri sera era in coma. Fu azzurro di Davis e raggiunse il numero 92 del ranking Atp nel 2002.azz :(
:( :(
bella finale ieri, inedita ma tra 2 tennisti che han dato spettacolo.
non ho rimpianto nè roger nè rafa nè Djoko.
Tsonga è impressionante qunado lascia partire il dritto, una forza della natura. :shok:
Roger e soprattutto Nadal forse danno forfait per il master.....oggi si saprà! :o
Nadal rinuncia.
Federer gioca.
cvd.
su sky e' uscito un canale nuovo dedicato al tennis,risulta anche a voi?canale 224 "supertennis"
ieri prima giornata.
Djoko su Tsonga.
DAydenko su JMDP.
oggi Rogger e Murray...spettacolo! ;)
' c'era cascato quel tizio che fa le telecronache su eurosport che nel derby tra le williams ha parlato per 2 set di inciucio in famiglia salvo poi glissare sul 6-0 per venus al 3 set che ha eliminato serena.
ieri ho letto una bella intervista di tony nadal sulla gazza. parla un po' di tutto, anche dei difetti di rafa
poi dice che se rafa avesse il tennis di federer non perderebbe nemmeno una partita... tanto è forte di testa
lo era anche hewitt
lo era anche hewitt
vero, ma secondo me il miglior tennis di hewitt non è mai stato al livello del "tennis medio" giocato da nadal in queste stagioni.
Hewitt non sbagliava mai, macinava chilometri, giocava begli angoli con i suoi colpi, non male nemmeno a rete....ma non aveva il colpo per uccidere lo scambio.
Nadal di dritto ce l'ha!
io ritengo, e ne abbiamo già parlato, che il fatto che Hewitt fosse diventato il n.1 del mondo era sintomatico del cambio generazionale e del calo di talento ai vertici delle classifiche mondiali.
talento medio che si sta alzando molto ai vertici della classifica ATP.
non era un paragone tra hewitt e nadal, era per dire che un tipo di modeste qualità come hewitt, molto più modeste anche di rafa, grazie al carattere ha dominato la classifica per un paio di stagioni
un mezzo miracolo
sì ma ha beccato anche un periodo di transizione
pare l'inizio di una nuova eraE' iniziata l'era di MURRAY...! :si:
peròNadal vedrai che non mollerà facilmente. Il Roland Garros lo vincerà ancora per molto tempo, ma deve capire che ormai i tornei sulla terra di Valencia e Barcellona, solo perchè si giocano nella sua terra, non vanno fatti. Deve centellinare le forze ormai altrimenti fa il botto... :lollol:
è durata parecchio l'era nadal.
l'era Nadal a mio parere è anni che è cominciata, solo la presenza della stella di Roger ha fatto si che risaltasse un pò meno.Quoto ciò che dici ma permettimi di dissentire su Murray..
con i dovuti paragoni è un pò come Agassi-Sampras, Becker-Edberg......da quando Nadal ha raggiunto la sua maturità tennistica (2005-2006) non si è mai arrivati al dominio assoluto di uno dei due, anche se Rogger riusciva sempre a sembrare il più forte.
anche Sampras ha sempre dato l'impressione di averne più di Agassi, ma andre a portato a casa i suoi slam, anche battendo pistol pete in alcuni casi.
quello che invece sta succedendo ora per me è questo.
1. l'appagamento di Rogger, il più forte tecnicamente, l'inferiore freschezza fisica e mentale hanno fatto calare leggermente il suo tennis, che ora si manifesta con meno continuità. chi ha visto la partita con Stepanek agli US open ha visto un picco massimo, chi ha visto i tornei americani sul cemento prima degli us open ha visto il picco minimo....
2. Nadal, secondo me il più forte mentalmente e fisicamente, prima o poi comincerà a pagare il ritmo forsennato da Davydenko che si è imposto in questi anni.....e Davydenko lo ha già iniziato a pagare!
non si possono giocare 30 partite in più ogni anno dei tuoi diretti avversari e pensare di non pagare alla distanza.
è come se un team Nfl facesse 16 partite, e un'altro 21....dopo 2 o tre anni io punterei più sul primo.
più partite vuol dire più vittorie, più punti...e più infortuni, più affatuicamento fisico.
oltretutto il suo gioco si imposta al 70% sul fattore fisico.....è chiaro che giocatori come Rogger o Murray faticano meno e giocatori alla Nadal o Ferrer per vincere devono correre di più!
non ricordo i dati esatti ma nel 2007 Rogger ha giocato almeno 6 tornei in meno di Rafa, nel 2008 per mantenere il primo posto in classifica ha aggiunto a memoria l'estoril, vinto, ed halle, vinto.
aveva aggiunto anche stoccolma, ma si è ritirato all'ultimo.
Nadal ora ha 22 anni. in più di una stagione è arrivato alla fine con le ginocchia a pezzi. lui, il suo team, i suoi preparatori atletici devono capire che lui deve giocare MENO.
3. Djokovic.......rimane per me un punto di domanda. ha giocato la prima metà della scorsa stagione da futuro numero uno. è leggermente calato nella seconda metà, ha finito male.
lui ha 21 anni, ha ancora 2 stagioni per dimostrare se saprà arrivare al n.1, al top cmq è già arrivato dimostrando di poter battere sia Roger che Rafa.
la programmazione è quella giusta, il talento c'è....ma ogni tanto manca mentalmente....
4. Murray.....finalmente costruitosi il fisico per tenere una partita ha tirato fuori tutto il suo talento.
Andy secondo me è giocatore che sa fare tutto....giocare in appoggio, giocare in difesa, attaccare, giocare di tocco. sa cambiare ritmo in maniera pazzesca, non è bello da vedere.....ma sicuramente ha molta più tecnica di quella che mostra. può arrivare al top.
secondo me nei prossimi 2 anni vedremo molti avvicendamenti tra questi 4.
nè l'era di Roger, nè l'era di Nadal sono finite, ma si sta creando un quadriumvirato mooolto interessante.
sulla carta quest'anno potrebbero vincere uno slam a testa.....
sono malato di tennis! :ehm:
Quoto ciò che dici ma permettimi di dissentire su Murray..
Perchè dici che non è bello da vedere? Sicuramente non è un bel ragazzo :adler: ma il suo tennis è meraviglioso per me..Un tennista quando ti spara due bordate piatte e al terzo ti piazza una palla corta perfetta è l'apoteosi del tennis..
:ciaosci:
d'accordissimo...fantastico il tennis di Murray, alcune volte mi ricorda un Santoro più offensivo con più servizio e con più potenza.Il colpo di Murray per eccellenza è il rovescio lungolinea..fantastico! :idolo:
diciamo che a mio parere stilisticamente il suo modo di impostare i colpi non mi piace tantissimo...sto parlando solo di eleganza....sul tennis INECCEPIBILE.
anzi a me piace proprio quando iniza ad appoggiarsi sui colpi dell'avversario per poi sparare l'attacco, per non parlare delle variazioni in slice di rovescio!
wow giochi da vent'anni agonisticamente?
a che livello sei?....io è un annetto che sto pensando di tesserarmi ed iniziare a fare qualche torneo per 4 cat ed NC.
che racchetta usi?
che gioco fai?
wow.complimenti!
terza categoria, niente male! :idolo:
io invece gioco il rovescio a due mani.....anche per me il lungolinea di rovescio dopo aver portato lontano l'avversario con gli incrociati è il colpo migliore.
il mio problema è che il dritto faccio un pò fatica ad attaccare da fondo.
il vantaggio è che finchè non mi conoscono gli avversari tendono a giocarmi sul rovescio, forse per abitudine, ed io lì me la gioco tranquillo, ma quando incominciano a giocarmi dei colpi profondi sul dritto faccio veramente fatica a sostenere lo scambio. il bello è che 3 anni fa il mio colpo forte era il dritto, questo mi fa capire quanto sono migliorato col rovescio! :si:
io ora uso yonex rqis1 tour.
mi ci trovo da dio.....e ne ho provate veramente tante di racchette (solo provate grazie al mio negozio di fiducia!).
quando ho provato questa ho detto, ci siamo. poi prima di comprarla ho comunque fatto altre 5 ore di gioco per esserne sicuro.
ora come ora gioco dalle 5 alle 8 ore a settimana, di cui almeno una di maestro.
ormai il passo successivo è il tesseramento....
il tennis è lo sport più psicologico a cui abbia giocato.
la testa fa veramente il 50-60% del lavoro.
essere sulla palla a colpire è talvolta più un fatto di testa che di gambe.....ma è difficile capirlo.
l'anno scorso ho visto i quarti a montecarlo, quarti e finale a roma e tutto il challenger di Bergamo.
Wimbledon è il sogno di tutti!
complimenti!
gran bella racca..la yonex.
La casa giapponese è stata la mia racchetta fino ad un anno fa (yonex rd7, rdx500). Ho provato le nuove rds ma non mi ci sono trovato più..strano..forse è il mio braccio che invecchiato richiede adesso un telaio più facile. Ma di soddisfazioni me ne sono tolte parecchio con le quelle racchette isometriche! Sapevi che la Yonex è l'unica casa che riesce a riprodurre telai identici al grammo? :si:
..Le mie racchette sono "paintjobate". Mi sono dilettato con l'aerografo in estate e le ho customizzate..Ogni tanto qualcuno mi chiedeva che racchette fossero perchè la grafica è completamente nuova..vedi un po' te quanto sono malato! :lollol:
Già il tennis femminile è una merda... :(
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2009/01/14/tenniste%20sexy.shtml (http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2009/01/14/tenniste%20sexy.shtml)
Già il tennis femminile è una merda... :(E ti dirò di più...! Questo è il regolamento wta. La federazione italiana oltre ad andare ben oltre al senso di pudore, se mai ce ne fosse uno nel 2009, vieta persino agli uomini di indossare le smanicate modello ex Nadal per intenderci..per poi magari consentire nei doppi misti la palpatina alle chiappe della compagna.. :adler:
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2009/01/14/tenniste%20sexy.shtml (http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2009/01/14/tenniste%20sexy.shtml)
Stavolta mi hai fottuto tu sul tempo... :adler:
se lo scopre ocho cinco diventa matto dalla rabbia
Il 27enne tennista fermato per valori superiori al consentito di salbutamolo, sostanza contenuta in un farmaco per curare l'asma. Il tribunale ha accertato la buona fede dell'azzurro, sospendendolo comunque per 3 mesi. Gli sono stati tolti anche tutti i punti Atp conquistati all'Indian Wells 2008 e dal 18 agosto in avantiMah...! io gli riconoscerei l'infermità mentale...
su volandri non commento.Su Volandri aggiungo che se non hai un servizio almeno da sorella Williams non ti puoi presentare sul veloce..
cmq non mi è mai piaciuto il giocatore, uno fisso nei primi cento del mondo da qualche anno, ma un giocatore incapace di vincere una partita sul veloce anche col n.500.
stanotte parte il primo slam, ho visto il main draw....
parte alta:
Nadal potrebbe trovare nei quarti monfils che lo ha appena battuto,
Murray dovrebbe trovare nei quarti J.W.Tsonga....se il francese è in forma come l'anno scorso, (cosa alquanto improbabile), ci sarà da divertirsi....
parte bassa:
Djokovic ai sedicesimi dovrebbe trovare Nieminen che lo ha sconfitto a Sydney e nei quarti Nalbandian.
Federer se tutto va bene dovrebbe trovare nei quarti Del Potro.
in teoria possibili semifinali
Rafa-murray
djoko-rogger.
secondo me di questi 4 mancherà djoko, che dopo il cambio di racchetta è un pò in crisi col servizio...
sono molto curioso di vedere i tornei di Hewitt, al rientro, Ancic e Gulbis, che quest'anno mi aspetto di ritrovare nei top ten.
spero in un grande torneo della NALBA. la sparo grossa: se quest'anno il ciccione ha voglia di impegnarsi può entrare stabilmente nei primi 5 del mondo. :ninja:
Su Volandri aggiungo che se non hai un servizio almeno da sorella Williams non ti puoi presentare sul veloce..
Su Djokovic: nessun top ten cambia racchtta ma prendono soldi dallo sponsor customizzando con questo o quel logo sempre lo stesso telaio..
Hewitt ormai è un ex giocatore, fisicamente non ne ha più..
Nalbandian ha un immane talento e se non è nei primi 3 posti da 10 anni è solo colpa della sua pigrizia..
:ciaosci:
CIPOLLA BATTE TURSUNOV! :clap:quel 16enne (TOMIC) diventerà il nuovo Murray... :ninja:
4-6, 6-2, 7-6, 7-5.
sono veramente contento, allora seppi e bolelli non sono gli unici che giocano sul veloce, ci mettiamo anche cipolla che col suo back di rovescio spesso fa impazzire le teste di serie.
ieri il nostro poliedrico starace ha perso con un sedicenne.....
il mio idolo Santoro
:shok: :shok: :shok:Ti ricordi un certo Gianluca Pozzi? Fisico da pensionato ma che a 40 anni con le corde tirate a 18 kg (praticamente incordata con le mani !) faceva cose impensabili in un campo da tennis e faceva bestemmiare anche i santi? :clap:
Nooooooooo, ma sei serio? Ahahaaaaaaa
Tu pensa che io ho sempre pensato fosse uno scherzo della natura... :idolo:
certo che sono serio.....e lo dimostra il mio avatar! :si:
Fabrice è diventato il mio idolo vedendolo giocare, soprattutto dal vivo al challenger qui a Bergamo che ha vinto nel 2007 (l'anno scorso ha perso con Seppi in semifinale).
mi piace xchè ha doti fisiche limitate, è alto uno e una cicca, gioca quadrimane, ma da una vita riesce a rimanere nei top 50, anche ora che ha 37 anni.
è l'esempio vivente che l'impegno, la costanza....e anche la classe e la fantasia possono fare miracoli.
e poi, quando lo vedo fare i back di dritto e rovescio a due mani o le stop volley a due mani di rovescio rimango tutt'ora interdetto. se hai mai preso in mano una racchetta da tennis capisci che è impossibile....ed infatti certe cose le fa solo lui.
ho anche la pallina firmata dopo la vittoria del challenger 2007 in finale con Bolelli! :asdlol:
Ti ricordi un certo Gianluca Pozzi? Fisico da pensionato ma che a 40 anni con le corde tirate a 18 kg (praticamente incordata con le mani !) faceva cose impensabili in un campo da tennis e faceva bestemmiare anche i santi? :clap:
Santoro è un altro genio della racchetta..vederlo giocare dal vivo è l'apoteosi, giocarci contro credo sia un inferno, ti manda in bestia e fuori palla con la facilità di un prestigiatore (infatti è il mago!). L'ho sempre definito l'uomo dalle 3 T (Talento, Testa, Tocco ). Chi pratica il tennis non può non amarlo :ehm:
Boooooom!!! E' arrivata la bomba!!! Ma voi negli anni 80-90 il tennis lo avete mai visto dal vivo?scusa ma quanti anni hai?
scusa ma quanti anni hai?
negli anni ottanta no, l'ho visto solo in televisione....tutto ciò che passavano...ero troppo piccino.Chi ha il rovescio bimane non è meno talentuoso di uno che lo ha classico ad una mano, ma a certi colpi (ad esempio colpire una pallina che viene da un back corto a metà campo) si fa più fatica a rispondere, così come il bimane è facilitato nell'anticipo anca-racchetta rispetto al rovescio "mono-mano". Sono dettagli che nulla hanno a che vedere con la presa.
poi anche dal vivo: Bergamo, Milano, Roma, Montecarlo....e molti tornei minori.
concordo, anche io intendo il tennis diversamente, ma il caso santoro è una specie di mosca bianca.
proprio perchè lui gioca quadrimane, e quindi dovrebbe avere la sensibilità della Bartoli, il fatto che lui abbia il tocco del fuoriclasse, e cmq superiore a moltissimi giocatori anche di classifica migliore alla sua è pazzesco.
io gioco il rovescio a due mani, ma per i back e le volee lo stacco.
ho seriamente provato per mesi a giocare come lui, anche solo per emulazione, o per capire e.....E' IMPOSSIBILE!
non sono d'accordo invece quando dici che chi fa il rovescio a 2 mani ha talento molto limitato...è una visione un pò semplicistica della cosa.
anche io preferisco vedere il rovescio a una mano, nettamente, ma esistono moltissimi giocatori col rovescio a una mano privi di tocco, e giocatori col rovescio a due mani con grande tocco.
cito ad esempio:
almagro secondo te ha più tocco di Safin?
blake ha più sensibilità di djokovic?
e murray, che come tocco e classe fa cose pazzesche dove lo metti?
negli anni ottanta no, l'ho visto solo in televisione....tutto ciò che passavano...ero troppo piccino.
poi anche dal vivo: Bergamo, Milano, Roma, Montecarlo....e molti tornei minori.
concordo, anche io intendo il tennis diversamente, ma il caso santoro è una specie di mosca bianca.
proprio perchè lui gioca quadrimane, e quindi dovrebbe avere la sensibilità della Bartoli, il fatto che lui abbia il tocco del fuoriclasse, e cmq superiore a moltissimi giocatori anche di classifica migliore alla sua è pazzesco.
io gioco il rovescio a due mani, ma per i back e le volee lo stacco.
ho seriamente provato per mesi a giocare come lui, anche solo per emulazione, o per capire e.....E' IMPOSSIBILE!
non sono d'accordo invece quando dici che chi fa il rovescio a 2 mani ha talento molto limitato...è una visione un pò semplicistica della cosa.
anche io preferisco vedere il rovescio a una mano, nettamente, ma esistono moltissimi giocatori col rovescio a una mano privi di tocco, e giocatori col rovescio a due mani con grande tocco.
cito ad esempio:
almagro secondo te ha più tocco di Safin?
blake ha più sensibilità di djokovic?
e murray, che come tocco e classe fa cose pazzesche dove lo metti?
33, come Gesù. ;):goodboy: bravo il ragazzino :adler:
Ho girato tornei ATP partendo dall'88. Fino al 91 obbligato da un parente malato Edberg. Dal 91 al 97 a causa della malattia Stich.
Boooooom!!! E' arrivata la bomba!!! Ma voi negli anni 80-90 il tennis lo avete mai visto dal vivo?forse non ti riferivi a me.. :spernacchiamento:
:goodboy: bravo il ragazzino :adler:
Allora non posso parlarti di un Borg-Leconte a Montecarlo nel 1977 (è stata la mia prima partita dal vivo).
Io sono del '74 invece e gioco a tennis agonisticamente da più di 20 anni...forse non ti riferivi a me.. :spernacchiamento:
Chi ha il rovescio bimane non è meno talentuoso di uno che lo ha classico ad una mano, ma a certi colpi (ad esempio colpire una pallina che viene da un back corto a metà campo) si fa più fatica a rispondere, così come il bimane è facilitato nell'anticipo anca-racchetta rispetto al rovescio "mono-mano". Sono dettagli che nulla hanno a che vedere con la presa.
Juan un consiglio: non imitare nessuno quando giochi, ognuno ha il proprio stile, anche perchè attueresti un tennis non naturale e molto dispendioso a livello nervoso :si:
ma se vuoi passare ad una mano col rovescio magari qualche dritta posso dartela (scherzo, lo dico a tutti i miei amici bimane) :adler:
:ciaosci:
Che amore Leconte, se mi nomini uno come lui per me hai già ragione. :love:non credo..
(credo che ci sia qualcosa di sbagliato nelle tue date però...)
non credo..
a quale ti riferisci?
Parli di eccezioni (io dico che nel 90% dei casi è come ho detto), ed infatti mi citi solo giocatori top 3.
Santoro è bestiale e sono d'accordo che giocarci contro, spece le prime volte, sia una specie di incubo. Non ho presente la sua carriera ma credo che negli anni 90 raramente abbia superato i quarti di finale in tornei importanti. Così a memoria...
non credo..ho guardato..hai ragione era il 1983 a montecarlo
a quale ti riferisci?
Leconte nel 77 non era nemmeno professionista e tu avevi 3 anni da quello che scrivi...1977 Björn Borg - Corrado Barazzutti 6-3, 7-5, 6-0
sinceramente ne ho citati tre ad esempio....non mi interessa nemmeno cercarne altri....rimango cmq non d'accordo che chi gioca il rovescio a 2 mani è perchè al 90% ha meno talento.
vero, io non tifo santoro per i risultati ottenuti infatti. dico solo che con gli scarsi mezzi fisici atletici che si ritrova è un miracolo che sia da più di 10 anni più o meno stabile nei top 50....
(Cit: Wikipedia) :teoidolo:
Andrè Agassi ha detto di lui:
« Per vedere giocare Fabrice il prezzo del biglietto non è ancora stato stabilito »
Cosa vogliamo aggiungere a questa investitura?
:idolo: :idolo: :idolo: :idolo: :idolo: :idolo: :idolo: :idolo: :idolo: :idolo:
Che è un fenomeno da baraccone. Molto semplice.Non sono d'accordo..
Gli stadi li hanno sempre riempiti gli altri dai...
Non sono d'accordo..
Perchè allora anche quando negli slam giocava Santoro (e non solo al Roland Garros) contro il n.60 lo piazzavano al serale o in uno dei campi principali? Perchè riempiva lo stadio di tutte quelle persone che si trituravano le palle ad assistere ad un Robredo-Ferrero nonostante fossero top 20 entrambi. E ti assicurano che erano tante le persone che come me preferivano vedere Santoro. E questo accadde in un U.S Open, dove la spettacolarizzazione dell'evento è un must. :si:
Come vuoi ma la cosa parte lontano, dalle scuole tennis, dove è PIU FACILE IMPOSTARE UN BIMBO a cacciare una pallina al di là della rete con due mani. Bollettieri potrebbe scrivere manuali su come costruire giocatori identici capaci di restare n. 40 del mondo per un'intera carriera.Ci sarebbe da aprire un forum, hai ragione. I bimbi li impostano a 2 mani anche e soprattutto per non sforzare le articolazioni durante la crescita. Difficilmente si vedrà un under 14 giocare ad una mano (l'unico penso di averlo beccato io in coppa italia l'anno scorso, Riccardo Chessari uno dei migliori italiani di categoria).
E' questione di naturalezza, fluidità dei movimenti e tocco. In età adolescenziale queste cose risaltano di più ma ormai non si ha più il tempo (e le risorse) di lavorare sul talento puro e si privilegiano i risultati immediati.
Discorso complesso cmq.
Tanto per autosmentirmi: due dei più grossi talenti bimani mai visti giocare sono stati Rios (scuola Bollettieri tra l'altro) e Volkov. Mancini dalle storie diversa ma due talenti inimmaginabili.
No dai non è vero ciò che dici. Santoro si beccava i serali perchè capitava spessissimo contro una testa di serie alta fin dai primi turni. Mai visto in un campo principale (Rolang Garros a parte) quando giocava con un suo pariclassifica.dammi il tempo di scovare su internet la schedule of play di quell'anno e te la riporto..credimi..e non è stata l'unica volta!
No dai non è vero ciò che dici. Santoro si beccava i serali perchè capitava spessissimo contro una testa di serie alta fin dai primi turni. Mai visto in un campo principale (Rolang Garros a parte) quando giocava con un suo pariclassifica.
ti posso assicurare che negli ultimi anni Santoro ha tifo e seguito paragonabili ad un top ten.
nei tornei che ho visto io quando gioca lui lo stadio si riempie di suoi tifosi-estimatori, sia a roma che a montecarlo.
addirittura nella finale del challenger di Bergamo del 2007 (contro Bolelli finalista 2006) o nella semifinale del 2008 (cotro Seppi poi vincitore del torneo) c'erano più tifosi del francese che dell'italiano.....e questo è veramente paradossale in italia.
Ma che discorsi è ovvio! Adesso anch'io preferirei guardarmi un Santoro dato che il tennis è caduto in un piattume che fa venire da piangere...dai che te ne stai innamorando... :love:
Ma che discorsi è ovvio! Adesso anch'io preferirei guardarmi un Santoro dato che il tennis è caduto in un piattume che fa venire da piangere...
dammi il tempo di scovare su internet la schedule of play di quell'anno e te la riporto..credimi..e non è stata l'unica volta!
vabbè.....su questo posso concordare, soprattutto nel perido buio dal ritiro di sampras a all'avvento di roger.
cmq per me rimane il fatto che santoro, nonostante sia quadrimane, ha sensibilità e tocco pazzeschi, ed è grazie a questi che alla sua età può stare dov'è.
volendo quello che ho appena detto avvalora ancora di più il tuo discorso...
Non ce la farai mai, ti sfido. Trovami un serale con lui ed un suo pariclassifica negli anni 90 (che non sia RG) e ti vengo a portare da bere in ospedale!Ci sto! :drinks:
Ci sto! :drinks:
(intanto non sono più in ospedale...) :stillers:
intanto per non andare lontani ti annuncio che il match di 1° turno all'Aus-open Santoro-Ferrero è stato serale!
E non venirmi adesso a dire che lo è stato grazie a kinder-Ferrero (numero 65)
campo numero 6 (4th stadium capacity ) :nonnino:
Oggi Santoro deve giocare sul centrale, non sul campo 6... Nel 90 invece lo facevano giocare sotto il pallone...E c'è da dire che aveva campi principali nonostante la concomitanza del torneo maschile e femminile... :stillers:
bella vittoria (con lacrime finali) di Jelena Dokicpuò tornare tra le prime 15 stabilmente infortuni permettendo.... :goodboy:
bella vittoria (con lacrime finali) di Jelena Dokic
mi stava simpatica anni fa, spero che possa ritagliarsi sul serio una seconda carrierapersa nel mezzo del cammin del circuito satellite..Non le danno più una wild card neanche se paga! :druso:
a proposito vi ricordate la stevenson (almeno mi pare si chiamasse così) , la figlia di Doctor J. che fine ha fatto? è sparita quasi subito
persa nel mezzo del cammin del circuito satellite..Non le danno più una wild card neanche se paga! :druso:
io un paio di cose gliele darei ancora... :goodboy: :lollol:
perchè, tu ne hai due?
io un paio di cose gliele darei ancora... :goodboy: :lollol:
perchè, tu ne hai due?sbiri forse brax voleva dire "gliele direi"... :adler:
un paio di "sberle" (poi se vuoi posso essere ancora più specifico) gliele darei... (sei proprio un giornalista sbiri... non capisci un cazzo :lollol:)
ma sono sicuro che ocho saprà fare di meglio :idolo:
Brax sembrava parlassi della Stevenson che, a memoria, ricordo essere un cesso non da poco...anch'io pensavo ti riferissi alla Stevenson ^-^
Brax sembrava parlassi della Stevenson che, a memoria, ricordo essere un cesso non da poco...
già il tennis lo seguo poco...In qualche hard disk archiviato devo avere una foto fatta con Svetlana Kutznetsova al Foro Italico...minchia da vicino è ancora più mostruosa! :shok:
se poi trovassi una roba del genere passerei seduta stante a qualsiasi cosa stia trasmettendo raisport :o :shok:
ma sono sicuro che ocho saprà fare di meglio :idolo:
la jankovic invece, viso a parte, ha un gran fisico...
Anche la Navratilova e la Novotna se è per questo... :nonnino:si ma le ex-cecoslovacche facevano la "spaccata" come lei? :sbav:
Anche la Navratilova e la Novotna se è per questo... :nonnino:
cavallo, cavalla, cavalcare, montare, tutte strane associazioni di idee cui mi porta il nome elena che è pure il nome di una mia ex conoscente concittadina di ocho che aveva pure lei una ottima conoscenza della materia :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico: :plaxico:
Sbiri calmati che ti fa male... :secchio:
lo so, hai ragione, ho ceduto e mi son fatto trascinare dal gorgo dei ricordi, delle emozioni e di altre cose
non lo faccio più, giuro
un'altra delle cose che non fai più :adler:
Venus fatta fuori dalla Suarez Navarro (aka Henin II)non mi toccare la giocatrice più talentuosa di tutti i tempi ! :druso:
Gulbis a casa....mi sa che stasera the magician prende la stesa! :lollol:
Santoro al terzo turno! :)
Pennetta ed Errani anche!
mi sa che stasera the magician prende la stesa! :lollol:
Come ha sempre fatto in ogni terzo turno di Slam della carriera... ;DIn effetti è un po' comico..vederlo giocare è uno spettacolo assicurato, riesce ad inchiodarmi allo schermo anche sullo 0-6 0-6 0-5 (0-40) perchè potrebbe fare la magata da un momento all'altro..E' un mito! :stillers:
N.B. Bello il video di qualche pagina fà, soprattutto l'azzeccata musichetta del Benny Hill Show :p
non riesco a trovare l'intervista a Pete Sampras che perse da Santoro a montecarlo, mi sembra tipo 6-1,6-1, e uscito dal campo disse che non ci aveva capito niente e che Fabrice era un magician.con Sampras sulla terra me la giocavo anch'io ai miei tempi... :fiu:
il soprannome di Fabrice deriva infatti da quell'intervista.....
non riesco a trovare l'intervista a Pete Sampras che perse da Santoro a montecarlo, mi sembra tipo 6-1,6-1, e uscito dal campo disse che non ci aveva capito niente e che Fabrice era un magician.eccola! :teoidolo:
il soprannome di Fabrice deriva infatti da quell'intervista.....
mi sa che stasera the magician prende la stesa! :lollol:CVD...
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dal%20Mondo&vxClipId=2524_c79a869e-e937-11dd-8250-00144f02aabc&vxBitrate=300Certo che dove ci sono tifosi della ex-Jugoslavia e sudamericani (Cileni e Argentini soprattutto) non esiste sport galante!
rissa tra serbi e bosniaci all'Aus. Open
stamattina ho visto Bedych-Rogger.
partita pazzesca.
nei primi 2 set Berdych sparava su tutto, pulendo le righe, e con pochissimi errori, cosa per lui stranissima!
Rogger un pò falloso.
dal terzo, Rogger inizia a giocare il servizio alla grandissima, berdych diventa un pò altalentante aumentando gli errori e Rogger porta a casa la partita.
cmq è strano veder Federer attaccato tutto l'incontro da uno che spara dritti da 160 km/h a 10-5cm dalla riga...ma non si poteva fare altrimenti....
ieri Raffa devastante con haas.....fa paura!
il match è girato a metà del 3° quando Berdych si è fatto brekkare come un pollo infilando in rete uno smash a campo vuoto....e da lì non si è più ripresoBerdych è uno dei più forti "hitter" del tennis attuale ma oltre alla testa il suo punto debole sono gli spostamenti laterali. Se incontra un tennista che gli tira al centro lo impallina ma se ne becca anche uno mediocre che lo sposta sono dolori per lui... :si:
certo che se qualcuno riuscisse a mettergli a posto la testa..... :ninja:
il match è girato a metà del 3° quando Berdych si è fatto brekkare come un pollo infilando in rete uno smash a campo vuoto....e da lì non si è più ripreso
certo che se qualcuno riuscisse a mettergli a posto la testa..... :ninja:
in quel game ha sbagliato altre due voleè banali e in un modo talmente sgraziato da far impressione/ridere
sono felice per roger ma berdych è un talento che davvero non vuole emergere
Federer ha sculacciato Del Potro 6-3 6-0 6-0 !!! :lollol:
stamattina Djoko si è ritirato con Roddick quando era sotto di un set e di un break.quoto in toto..!!! e aggiungo a proposito di poca sportività che il signorino Del Popò asfaltato oggi da Federer dovrebbe rimborsare il biglietto a coloro che hanno assistito al suo scempio sul centrale di Melbourne. E i biglietti di un centrale, nei quarti, costano una cifra! Forse avrebbe fatto meglio a comportarsi come Djokovic...
ora sta cosa sta succedendo, al joker troppo spesso.
oggi al primo break nel terzo set....chiama un medical timeout.
al quarto subisce il break e poi si ritira.
agli us open con robredo ha chiamato un medical timeout quando tommy stava andando a vincere la partita.
a montecarlo l'anno stava per essere asfaltato da roger ma fu colto da improvviso mal di gola.... :fiu:
a wimbledon 2007 stava perdendo con nadal......vesciche al piede..... :pazzo:
se non sbaglio si è ritirato ancora altre volte prima di una sconfitta....
insomma, è possibile che Nadal si è fatto battere da ferrero a roma con i piedi stile calvario e questo quando sta perdendo ogni tanto si ritira?
quante volte si sono ritirati Rafa o Roger? io a memoria non ricordo di loro ritiri a partita iniziata.
considero poco sportivo, se sei uno dei migliori giocatori del mondo, o aspiri a diventare il n.1, il ritiro durante una partita storta! >:(
quoto in toto..!!! e aggiungo a proposito di poca sportività che il signorino Del Popò asfaltato oggi da Federer dovrebbe rimborsare il biglietto a coloro che hanno assistito al suo scempio sul centrale di Melbourne. E i biglietti di un centrale, nei quarti, costano una cifra! Forse avrebbe fatto meglio a comportarsi come Djokovic...
non sono d'accordo con la poca sportività di del potro, anzi paradossalmente la sua sportività stà nell'essersi fatto impallinare per tre set prendendosi in pieno tutto il bagno d'umiltà che Rogger gli ha preparato.La differenaza tra il ritirarsi con il rimanere in campo senza correre e sparando tutto fuori per due set è di un paio di minuti...O rimani in campo e lotti o te ne vai..in entrambi i casi dovresti rimborsare il biglietto a 15.000 persone :goodboy:
insomma, che abbia giocato una partita pessima sono d'accordo, ma in questo è stato molto aiutato da un Rogger in stato di grazia assoluta. la demi volee di dritto con cui ha chiuso il primo set è stata un chiaro esempio della giornata di Roger: colpo impossibile giocato con una scioltezza assoluta....
in seguito non è riuscito ad arginare la grazia dello svizzero, si è demoralizzato, ha chiuso il secondo set pregando che tutto finisse alla svelta......ma perlomeno non si è ritirato.....che è peggio.
su djokovic concordo sul discorso generale che in passato si e' ritirato con comportamenti poco sportivi ma non mi sembra il caso di questo torneo. a queste temperature ha fatto bene a ritirarsi che non si scherza con la vita,non sono gladiatori,si vedeva palesemente che non si reggeva in piedi e come nel match di serena williams a un certo punto si deve pensare alla salute dell atleta prima ancora della partita
tra l'altro non capisco a cosa serva il tetto se poi non lo chiudono mai, probabilmente i criteri della "Heat Rule" sarebbero da modificare...
mi consigliate una buona racchetta sui 100€?
ma quella é da baseball ocho 8:)
Quella per 100 euro fa lo sport che vuoi... :ninja:...e si accorda con la lingua! :boccatap:
mi consigliate una buona racchetta sui 100€?dipende dal tuo livello..quante volte giochi? il tuo peso, l'altezza ed il tipo di gioco
Quella per 100 euro fa lo sport che vuoi... :ninja:
dipende dal tuo livello..quante volte giochi? il tuo peso, l'altezza ed il tipo di giocouna-due volte la settimana, 1.75cmx65kg, rovescio bimane, preferisco giocare da fondocampo. segni particolare: schiappa.
mi consigliate una buona racchetta sui 100€?
;Dio la uso e faccio (facevo prima che :pazzo: ) agonismo e giocavo 5 volte a settimana! Bellissima racchetta!
una-due volte la settimana, 1.75cmx65kg, rovescio bimane, preferisco giocare da fondocampo. segni particolare: schiappa.
a parte gli scherzi, chiedevo solo se magari qualcuno si trovava bene con la sua e la poteva consigliare.
ma questa quale? :umhhhh:;D ;D ;D
se ti interessa ti indico in privato il negozio su internet che la vende al prezzo più basso (nuova!) e che tra l'altro ti consiglio perchè conosco i titolari di persona.
Altrimenti ti do un sito austriaco (è anche in inglese) dove io ritiro corde, accessori e tutto per il tennis e lì troverai le riproduzioni con veste grafica diverse delle racchette più famose a prezzi stracciati.
:ciaosci:
PM per te ^-^risposto :drinks:
;D
una-due volte la settimana, 1.75cmx65kg, rovescio bimane, preferisco giocare da fondocampo. segni particolare: schiappa.
a parte gli scherzi, chiedevo solo se magari qualcuno si trovava bene con la sua e la poteva consigliare.
ops...vedo che io e groalbe ti abbiamo indicato praticamente racchette in antitesi....ho voutamente indicato quelle di spinta perchè è normale che agli inizi la mancanza di velocità di braccio deve essere sopperito con l'attrezzo fermo restando che nella mia scuola tennis 7/10 ragazzi usano la extreme con grande soddisfazione (tra l'altro ti dico che è la FOTOCOPIA della Babolat Pure Drive, testata in laboratorio! a prezzi più accessibili. Infatti la racchetta nasce proprio per un'esigenza di Lijubicic che aveva firmato con la Head ma non voleva lasciare la Babolat che usava. L'hanno perciò copiata!) :ciaosci:
la sua è di spinta.
le mie di controllo.
a perte tutto ti consiglio di trovare un negozio specializzato e provarle, il più possibile per più tempo che riesci.
comprare la racchetta da tennis è un dilemma per i più insoluto.....
NB: nei consigli che t'ho dato non ho tenuto conto del prezzo....
il fulcro del problema sta proprio li. il mio negozio di fiducia qui a bolzano ha chiuso i battenti e perció non posso provare le racchette. finora non ne ho trovato un altro ma devo proprio cercarlo perché é ovvio che trovare la racchetta che fa per me é piu facile se trovo un neglozio che mi fa provare differenti tipi di racchetta.
hai una decathlon vicino casa?
il fulcro del problema sta proprio li. il mio negozio di fiducia qui a bolzano ha chiuso i battenti e perció non posso provare le racchette. finora non ne ho trovato un altro ma devo proprio cercarlo perché é ovvio che trovare la racchetta che fa per me é piu facile se trovo un neglozio che mi fa provare differenti tipi di racchetta.E non è detto che trovi lo stesso il telaio giusto per te! Una racchetta va usata per diversi mesi (cosa impossibile per un telaio-test) e a diversi Kg di tensione proprio perchè cambiano da 1 kg all'altro le caratteristiche. Conviene perciò basarsi su una racchetta sola con piatto corde, peso e bilanciamento e cambiare di volta in volta che si rompono le corde differenti tensioni finchè non si trova il feeling giusto..Altrimenti continuerai sempre a cambiarne alla ricerca di un qualcosa di utopistico...Devi abituarti tu alla racchetta e non viceversa. :nonnino:
decathlon le fa provare.Se ti dico la mia esperienza con i commessi del decathlon della mia città scoppi a ridere di brutto... :lollol:
di base trovarai una incompetenza ai limiti del ridicolo, ma le racchette le fa provare.
poi magari ti imbatti in una decathlon col commesso giusto, magari maestro di tennis, ma qui a bergamo non mi hanno mai dato consigli decenti.
una volta dopo 2 figuracce clamorose, ad una commessa ho chiesto se aveva mai giocato a tennis, lei mi ha candidamente risposto che era un pò di anni che non giocava!
lasciamo perdere le incordature.....sono fatte a random! tu chiedi 24-25 e loro ti danno un bel 18-19.
chiedi un 22-23 e ti danno un muro alla sampras! :lollol:
hai una decathlon vicino casa?
altro PM per te groalbe ^-^risposto! :ciaosci:
Nadal Verdasco al 5° :ninja:che partita ragazzi..!!! :idolo:
VERDASCO é irriconoscibile; NEL BENE!
verdasco quando riguarderà la partita in tv, scoprirà di aver fatto 94 vincenti (e 55errori) e non ha vinto, probabilmente verrà ricoverato per una crisi di nerviDue belle pere di glutatione endovena e riparti di slancio... :lollol:
poveraccio, nadal è davvero una cosa pazzesca in difesa
adesso vediamo se in finale sarà almeno un pochino stanco. io ci credo poco :plaxico:
sto primo set doveva vincerlo federer, occasione sprecata perché adesso nadal ricomincia a martellare niente maleci sarà un motivo per cui negli scontri diretti conduce Nadal 12-6 :nonnino:
ci sarà un motivo per cui negli scontri diretti conduce Nadal 12-6 :nonnino:
Rafa riesce a farlo giocare "male" con quelle bordate liftate..è anche desuetudine quella di Federer..perchè nessuno gioca come Rafa nel circuito e in più l'aspetto psicologico non gioca a favore dello svizzero visto che ha perso gli ultimi 4 confronti, compreso Wimbledon e una figuraccia al Roland Garros dove si era dichiarato spavaldamente in grado di vincerlo (in 3 set Nadal gli lasciò 4 giochi... :fiu: )
tra finale degli australian open e superbowl certo che è proprio una bella domenica... :yeahban:
yes. nel frattempo break decisivo portato a casa x fedex...vediamo :ninja:in tutti gli slam è così...Per questo tifo Nadal..ultimamente le dichiarazioni di Rogerio non mi sono per niente piaciute... :druso:
il pubblico è LIEVEMENTE pro federer
certo che giocare contro questo Nadal è da ricovero in psichiatria... :idolo:
partita straordinaria...!!! :idolo:
atteggiamento VERGOGNOSO di Federer nel 5°Non è un problema di palle o no secondo me...è difficile sapere che oltre la rete c'è un muro..e più rimani in campo più lo vedi arzillo e pensi: cazzo ma non ha giocato più di 5 ore l'altro ieri questo? E allora snaturi il tuo gioco, cerchi di fare cose che magari non pensi neanche (vedi palle corte una dietro l'altra) di dover fare e alla fine esci dal campo con la camicia di forza..
senza palle
Non è un problema di palle o no secondo me...è difficile sapere che oltre la rete c'è un muro..e più rimani in campo più lo vedi arzillo e pensi: cazzo ma non ha giocato più di 5 ore l'altro ieri questo? E allora snaturi il tuo gioco, cerchi di fare cose che magari non pensi neanche (vedi palle corte una dietro l'altra) di dover fare e alla fine esci dal campo con la camicia di forza..
:pazzo:
grande Rafa!
:idolo:
puoi perdere, ma non puoi darci su in quel modofederer contro nadal al 5° set di una partita tirata ha poche chance..purtroppo per lui oggi il fisico nel tennis conta più del gesto tecnico...ma la cosa che più fa riflettere è che Nadal aggiunge sempre migliorìe al suo tennis, Federer negli ultimi anni forse è addirittura regredito... :si:
appena subito il break ha smesso di giocare
mi spiace ma Federer da qui ne esce veramente male e questo punto dubito passi Sampras anche perchè Murray e Djokovic non usciranno sempre nei quarti
dai che la mirka poi ti consola :goodboy:quella cessa sembra neanche gliene importi che il pane della sua vita è distrutto...
quella cessa sembra neanche gliene importi che il pane della sua vita è distrutto...
:lollol:
dai che la mirka poi ti consola :goodboy:
probailmente lo "schiaccierà"
..e' oscena...è l'antidonna per eccellenza.
oh madonna, non esageriamo adesso...meglio nilla pizzi?
diró una bestemmia ma io un colpetto gielo darei anche alla mirka :ninja:
si ma voi sudtiroli siete strambi :asdlol:il problema sono le sudtirolesi che sono meno strambe di noi uomini ;D
ESCI FUORI I COGLIONI !!!!:clap: :asdlol:
non mi vorrete mica spiegare che federer ha avuto un crollo fisico al quinto set? alla fine del quarto tra i due il più stanco era nadal. semplicemente, come al solito, federer contro nadal non tiene di testa quando è alla stretta finale. come a roma tre anni fa (vista coi miei occhi, si è bloccato completamente sui match point), come a dubai, come a wimbledon, come ad amburgo 2008. sempre, ormai, quando gioca con rafa
ieri al quinto, sull'onda del quarto set, doveva andarci di slancio, di entusiasmo. invece ha avuto il braccino, ha iniziato a sbagliare, non ha più giocato
io sono suo tifoso dal 2001, ma ammetto che avrebbe bisogno di un dottore perchè anche le lacrime dopo sono il chiaro segnale che lui non è lucido, che vive queste partite (SOLO con nadal) con una stretta emotiva assurda
in terapia con peyton :lollol:
ECCO LA PRIMA PASTETTA DELL'ANNOmi ricorda un certo Kafelnikov...
:stillers:
a Zagabria: Canas sopra di 1 set e senza break nel secondo dato a 6.6 su Betfair (Bwin ha chiuso le scommesse.....) contro il fortissimo Veic
e casualmente sul *4-5 l'argentino si fa brekkare e perde il set
:lollol:
Tursunov vince 62 al terzosu quale bookmaker tutto ciò? :lollol:
complimenti alla Mafia Russa per l'eccellente sceneggiatura
:asdlol:
su quale bookmaker tutto ciò? :lollol:
che poi e' il book piu onesto che c'e' perche' se esiste la truffa lo si evince dal movimento di soldi verso il giocatore sfavorito.ho abbandonato anche bet365 da quando ho scoperto betfair,mi ci sono pagato una crociera in un anno e ho mandato mia madre a lourdes......young quando ci sono ste cose mandami messaggio privato cosi vedo di grattare qualcosa anche ioTutti i books fanno riferimento a Betfair..quindi se vedi crollare una quota sul book-capo corri a giocartela dove ancora è alta e non hanno provveduto ad adeguarsi.. :nonnino:
mi sembra un pò giovane nadal per avere il fisico che scricchiolae invece ha le ginocchia già a 24 anni di un vecchio di 70 :si:
bolelli è il nuovo n.1 italiano.Sapevate che per diversi anni si allenava con Federer quando aveva 18-19 anni? Di lui sua (lesa) maestà ne parlava come un futuro top 5 (forse si riferiva come sparring partner.. :adler:), aveva colpi a rimbalzo e servizio già solidi a quell'età..Purtroppo per lui non ha fatto il salto di qualità, non ha ingranato nè la 5° nè la 4° marcia..
io l'ho visto giocare dal vivo 4 o 5 partite.
devo dire che è giocatore con numeri molto superiori al nostro attuale n.2 (ex n.1) seppi, e che con i mezzi che ha potrebbe aspirare anche ad un posto dei primi venti.
il problema per lui è la continuità e la forza mentale....edendolo giocare alcune volte penso che non abbia dato tutto....
cmq come dritto e servizio Bolelli potrebbe benissimo stare anche nei primi 15....
voi cosa ne pensate?
poi sciolte le brighe, si perdono, scusate la metafora, tra l'erba alta di qualche gamba di donna.. :ahahah:
Sapevate che per diversi anni si allenava con Federer quando aveva 18-19 anni? Di lui sua (lesa) maestà ne parlava come un futuro top 5 (forse si riferiva come sparring partner.. :adler:), aveva colpi a rimbalzo e servizio già solidi a quell'età..Purtroppo per lui non ha fatto il salto di qualità, non ha ingranato nè la 5° nè la 4° marcia..
Il problema è proprio questo! A livello giovanile abbiamo grandi promesse puntualmente non rispettate (a miei tempi avevamo persino Nargiso campione di Wimbledon.. :goodboy: ) poi con la fama (quale?) e la notorietà (idem) si credono arrivati e non sudano più. Da giovanissimi si dedicano molto anche perchè si divertono, poi sciolte le brighe, si perdono, scusate la metafora, tra l'erba alta di qualche gamba di donna.. :ahahah:
..ocho, sei tu? ??)Ho chiuso a chiave un attimo la porta della mia dialettica per calarmi al centro del male del tennis italiano..perciò ho lanciato un ultimo sguardo sui mille motivi che circondano i ragazzi italiani di questa affascinante attività che reclamava un mio intervento, specie mel binomio sport-svago. Con la buona pace dei sensi ho cercato di esprimermi con le pile non troppo gravate da giornate oberate, chiedendomi se non sia il caso di abbracciare talvolta un religioso silenzio dinnanzi a questi "atleti" e ho evitato per la buona pace della società di aderire a congetture di bassa lega sociale (cit. del pelo) ma che per la natura intrinseca un po' misteriosa mi incuriosiscono... :adler:
Bolelli avanti di un set con Gasquet.
Ho chiuso a chiave un attimo la porta della mia dialettica per calarmi al centro del male del tennis italiano..perciò ho lanciato un ultimo sguardo sui mille motivi che circondano i ragazzi italiani di questa affascinante attività che reclamava un mio intervento, specie mel binomio sport-svago. Con la buona pace dei sensi ho cercato di esprimermi con le pile non troppo gravate da giornate oberate, chiedendomi se non sia il caso di abbracciare talvolta un religioso silenzio dinnanzi a questi "atleti" e ho evitato per la buona pace della società di aderire a congetture di bassa lega sociale (cit. del pelo) ma che per la natura intrinseca un po' misteriosa mi incuriosiscono... :adler:
No teo, sono io.. :ahahah: ma è un ONORE essere scambiato per Ocho... :ehm: (viva la supercazzola!)
:stillers:
bene in davis.
ora abbiamo l'ennesima occasione di rientrare in prima fascia.
speriamo non ci tocchi la serbia o la francia!
...ma voi avete capito cosa è successo?che situazione ridicola! siamo scarsi, possiamo solo giocare con la nintendo wii... ;D
adesso anche seppi si vuole ammunitare?
>:(
boh!
che situazione ridicola! siamo scarsi, possiamo solo giocare con la nintendo wii... ;D
Pennetta contro la Ivanovic..quasi quasi la arbitrerei io questa partita...ma si, farei anche il raccattapalle! :adler:
Occhio che magari spunta Verdasco ancora incazzato.. >:( :ahahah:strana però questa cosa tra Verdasco e la Ivanovic... :excelent:
Si vede che era talmente incazzato quando l'ha mollato che ha iniziato a giocare bene..mah.. :excelent: :excelent:..intanto avanti Djokovic e Del Potro..all'Australian open ancora stavano insieme..bah..! comunque..un piccolo :offtopic: ma neanche tanto.. La mia voglia di tennis era talmente tanta che ho comprato la Wii per giocarci...sotto consiglio del medico..si proprio così, dice che mi aiuta nella riabilitazione! :stillers: